Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, i migliori centrocampisti fino alla sosta: Nico Paz sul podio, sorpresa Anguissa

Fantacalcio, i migliori centrocampisti fino alla sosta: Nico Paz sul podio, sorpresa Anguissa
IMAGO / Gribaudi/ImagePhoto

I cinque centrocampisti che hanno fatto meglio per fantamedia nelle prime undici giornate: la stella del Como solo al terzo posto

La Serie A procede spedita verso il suo giro di boa, che permetterà di dare delle etichette più precise all'inizio campionato delle venti squadre. Approfittando della terza sosta per le nazionali stagionale, facciamo il primo resoconto in ottica fantacalcio.

Abbiamo già visto sia i tre migliori portieri che i cinque migliori difensori, adesso è quindi tempo di passare al centrocampo. Il criterio di selezione è sempre lo stesso utilizzato per gli altri due pezzi, ovvero si prendono in considerazione solamente i calciatori che hanno almeno la metà delle presenze, dunque sei su 11.

Hakan Calhanoglu (Inter): 8,39 (9 partite giocate, 5 gol, 1 assist)

A dominare la classifica dei migliori centrocampisti per fantamedia è il mediano dell'Inter. Forte anche di essere il rigorista della formazione nerazzurra, il turco ha una fantamedia superiore all'8. Sono addirittura sei le partecipazioni a gol in nove presenze, media di quasi una partecipazione per incontro.

La sua media voto, chiaramente, è più bassa e si attesta a 6,67. La migliore partita dell'anno l'ha giocata alla nona giornata contro la Fiorentina, nella quale grazie ad una doppietta è passato da un voto base di 8 ad un fantavoto di 14.

Christian Pulisic (Milan): 8,29 (7 partite giocate, 4 gol, 2 assist)

Il vero trascinatore dell'avvio di stagione del Milan è stato il centrocampista americano. Giocando molto più vicino alla porta, ed avendo anche delle qualità spiccatamente offensive, Pulisic può vantare sei partecipazioni a gol in sette partite. Quando c'è il Milan praticamente parte sempre da 1-0.

La media voto è di 6,71, più bassa ovviamente, ma la più alta dei cinque presenti in classifica. La partita migliore l'ha giocata contro l'Udinese, dove si è reso protagonista con due gol ed un assist. Il suo voto base per il match è stato di 8,5, arrivato fino a 15,5.

Nico Paz (Como): 7,86 (11 partite giocate, 4 gol, 3 assist)

La stella del Como era quel calciatore sul quale erano puntati più riflettori ad inizio stagione, vista la scorsa. E bisogna dire che non solo ha confermato le forti aspettative, ma le ha anche superate. Sono sette le sue partecipazioni a gol, e delle quattro reti alcune sono stati dei veri e propri capolavori.

La media voto è di 6,59. La partita migliore quella contro la Juventus, dove con un assist ed un gran gol si è portato a casa un bel 12, dopo l'8 di voto base.

Kevin De Bruyne (Napoli): 7,81 (8 partite giocate, 4 gol, 0 assist)

Come per Nico Paz prima, anche per De Bruyne c'erano delle forti aspettative. Arrivato dopo anni da protagonista in una delle squadre più forti del mondo e soprattutto a seguito di un infortunio, il belga suscitava dei dubbi. Dubbi spazzati via già dalla prima presenza, condita con un gol.

La sua media voto è di 6,38. La partita fantacalcisticamente migliore contro non è solo una ma ben tre, tre delle quattro nelle quali è andato in rete; in modo particolare contro Sassuolo (prima), Fiorentina (terza) ed Inter (ottava), in tutti e tre i casi 7 di voto base e 10 di fantavoto.

Andrè Zambo Anguissa (Napoli): 7,64 (11 partite giocate, 4 gol, 1 assist)

Chiudiamo questo mini raggruppamento con un suo compagno di squadra, che si guadagna a sorpresa una posizione tra i migliori al fantacalcio. Diciamo che le sue qualità sono state altre in passato, in particolare lo scorso anno, ma quest'anno si è riscoperto goleador.

Per lui media voto di 6,5. La gara migliore anche nel suo caso è condivisa, da due partite nelle quali ha segnato. Le partite in questione sono la sesta giornata contro il Genoa e l'ottava contro l'Inter, dove il suo voto base di 7,5 è salito fino a 10,5.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record. Collaboro con calciodangolo dalla sua fondazione, ormai lontana qualche anno. Ho visto nascere e crescere il sito, che sento quasi come mio.

Di più in Fantacalcio