Seguici su

Nazionali

Fantaeuropeo, la scheda della Romania: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa

Fantaeuropeo, la scheda della Romania: giocatori consigliati, sconsigliati e possibile sorpresa
Iconsport / DeFodi

La Romania arriva ad Euro 2024 senza niente da perdere: tutto quello che c'è da sapere in vista del Fantaeuropeo

Manca meno di una settimana ormai all'inizio del campionato europeo di calcio, Euro 2024. Tra tutte le squadre che hanno ottenuto l'accesso a questa fase finale del torneo, una di quelle – quantomeno sulla carta – più deboli è la Romania. I rumeni arrivano dunque senza pretese e soprattutto senza niente da perdere.

Si tratterà della sesta partecipazione di sempre per la Romania alla fase a gironi di un europeo di calcio. Il record sono i quarti di finale raggiunti nell'edizione del 2000, mentre nell'ultima edizione vinta dall'Italia i rumeni hanno mancato la qualificazione. In tutte le altre partecipazioni, invece, la cavalcata si è chiusa con la fase a gironi. Tutto quello che c'è da sapere sulla Romania in vista del Fantaeuropeo.

Euro 2024, i convocati di tutte le 24 squadre per gli europei: ufficiali le prime liste provvisorie

Fantaeuropeo, girone e calendario della Romania: dove può arrivare

La Romania è stata sorteggiata nel girone E, insieme a Belgio, Slovacchia ed Ucraina. Se il Belgio parte sicuramente avanti, anche l'Ucraina ha un livello della rosa superiore a quella dei rumeni. La squadra, sulla carta, più vicina è la Slovacchia, che ha comunque qualche talento interessante. La Romania parte dunque come quarta forza del girone.

La prima posizione del gruppo, per ovvie ragioni, è fuori dalla portata della Romania. Anche la seconda piazza pare abbastanza complicata da ottenere. Tutto da vedere invece per il terzo posto. Con una vittoria contro la Slovacchia, la più vicina in termini di rosa, si potrebbero aprire scenari interessanti e – chissà – anche la possibilità di approdare agli ottavi di finale, come una delle migliori terze.

Ovviamente l'europeo della Romania partirà senza nessun tipo di pretesa, anche perché il girone non è nemmeno uno dei più semplici. Finire terzi, anche senza approdare alla fase ad eliminazione diretta, potrebbe già essere un buon traguardo. Il sogno sarebbe approdare quantomeno agli ottavi di finale, da lì in poi, qualsiasi cosa dovesse arrivare sarebbe tutto di guadagnato.

  • 1ª giornata: Romania – Ucraina, lunedì 17 giugno ore 15:00
  • 2ª giornata: Belgio – Romania, sabato 22 giugno ore 21:00
  • 3ª giornata: Slovacchia – Romania, mercoledì 26 giugno ore 18:00

Fantaeuropeo, la formazione tipo della Romania

Formazione tipo Romania (4-2-3-1): Moldovan; Ratiu, Dragusin, Burca, Bancu; Marin, Marin; Hagi, Stanciu, Dragus; Puscas. All. Iordanescu

Romania-Euro-2024

Fantaeuropeo, i giocatori consigliati della Romania

  • Radu Dragusin: esploso nel corso del campionato di Serie A da poco concluso, Dragusin in breve tempo ha attirato l'attenzione dei top club europei. A gennaio ha dunque lasciato il Genoa per il Tottenham, che per assicurarselo ha sborsato 25 milioni di euro. In Premier League non si è ancora imposto, ma è di sicuro l'elemento più solido della difesa della Romania ed ha esperienza a certi livelli.
  • George Puscas: consigliare calciatori della Romania è, per ovvie ragioni, leggermente complicato. A parte quelli un po' più rinomati, tra i consigliati non può non andare l'attaccante titolare. In caso di gol, ci sono infatti forti probabilità che sia proprio lui a segnarlo. In carriera 11 gol in 42 presenze totali con la maglia della nazionale maggiore.
  • Nicolae Stanciu: il leader della nazionale non può non andare tra i consigliati. Sono ben 70 le sue presenze con la Romania dei grandi, condite anche da 14 gol. Gioca da trequartista ed in stagione ha fatto abbastanza bene in Arabia, di sicuro uno di quelli da tenere d'occhio.

Fantaeuropeo, i giocatori sconsigliati della Romania

  • Horatiu Moldovan: indubbiamente la Romania subirà tanti tiri in porta nel corso del suo europeo, che potrebbe durare anche solo per tre partite. Più tiri in porta arrivano, più concrete sono le possibilità che Moldovan subisca gol. Sono appena 11 le sue presenze tra i pali della Romania, anche se ben sei le reti inviolate.
  • Marius Marin: non è il Marin che conosciamo bene in Serie A, il centrocampista dell'Empoli, bensì il suo compagno di reparto. Gioca anche lui in Italia, ma in Serie B al Pisa. Le sue presenze con la maglia della nazionale maggiore sono 18, ma non ha mai trovato un bonus. Si tratta prevalentemente di un centrocampista difensivo. Sei cartellini gialli in 18 partite, media di un giallo ogni tre partite, non benissimo.
  • Andrei Burca: per lui vale un po' lo stesso discorso fatto poco prima con il portiere. La difesa della Romania sarà praticamente sotto assedio, specialmente nella partita contro il Belgio. Reggere senza sbagliare niente, o senza concedere niente, e senza per giunta prendere dei cartellini, è un compito abbastanza arduo. Tra i due centrali rumeni, è quello che più facilmente potrebbe andare in difficoltà, meglio evitarlo.

Fantaeuropeo, la possibile sorpresa della Romania

  • Dennis Man: come molti calciatori della nazionale rumena, anche Man gioca in Italia, ed è appena stato promosso dalla Serie B alla Serie A con il Parma. Promozione che, in parte, è anche merito suo. Super la sua stagione, che ha chiuso con 13 gol e sette assist in 35 presenze totali tra tutte le competizioni. In nazionale sette gol in 24 presenze. Non dovrebbe iniziare titolare, ma ci sono forti probabilità che lo diventi e che faccia bene.

Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali