Seguici su

Guida all'asta

Guida all’asta di Fantacalcio: oggi giocherebbero così, le formazioni tipo delle 20 squadre di Serie A

Guida all’asta di Fantacalcio: oggi giocherebbero così, le formazioni tipo delle 20 squadre di Serie A

A meno di due settimane dall'apertura di campionato andiamo ad analizzare le formazioni tipo di tutti e 20 le squadre che parteciperanno al campionato

Man mano che ci si avvicina all'inizio del campionato di Serie A 2022/23, prendono forma le squadre. Dai campioni d'Italia alle neo promosse, le società puntellano la rosa per farsi trovare pronte al via del campionato previsto per il 13 agosto. Di seguito andiamo a scoprire le formazioni tipo squadra per squadra, che scenderebbero in campo in questo momento. Considerato il precoce inizio della Serie A, con il mercato che invece resterà aperto fino al 1 settembre, aggiorneremo le formazioni ogni qualvolta qualche squadra effettuerà acquisti che andrebbero a modificare la formazione titolare.

N.B: le formazioni non tengono conto di eventuali infortuni e squalifiche per il primo turno di campionato, ma sono valutate come se l'allenatore avesse tutti gli elementi a disposizione.

PRIMA DI CONTINUARE SCARICA LA NOSTRA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23 SEMPRE AGGIORNATA 

Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Pasalic, Malinovskyi; Zapata. (All. Gasperini)

Bologna (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Bonifazi; De Silvestri, Soriano, Schouten, Dominguez, Cambiaso; Orsolini, Arnautovic. (All. Mihajlovic)

Cremonese (3-4-1-2): Radu; Aiwu, Vasquez, Chiriches; Ghiglione, Ascacibar, Pickel, Valeri; Zanimacchia; Dessers, Okereke. (All. Alvini)

Empoli (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Luperto, Ismajli, Parisi; Grassi, Marin, Bandinelli; Bajrami, Lammers; Destro. (All. Zanetti)

Fiorentina (4-3-3): Gollini; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Mandragora, Amrabat, Bonaventura; Ikoné, Jovic, Gonzalez (All. Italiano)

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A.Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens, Martinez L., Lukaku (All. Inzaghi S.)

Juventus (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci, Bremer, Alex Sandro; Zakaria, Locatelli, Pogba; Di Maria, Vlahovic, Kostic. (All. Allegri)

Lazio (4-3-3): Maximiano; Lazzari, Romagnoli, Casale, Marusic; Luis Alberto, Marcos Antonio, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. (All. Sarri)

Lecce (4-3-3): Falcone; Gendry, Cetin, Dermaku, Frabotta; Bistrovic, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. (All. Baroni)

Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, De Ketelaere, Leao; Giroud (All. Pioli)

Monza (3-5-2): Cragno; Marlon, Carboni, Marì; Birindelli, Sensi, Pessina, Valoti, Augusto; Caprari, Petagna. (All. Stroppa)

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Kim, Rrahamani, Mario Rui; Lobotka, Ndombelé; Lozano, Raspadori; Kvaratskhelia; Osimhen. (All. Spalletti)

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Ibanez, Smalling, Mancini; Karsdorp, Pellegrini, Cristante, Zalewski; Dybala, Zaniolo; Abraham. (All. Mourinho)

Salernitana (3-5-2): Sepe; Lovato, Fazio, Pirola; Mazzocchi; Maggiore, Bohinen, Vilhena, Candreva; Dia, Botheim. (All. Nicola)

Sampdoria (4-1-4-1): Audero; Bereszynski, A. Ferrari, Colley, Augello; Vieira; Djuricic, Rincon, Sabiri, Leris; Caputo. (All. Giampaolo)

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, G. Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Traorè. (All. Dionisi)

Spezia (3-5-2): Dragowski; Kiwior, Caldara, Nikolaou; Gyasi, Kovalenko, Ekdal, S.Bastoni, Reca; Verde, Nzola. (All. Gotti)

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic V.; Djdji, Schuurs, Rodriguez; Singo, Lukic, Ricci, Vojvoda; Miranchuck, Vlasic; Sanabria (All. Juric)

Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Perez, Nuytinck; Ebosele, Pereyra, Makengo, Wallace, Udogie; Deulofeu, Beto. (All. Sottil)

Hellas Verona (3-4-5-2): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Hongla, Lazovic; Henry, Lasagna. (All. Cioffi)


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Guida all'asta