Seguici su

Pagelle

Fiorentina-Spezia 3-0, le pagelle: Castrovilli e Vlahovic on fire

Fiorentina-Spezia 3-0, le pagelle: Castrovilli e Vlahovic on fire
© imagephotoagency.it

Termina 3-0 Fiorentina-Spezia, Castrovilli e Vlahovic segnano e fanno assist, ok anche Eysseric. Male Ismajli, Saponara flop. Le pagelle per il fantacalcio

Game over al Franchi, termina 3-0 Fiorentina-Spezia, con le marcature di Vlahovic, Castrovilli ed Eysseric. Successo conquistato nella ripresa, con la Viola che ritrova i tre punti dopo tre giornate a secco. In classifica, scavalca proprio lo Spezia, che resta a 24, mentre i toscani salgono a 25.

Fiorentina-Spezia: le pagelle del match

Parte meglio lo Spezia, che con personalità ed entusiasmo comanda il ritmo del gioco, mentre la Fiorentina fatica a rendersi pericolosa, mostrando anche qualche segno di apprensione nel gestire il pallone. La prima palla-gol della gara arriva al quinto minuto con Agudelo, che raccoglie un buon pallone messo in mezzo da Vignali, ma il suo tiro non riesce ad inquadrare la porta. Lo scorrere delle lancette non accende la gara, che continua a vivere di fiammate e al minuto 35 ci prova Ricci dalla distanza, ma la sua conclusione al volo viene controllata bene da Dragowski. Il primo tempo termina dopo sei minuti di recupero, per i vari stop ai danni di Marchizza e Bonaventura.

Parte meglio la Fiorentina nella ripresa, tant'è che al secondo minuto si porta in vantaggio: Biraghi scodella per Castrovilli, che la rimette dentro per Vlahovic, che a porta sguarnita fa 1-0. Gol prima annullato e poi convalidato dal Var, dopo il controllo per presunto pallone al di fuori della linea su cross di Castrovilli. La Viola alza i rimi del motore e al minuto 64 trova il raddoppio: cross di Biraghi, velo di Vlahovic e sul rimpallo Castrovilli puntuale batte Provedel. Gli spezzini provano a rendersi pericolosi con qualche folata di Gyasi, ma non riescono praticamente mai a tirare dalle parti di Dragowski. Nel finale, arriva la terza rete della Fiorentina: pasticcio difensivo degli spezzini, che regalano palla a Castrovilli, suggerimento per Vlahovic, il cui assist trova puntuale Eysseric.

Fiorentina

Dragowski 6: nonostante le pressioni spezzine, non è chiamato a grandi interventi, rimanendo, comunque, sempre attento e concentrato. Guadagna un ottimo clean sheet, utile al fantacalcio.

Milenkovic 6,5: sempre attento e arcigno come braccetto destro della difesa a tre di Prandelli. Ha dei clienti scomodi come Saponara e Gyasi, ma tiene botta molto bene.

Pezzella 6: soffre la qualità e il dinamismo di Agudelo, che gli va via diverse volte. Inoltre, la gestione difensiva di alcune situazioni è apparsa molto tendenziosa e poco serena. Nella ripresa, con l'ingresso di Galabinov e il risultato positivo, si sente più tranquillo, tenendo bene il gigante bulgaro.

Quarta 6,5: ha nel suo lato un cliente difficile come Gyasi, che sulla velocità ne fa il suo cavallo di battaglia, ma l'ex River Plate si conferma un difensore molto concentrato e attento. Si becca un giallo nel finale, per fallo su Provedel.

Venuti 6: sale meno rispetto al collega di fascia opposta Biraghi, ma la sua partita diligente scalando bene sui vari Saponara e Gyasi.

Amrabat 5: posizionato nel ruolo di mezzala non riesce ad avere i tempi ordinari, perdendo più volte la marcatura di Maggiore e sbagliando qualche pallone di troppo. Per lui anche un'ammonizione negativa al fantacalcio.

dal 59′ Valero 6: sostituire uno spento Amrabat non era di certo difficile, ma lo spagnolo fa il suo dando personalità e tranquillità al reparto.

Pulgar 5,5: il cileno ha il compito di legare il gioco viola, ma lo fa sporadicamente e senza troppa personalità. Se lo scorso anno era stato uno dei più positivi della Fiorentina, quest'anno non riesce ad incidere.

Bonaventura 6: fin quando è rimasto in campo, si è distinto per esser stato il più propositivo dello spento reparto offensivo viola. Buoni spunti e qualche giocata di alta scuola, come un grandissimo controllo volante su una palla a destinare ad andare in fallo laterale, ma alla fine del primo tempo, è costretto a dare forfait per un infortunio alla caviglia.

dal 45′ Castrovilli 7,5: la panchina fa bene al talento viola, che ritrova i bonus al fantacalcio dopo quattro mesi di astinenza. Suo, infatti, l'assist per il gol del vantaggio di Vlahovic, nonché la rete del 2-0 per sugellare il risultato.

Biraghi 6,5: continua spina nel fianco di Vignali, che non lo tiene quasi mai. Entra in due dei tre gol con cui la Fiorentina batte gli spezzini

Kouamé 5: gara impalpabile dell'attaccante ivoriano, che non riesce mai a rendersi pericoloso, anche perché i propri compagni non gli consegnano palloni giocabili. Per lui, una bocciatura, in quanto esce dopo la fine del primo tempo.

dal 46′ Eysseric 7: entra benissimo in campo, dando qualità alle azioni della squadra di Prandelli. Partecipa al secondo gol viola, allargando verso Biraghi. Per lui anche un giallo negativo al fantacalcio, ma gol del 3 a 0.

Vlahovic 7,5: se lui non segna la Fiorentina fa una fatica tremenda a gonfiare le reti avversarie. Il serbo contro gli spezzini sblocca la gara, facendo nove in Serie A e otto nelle ultime 12 partite. Per lui anche un assist nel finale.

All. Prandelli 7: nel primo tempo, la sua squadra fa fatica non riuscendo quasi mai a calciare in porta, ma nella ripresa le cose cambiano. Bravo a far entrare Eysseric e soprattutto nel riprendere mentalmente Castrovilli. Dopo due KO consecutivi, fondamentale la vittoria contro lo Spezia.

Spezia

Provedel 5,5: nel primo tempo, non viene mai chiamato all'appello, vedendo la gara da spettatore non pagante. Nella ripresa, sulla rete di Vlahovic, lascia praticamente sguarnita la porta, permettendo al giocatore serbo di segnare comodamente. Sul terzo gol, non butta la palla causando la rete di Eysseric.

Vignali 5,5: nonostante i catechismi del suo allenatore, che lo richiama più volte a tenere bene la linea, il terzino fa fatica a tenere le folate di Biraghi.

dall'85 Piccoli sv 

Ismajli 5: perde la marcatura sul primo gol di Vlahovic e si fa anticipare sul secondo messo a referto da Castrovilli. Non una buonissima serata per il centrale albanese.

Chabot 5,5: gioca con ordine, rischiando poco dalle parti amiche, tanto lo deve anche ad un reparto offensivo viola certamente rivedibile soprattutto nel primo tempo. Sul gol di Vlahovic, l'errore è più del compagno di reparto che suo, ma sulla terza rete rientra nel pasticcio che porta al gol di Eysseric.

Marchizza sv

dal 10′ Ramos 5,5: praticamente si fa tutta la partita, visto il suo ingresso al decimo, ma non riesce a dare qualità alla fascia sinistra. Si sente la mancanza dello squalificato Bastoni.

Estevez 5,5: prova a dare inserimenti e qualità alla manovra spezzina, ma è difficile trovare corridoi e varchi per fare breccia nella difesa viola. Pasticcia sul terzo gol viola, regalando palla a Castrovilli.

Ricci 6,5: in ogni azione spezzina c'è sempre il suo timbro. Vero e proprio cucitore del gioco ligure, che si affida alle sue geometrie per mettere in difficoltà l'avversario. In quella posizione lì cresce partita dopo partita.

Maggiore 5,5: meno inserimenti e pericolosità rispetto alla grande gara contro il Milan, non supportando le offensive dei propri attaccanti.

dal 62′ Sena 6: prova a dare dinamicità al gioco spezzino, mettendosi mezzala di destra e spostando Estevez a sinistra.

Gyasi 6: sia a destra che a sinistra da velocità e imprevedibilità al reparto offensivo ligure, trovando anche qualche buono spunto mettendo in difficoltà i terzini della Fiorentina.

Agudelo 6,5: le sue caratteristiche mettono in difficoltà la difesa toscana, che fa fatica ad accorciare su di lui, la cui tecnica è a dir poco onorevole. Da falso nove, gioca molto bene dando imprevedibilità alla squadra di Italiano.

dal 62′ Galabinov 5,5: trova pochissimo la palla, continuamente tenuto sotto torchio dalla difesa viola, con Pezzella che riesce a tenerlo meglio rispetto ad Agudelo.

Saponara 5,5: ha provato qualche spunto nel primo tempo, non riuscendo, però, mai a spezzare il raddoppio e dare superiorità alla sua squadra. Non arriva il più classico dei gol dell'ex.

dal 62′ Verde 5,5: non riesce ad essere pericoloso e ad incidere sul match, facendosi sbattere la porta da un attento Quarta.

All. Italiano 5,5: non riesce ad acquisire la terza vittoria consecutiva, con la sua squadra che dopo un buon primo tempo, cade in balìa della Fiorentina nella ripresa. La sbornia contro il Milan non è ancora passata.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle