Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, i migliori attaccanti fino alla sosta: dove sono i bomber? Domina un infortunato

Fantacalcio, i migliori attaccanti fino alla sosta: dove sono i bomber? Domina un infortunato
IMAGO / SOPA Images

I cinque attaccanti che hanno fatto meglio al fantacalcio nelle prime undici giornate, in testa un bomber infortunato

Le prime 11 giornate del campionato di Serie A sono state un po' anomale. Anomale perché a farla da padrone è stato il risultato di 0-0, e questo è sintomo di due cose: pochi gol e quindi pochi gol degli attaccanti.

Dando uno sguardo alla classifica dei migliori marcatori, il primo attaccante ha appena quattro gol, media di uno ogni tre partite. Bassa, bassissima anche per un campionato difensivo come quello italiano. In questi giorni abbiamo visto i migliori portieri, poi i migliori difensori ed infine i migliori centrocampisti per fantamedia; adesso, considerando sempre quelli che hanno giocato almeno sei delle 11 partite, andiamo a vedere i migliori attaccanti.

Marcus Thuram (Inter): 8,25 (6 partite giocate, 3 gol, 1 assist)

Incredibile ma vero, a farla da padrone è un attaccante che è stato diverse partite fuori per infortunio. Con appena tre gol in sei presenze, è Thuram a guidare la classifica dei migliori bomber per fantamedia. Anche la media voto, 6,58, non è male.

La partita migliore per l'attaccante dell'Inter la prima contro il Torino, nella quale si è reso protagonista con una doppietta, che ha fatto salire il voto da 7,5 a 13,5.

Ange-Yoan Bonny (Inter): 8,17 (9 partite giocate, 4 gol, 3 assist)

In seconda posizione un suo compagno di squadra rivelazione, Bonny. Arrivato in nerazzurro in punta di piedi dopo l'esperienza al Parma, l'attaccante zitto zitto si è imposto e complice anche l'infortunio di Thuram ha fatto parecchio bene. Sono sette le partecipazioni a gol in nove partite, media invidiabile.

La sua media voto di base è 6,50. La prestazione migliore l'ha messa in campo alla sesta giornata contro la Cremonese, gara nella quale oltre ad un gol ha trovato anche tre assist, praticamente il bottino stagionale, il suo voto è passato da 8,5 a 14,5.

Domenico Berardi (Sassuolo): 8,17 (9 partite giocate, 4 gol, 3 assist)

Dopo una stagione di Serie B, Mimmo Berardi è tornato carico in Serie A e sta dimostrando di essere ancora uno dei principali esterni del campionato italiano. Sono quattro le reti e tre gli assist, sette partecipazioni in nove partite. Con una media voto di 6,61.

La partita migliore l'ultima prima della sosta contro l'Atalanta, un vero e proprio capolavoro. Contro i bergamaschi ha trovato due gol ed un assist, facendo praticamente tutto da solo; per lui voto di 8,5 e fantavoto di 15,5.

Rafael Leao (Milan): 8,14 (7 partite giocate, 4 gol, 1 assist)

Dopo aver saltato la parte iniziale della stagione a causa di un infortunio, il portoghese è tornato e si è subito reso trascinatore del Milan. Per lui quattro le reti ed un assist, vuol dire cinque partecipazioni a gol in sette giornate, quasi una a partita, con una media voto di 6,29.

La partita migliore l'ha giocata contro la Fiorentina alla settima, dove con due gol ha deciso la sfida ed ha preso 7,5 di voto e 13,5 di fantavoto.

Matteo Cancellieri (Lazio): 7,92 (6 partite giocate, 3 gol, 0 assist)

Un'altra sorpresa è probabilmente anche Cancellieri. Rientrato alla Lazio dopo alcuni prestiti, l'esterno è stato un punto di riferimento in questo avvio di stagione, complice anche l'infortunio di Castellanos. Sono tre i gol in sei partite, uno ogni due.

La sua media voto è di 6,42. La partita migliore quella giocata contro il Torino alla sesta giornata, dove con una doppietta è passato da un voto di 8 ad un voto di 14.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record. Collaboro con calciodangolo dalla sua fondazione, ormai lontana qualche anno. Ho visto nascere e crescere il sito, che sento quasi come mio.

Di più in Fantacalcio