I cinque difensori che hanno fatto meglio in ottica fantacalcio in base alla fantamedia voto: anche uno dei pupilli di Fabregas nella classifica
Sono già passate 11 giornate del campionato di Serie A, e si iniziano a tracciare i primi bilanci parziali. Bilanci soprattutto utili in ottica fantacalcio. Questi sono infatti periodi di scambi e presto sarà anche tempo del mercato di riparazione, quindi è meglio sapere chi sta facendo meglio, per cercare di avere un vantaggio sui competitors.
Dopo aver visto i tre portieri che hanno fatto meglio in questo avvio, andiamo adesso alla difesa. Il campionato italiano è stato sempre rinomato per la sua fase difensiva, e quest'anno ancor di più si sta vedendo questa caratteristica. Vediamo dunque chi sono i cinque migliori difensori per fantamedia, prendendo quelli che hanno giocato almeno la metà degli incontri, quindi almeno sei su 11.
Federico Dimarco (Inter): 7,45 (11 partite giocate, 2 gol, 4 assist)
Dopo un paio di stagioni un po' sottotono, quantomeno rispetto alle aspettative iniziali, Dimarco è tornato a macinare bonus sulla corsia mancina dei nerazzurri. Sono già due i gol e quattro gli assist in questo avvio di campionato, vuol dire sei partecipazioni a gol in 11 partite, la media di un bonus una partita si ed una partita no.
La media voto è positiva pure, 6,59, ottima per chi gioca con il modificatore di difesa. La migliore prestazione stagionale quella contro la Cremonese alla sesta giornata, nella quale con un gol ed un assist ha ottenuto un 8 di voto e un 12 di fantavoto.
Leonardo Spinazzola (Napoli): 7,19 (8 partite giocate, 1 gol, 3 assist)
Con Conte e con qualche problemino fisico in meno, Spinazzola è tornato tra i protagonisti della difesa, quantomeno al fantacalcio. Anche per lui media di un bonus ogni due partite come per Dimarco, viste le quattro partecipazioni a gol in otto presenze.
La sua media voto è di poco inferiore, si ferma infatti a 6,50. La prestazione migliore l'ha sfoderata contro il Pisa alla quarta giornata di campionato, con 7,5 di voto base, che sommato ai bonus ed ai malus, è arrivato ad un 11 di fantavoto.
Marc Oliver Kempf (Como): 7,07 (7 partite giocate, 2 gol, 0 assist)
La sorpresa maggiore, per la squadra dove gioca, la troviamo al terzo posto con uno dei pupilli di Fabregas. Sono sette le sue partite a voto, con la fantamedia che è alzata dai due gol realizzati, uno dei quali contro la Juventus.
La media voto è di 6,29, comunque positiva per chi utilizza il modificatore e specialmente per un difensore che in fase d'asta è andato a prezzi inferiori rispetto agli altri quattro. La partita migliore proprio contro i bianconeri alla settima giornata, dove grazie al gol è salito da 7,5 a 10,5.
Strahinja Pavlovic (Milan): 6,86 (11 partite giocate, 2 gol, 0 assist)
Di certo in una classifica dedicata ai migliori difensori per il fantacalcio in pochi si sarebbero aspettati di leggere il nome di Pavlovic, ma al momento è al quarto posto. Certo i due gol segnati sono determinanti per tale avvenimento, ma anche il voto base è molto positivo e si attesta a 6,32.
Il centrale roccioso del Milan non ha saltato nemmeno una partita, e tra le undici nelle quali ha figurato, la prestazione migliore l'ha fatta alla decima contro la Roma. Contro i giallorossi è stato sia attento in fase difensiva, guadagnando un bel 7,5, sia decisivo in quella offensiva, dove con il gol è arrivato ad un fantavoto di 10,5.
Alessandro Bastoni (Inter): 6,85 (10 partite giocate, 1 gol, 3 assist)
Chiudiamo la classifica con un altro nome in casa Inter, quello del sempre decisivo Alessandro Bastoni. Nonostante giochi come braccetto di una difesa a tre, la sua presenza costante tra i difensori con bonus è ormai una certezza. Sono quattro le partecipazioni a gol, con il punto forte della casa ancora una volta gli assist.
Il voto base è di 6,30, anche nel suo caso buono per il modificatore, anche se non ottimo (ricordiamo infatti che da 6,50 in poi scattano le fasce migliori). La prestazione di spicco alla partita inaugurale contro il Torino, dove il 7,5 di voto base si è trasformato in 11,5 grazie a gol ed assist.
