In casa del Bologna sembrano essere cambiate le gerarchie in porta, Ravaglia ruba il posto a Skorupski? Come gestirli al fantacalcio
Quella che sta vivendo il Bologna è sicuramente una super stagione di Serie A. Quando siamo ormai quasi giunti al giro di boa, i ragazzi di Thiago Motta hanno espresso un grande calcio, tra i migliori di tutto il torneo, e si trovano meritatamente in quarta posizione in solitaria. Oltre che del mister, gran parte del merito è anche degli interpreti che vanno in campo.
Nell'ultimo turno di Serie A, il 16esimo, i felsinei hanno portato a casa una vittoria importante nel big match contro la Roma. Vittoria arrivata con il settimo clean sheet della stagione; solo Torino, Juventus ed Inter hanno fatto meglio. Ma la nota positiva è un'altra, il Bologna ha scoperto di avere un secondo portiere forte tanto quanto il primo.
Perché non gioca Skorupski: clamoroso a Bologna! Che cos'è successo con Thiago Motta
Bologna, chi è il portiere titolare: Skorupski o Ravaglia?
Aveva fatto rumore, specialmente per la caratura dell'avversario, l'esclusione di Lukasz Skorupski. Ma, rientrate le voci circa un problema tra il portiere polacco ed il tecnico dei felsinei, il reale motivo è parso evidente. Ovvero che Ravaglia ha giocato per merito. Grazie a delle ottime prestazioni in allenamento, il giovane portiere italiano ha meritato la sua chance dal primo minuto, ed ha ottenuto la sua seconda rete inviolata su due presenze in stagione (tra Serie A e Coppa Italia).
Prima di queste due presenze senza subire reti, il portiere con il Bologna dei grandi aveva zero clean sheet e 10 gol subiti in quattro partite. Questo a testimonianza che quando un ambiente è sereno, tutti performano al meglio. Dunque, nonostante le sei reti inviolate in 15 presenze, Skorupski rischia di perdere il posto. Nella prossima di Serie A contro l'Atalanta il titolare dovrebbe essere ancora una volta Ravaglia. Ancora è presto per dire che gli ha rubato il posto da titolare, ma si prospetta di sicuro un'alternanza simile a quella in casa dell'Atalanta tra Musso e Carnesecchi.