Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, ecco Karlsson al Bologna: prendere o lasciare? La scheda

Fantacalcio, ecco Karlsson al Bologna: prendere o lasciare? La scheda
Iconsport / Bildbyran

L'attaccante svedese Jesper Karlsson sta per diventare un nuovo giocatore del Bologna: ecco l'analisi delle sue caratteristiche in ottica fantacalcio

Una sessione di calciomercato che sta andando come da aspettative per il Bologna. I felsinei hanno ceduto qualche pezzo importante della rosa della passata stagione e lo hanno sostituito con calciatori un po' meno appetibili sul fronte mercato, ma di prospettiva. Nello specifico il prossimo che, salvo sorprese, dovrebbe approdare in rossoblù è un attaccante svedese, preso per sostituire Marko Arnautovic: stiamo parlando di Jesper Karlsson, attualmente in forza all'Az Alkmaar.

Si tratterà della prima esperienza in un campionato di alta fascia, uno dei top cinque campionati europei, per l'attaccante svedese. Dopo aver cominciato la sua carriera proprio in Svezia, aveva fatto il salto di qualità approdando nel massimo campionato olandese, ancora una spanna sotto la Serie A. Questa è la sua grande chance per mettersi in mostra al grande pubblico, dato che già diversi top team del massimo campionato italiano avevano fatto qualche sondaggio per ingaggiarlo.

L'operazione si chiuderà a titolo definitivo, ed arriverà al Bologna per sostituire il partente Marko Arnautovic. Si tratta di un colpo di poco superiore ai dieci milioni di euro per le casse dei felsinei (qui tutti i dettagli dell'operazione). Decisiva è stata anche la volontà del calciatore di provare il salto di qualità e di affacciarsi ad un campionato difficile come quello italiano. Oltre che il tecnico Thiago Motta, è un colpo che stuzzica la fantasia anche di qualche fantallenatore. Trattandosi di un attaccante con il vizio del gol, in sede di asta potrebbe rappresentare il profilo perfetto da prendere come quarto o quinto d'attacco. Andiamo quindi a scoprire più nello specifico la fantascheda di Jesper Karlsson.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Fantacalcio, Jesper Karlsson al Bologna: prendere o lasciare?

Karl Jesper Karlsson è un attaccante svedese classe '98 dotato di una buona velocità e di un discreto senso del gol. Una pecca potrebbe essere rappresentata dalla scarsa fisicità che, accompagnata ai 179 centimetri di statura, non lo rendono di sicuro un pericolo per le difese avversarie, da quel punto di vista.

Si tratta però di un calciatore abbastanza duttile. In carriera ha giocato la maggior parte delle volte da ala sinistra, ma all'occorrenza può giocare anche sull'altro versante. Può inoltre ricoprire i ruoli di prima punta e di trequartista alle spalle della prima punta. Nel 4-2-3-1 utilizzato dal Bologna potrebbe ricoprire un po' tutti e quattro i ruoli offensivi.

Titolarità

Con molta probabilità, visto anche l'investimento importante fatto per portarlo in Italia, Karlsson sarà uno dei protagonisti della stagione in casa dei felsinei. Si è vero che la concorrenza nel reparto offensivo sarà abbastanza folta, ma potendo praticamente ricoprire tutti e quattro i ruoli offensivi del 4-2-3-1, Karlsson non faticherà di certo a trovare spazio.

Bonus

Dal punto di vista dei bonus ha avuto degli alti e bassi nel corso delle ultime stagioni. Alti e bassi dettati soprattutto da problemi di natura fisica, ma quando sta bene ed è in forma è sempre pericoloso in avanti. In totale, nella sua carriera da professionista, ha totalizzato 294 presenze complessive. Presenze nelle quali sono arrivati 106 gol e 56 assist. Una media di poco inferiore al gol ogni due partite, sempre da considerare però il fatto che alcune le ha giocate solamente per spezzoni ed altre non al meglio.

La sua esperienza migliore è stata proprio l'ultima in Olanda con la maglia dell'Az Alkmaar. Sono 124 le presenze totalizzate con gli olandesi, con i quali ha trovato la via del gol in 46 occasioni, riuscendo a fornire 33 assist vincenti ai compagni. Media gol leggermente superiore a quella complessiva della carriera.

Malus

Come la maggior parte dei calciatori che giocano nel suo ruolo, il discorso malus non è mai veramente un problema. Nel corso delle quasi 300 presenze da professionista citate prima, sono appena 22 i cartellini gialli ricevuti. Appena tre invece quelli di colore rosso, ma tutti diretti.

Tenuta fisica

Ed eccoci arrivati probabilmente al lato dolente di Karlsson, la tenuta fisica dal punto di vista degli infortuni. Come già più volte ripetuto sono quasi 300 le partite giocate da professionista in carriera, che erano andate molto lisce fino alla scorsa stagione. Prima della stagione calcistica 2022/23 era uno solo l'infortunio rimediato in carriera: un infortunio al piede che lo aveva tenuto fuori cinque giorni, facendogli saltare appena una partita.

La “maledizione” è iniziata dalla stagione 2022/23. Con la stagione in procinto di partire subito il primo infortunio muscolare abbastanza importante. Fermatosi il 1 luglio del 2022, è stato fuori ben 92 giorni, fino al 1 ottobre del 2022, saltando in totale 16 partite tra tutte le competizioni. Tornato nelle rotazioni dei titolari ad aprile nuovo stop, questa volta un problema alla coscia, problema con 37 giorni di stop e sette partite totali saltate. L'11 agosto scorso, a pochi giorni dall'inizio della nuova stagione, un nuovo problema: altro infortunio alla coscia che lo ha già tenuto fuori 10 giorni, facendogli saltare altre tre partite.

Squadra di appartenenza

Come accennato anche nell'introduzione, fino ad ora Karlsson ha giocato solamente in squadre di fascia minore. Dopo essere cresciuto calcisticamente in Svezia, nazione nella quale ha anche fatto il suo esordio tra i professionisti, è passato in Olanda all'Az Alkmaar. Ed è proprio quella con gli orange l'esperienza più importante fatta in carriera, sotto tutti i punti di vista.

Oltre ai dubbi di natura fisica ci sono quindi anche i dubbi relativi all'adattamento ad un campionato non proprio semplicissimo come quello italiano. Se, nonostante il fisico esile e la scarsa tenuta dal punto di vista degli infortuni, riuscirà ad adattarsi, potrebbe rappresentare di sicuro un colpo molto interessante.

Cosa fare con Karlsson al fantacalcio

Il talento ed il fiuto per il gol lo rendono di sicuro un colpo abbastanza appetibile a certe cifre per il fantacalcio. Ovviamente ci sono da considerare i vari dubbi visti prima, ma come quarto o quinto d'attacco potrebbe valerne la pena puntare su di lui per la fantarosa.

In Italia approderà al Bologna, dove la pressione non è sicuramente alle stelle. L'obiettivo è quello di fare un campionato abbastanza tranquillo e magari di concludere nella parte sinistra del tabellone, questo potrebbe aiutarlo ad adattarsi più in fretta. Ci puntiamo come scommessa.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio