Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, i migliori portieri fino alla sosta: che sorpresa da una neo-promossa

Fantacalcio, i migliori portieri fino alla sosta: che sorpresa da una neo-promossa
IMAGO / Nicolò Campo

I tre portieri che hanno fatto meglio al fantacalcio in questo avvio di Serie A per fantamedia voto: l'estremo difensore di una neo-promossa tra i top

Siamo ormai arrivati alla terza sosta nazionali della stagione, che consentirà ai ragazzi guidati da Gattuso di giocare altre due gare del girone valido per la qualificazione al prossimo Mondiale. Nel frattempo abbiamo appena superato la giornata numero 11 di Serie A, che consente di fare i primi bilanci, specialmente in ottica fantacalcio.

Iniziamo questa serie di bilanci da quello sui portieri. Lo 0-0 è stato il risultato più popolare di questo avvio di stagione, parte del merito è anche degli estremi difensori, oltre che colpa dei reparti offensivi. Ed in modo particolare, prendendo sempre come riferimento chi ha giocato almeno la metà delle partite (6 su 11), parliamo qui dei tre portieri che hanno avuto la fantamedia migliore in questo avvio.

Sergej Milinkovic-Savic (Napoli): 6,21 (7 partite giocate, 6 gol subiti, 2 porte inviolate, 2 rigori parati)

Complice un infortunio subito da Alex Meret, il fratello d'arte è diventato ormai a tutti gli effetti il titolare nella porta del Napoli di Conte. Uno sprint, anche per la fantamedia così alta, è dovuto ai due rigori parati nella nona e decima giornata di campionato. Si tratta dell'unico portiere, tra quelli con almeno sei presenze, con la fantamedia superiore al sei.

Come la fantamedia, anche la media voto è pari a 6,21. Per il serbo sette presenze e sei gol subiti. Le partite migliori, in termini di fantavoto, ovviamente quelle contro Lecce e Como, nelle quali ha parato i due rigori di cui prima: in entrambe voto 7 e fantavoto 10.

Mile Svilar (Roma): 5,91 (11 partite giocate, 5 gol subiti, 6 porte inviolate)

Segue a ruota uno che nell'ultimo turno ha dimostrato di meritare un ruolo da protagonista, grazie alle parate contro l'Udinese ed in particolare su Zaniolo. La fantamedia è di poco inferiore alla sufficienza, ma la media voto è di 6,36, addirittura superiore a quella di Milinkovic-Savic che lo precede.

Dalla sua pure un'altra statistica, a differenza del serbo non ha saltato nemmeno una partita di campionato, con appena cinque gol subiti in 11 presenze (miglior difesa dei cinque campionati europei, insieme a quella dell'Arsenal). La gara migliore quella contro il Verona, valida per la quinta giornata, con voto e fantavoto di 7 netto.

Emil Audero (Cremonese): 5,64 (7 partite giocate, 6 gol subiti, 3 porte inviolate)

Il terzo portiere è probabilmente l'unica sorpresa del mini gruppetto. Complice un grande avvio di stagione della Cremonese, il gradino più basso del podio se lo prende infatti Audero. Se la fantamedia è, anche in questo caso, non sufficiente; la media voto è la più alta dei tre, ed arriva a 6,50.

Questo è il vero dato che lo fa entrare di diritto in questa classifica, dato che la media è così alta per il numero di parate decisive effettuate in stagione finora. Anche per lui, come per Milinovic-Savic, le presenze in stagione sono sette, nelle quali ha subito sei gol. La partita migliore l'ha fatta nella terza giornata, anche nel suo caso contro il Verona, nella quale ha avuto voto e fantavoto di 7,5.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record. Collaboro con calciodangolo dalla sua fondazione, ormai lontana qualche anno. Ho visto nascere e crescere il sito, che sento quasi come mio.

Di più in Fantacalcio