Dopo l'ultima bellissima stagione i biancocelesti puntano a riconfermarsi al vertice. Tutto sulla Lazio: formazione tipo, nuovi acquisti e consigli per il fantacalcio
La Lazio è stata l'antagonista principale della Juventus per tre quarti dello scorso campionato, fino allo stop per la pandemia. Dopodiché ha avuto un crollo verticale – forse dovuto alla troppa pressione o alle partite troppo ravvicinate – che hanno fatto precipitare la squadra allenata da Simone Inzaghi al quarto posto finale in classifica.
È riuscita a centrare la qualificazione in Champions League – obiettivo stagionale massimo – a distanza di 13 anni dall'ultima apparizione (stagione 2007/08). Quest'anno con la conferma dell'allenatore e di tutta l'asse portante della squadra cercherà di restare al vertice del calcio italiano, ma il doppio impegno – con le partite ravvicinate – potrebbe mettere a dura prova la resistenza della squadra biancoceleste.
Principali movimenti di mercato
Il mercato della Lazio è iniziato con due parametri zero come il portiere Pepe Reina dal Milan e il centrocampista Gonzalo Escalante dall'Eibar. In più si aggiunge Muriqi dal Fenerbahce per 17,50 milioni più bonus e Akpa Akpro dalla Salernitana. Oltre a questi è rientrato Kiyine dalla Salernitana. Sbarcano nella capitale anche Fares dalla Spal, Andreas Pereira dal Manchester United e Hoedt dal Southampton. In uscita salutano Kishna svincolato, Guerrieri in prestito alla Salernitana e Jony all'Osasuna. Adekanye e Lukaku salutano in prestito, rispettivamente verso Cadice e Anversa.
I nuovi arrivi
Akpa Akpro: dopo la stagione da protagonista in Serie B con la Salernitana – con 2 gol e 3 assist – in 31 presenze, si è meritato la promozione nella Lazio. Sarà però difficile che trovi spazio nelle rotazioni.
Escalante: il giocatore arriva in scadenza di contratto dopo quattro stagioni passate nelle fila dell'Eibar, col quale ha giocato 155 partite segnando dieci reti e con nove assist serviti ai compagni. È alla seconda esperienza in Italia dopo la parentesi al Catania in Serie B nel 2014/15. Alla Lazio dovrà giocarsi un posto da titolare con Leiva e Parolo, ma le tante partite che dovranno giocare i biancocelesti potrebbero concedergli più di qualche opportunità.
Fares: con i problemi fisici di Lulic, la Lazio ha deciso di puntare su un nuovo esterno sinistro. L'ex Spal arriva per 8 milioni più bonus e avrà sin da subito la possibilità di partire titolare, infortuni permettendo.
Hoedt: il difensore centrale ritorna a Roma dopo tre anni dal suo addio per 16 milioni verso Southampton, si giocherà il posto nei tre dietro ma parte dietro Luiz Felipe.
Kiyine: di ritorno dal prestito alla Salernitana – altra squadra del presidente Lotito – con la quale è stato protagonista di una bellissima annata: dieci gol e tre assist in 34 presenze. Ma difficilmente riuscirà a trovare grande spazio nel centrocampo capitolino.
Muriqi: arriva dal Fenerbache per 17,5 milioni di euro. Con la maglia dei turchi ha messo a segno 17 reti e sette assist in tre partite nella passata stagione tra campionato e coppa nazionale. Visti i tanti impegni della Lazio dovrebbe essere molto utilizzato sia in sostituzione di Correa giocando in coppia con Immobile e sia per far rifiatare ogni tanto Immobile stesso.
Pereira: tuttocampista (può giocare davvero ovunque dal centrocampo in su) brasiliano classe '94 in arrivo dal Manchester United. È un profilo molto interessante, lo si potrebbe vedere agire anche dietro Immobile al posto di Correa.
Reina: l'esperto portiere arriva dopo sei mesi in prestito all'Aston Villa in Premier League con 12 presenze che hanno permesso alla squadra di salvarsi. A 38 anni sarà il secondo portiere della Lazio e avrà anche il compito di tenere unito lo spogliatoio grazie alla sua notevole esperienza internazionale.
Consulta le fantaschede dei nuovi giocatori arrivati
Rosa Lazio
Portieri: Alia, Proto, Reina, Strakosha
Difensori: Acerbi, Armini, Bastos, Hoedt, Luiz Felipe, Patric, Radu, Vavro
Centrocampisti: Akpa Akpro, D. Anderson, Cataldi, Escalante, Fares, Kiyine, Lazzari, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Marusic, Milinkovic-Savic, Parolo, Pereira
Attaccanti: Caicedo, Correa, Immobile, Moro, Muriqi
La formazione tipo della Lazio
3-5-2: Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. Inzaghi
Variabili di formazione
–
I ballottaggi
Luiz Felipe-Hoedt-Patric-Bastos per un posto
Leiva-Escalante-Cataldi per un posto
Fares-Lulic
Lazzari-Marusic
Correa-Muriqi-Pereira per un posto
Gli infortunati
Lulic: infortunio alla caviglia. Rientro previsto: incerto.
Proto: problema al braccio. Rientro previsto: dicembre.
Radu: problema muscolare. Rientro previsto: fine ottobre.
Vavro: pubalgia. Rientro previsto: incerto.
I tiratori
Rigori: Immobile, Luis Alberto, Correa
Punizioni: Luis Alberto, Milinkovic-Savic, Cataldi
Angoli: Luis Alberto, Leiva, Cataldi
I più presenti 2019/20
Strakosha: 38 presenze
Immobile, Milinkovic-Savic: 37
Acerbi, Luis Alberto: 36
I migliori marcatori 2019/20
Immobile: 36 gol
Caicedo, Correa: 9
Milinkovic-Savic: 7
I migliori assistman 2019/20
Luis Alberto: 15 assist
Immobile: 7
Milinkovic-Savic: 3
I giocatori consigliati
Immobile: ha riportato la Scarpa d'oro in Italia dopo un digiuno lungo 13 anni – Totti nel 2007 – ed è diventato il primo laziale a conquistare questo trofeo, battendo la concorrenza di Lewandowski e Cristiano Ronaldo. Con i 36 gol della scorsa stagione ha eguagliato il record di reti in una stagione in Serie A di Higuain, aggiudicandosi per la terza volta il titolo di capocannoniere. A completare il tutto la fantamedia voto più alta della stagione (9,49) e i sette assist serviti ai compagni di squadra.
Luis Alberto: nella passata stagione è stato il re degli assist con 15 passaggi vincenti, arricchendo lo score con sei gol e una fanta media voto di 7,31. È uno di quei centrocampisti sui quali basare l'intero reparto e su cui puntare per la buona riuscita dell'intero fantacalcio.
Acerbi: è il punto fermo della difesa laziale, Inzaghi fa a meno di lui solo se è squalificato o impossibilitato da un infortunio. Nella passata stagione nelle 36 partite giocate ha messo a segno due reti e due assist, dimostrandosi molto pericoloso nel gioco aereo. La media voto di 6,26 – con appena quattro partite nelle quali ha preso un voto inferiore al 6 – è molto utile nel modificatore difesa utilizzato in molte fanta leghe.
I giocatori sconsigliati
Radu: è uno dei senatori della Lazio ed è un giocatore molto utile sia al gruppo sia alla squadra stessa, ma in 378 presente in biancoceleste ha messo a segno appena otto reti, ritornando al gol nella scorsa stagione dopo due anni completamente a secco. Otto ammonizioni in 29 presenze – una ogni 3,62 partite – sono un altro fattore che inducono a sconsigliarlo.
Lulic: ha saltato tutta la seconda parte della stagione, ed è ancora in fase di riabilitazione dopo il grave infortunio subito ai legamenti della caviglia e la conseguente operazione che ha posto fine alla sua stagione. Ha quasi 35 anni e con Fares potrebbe avere più di qualche problema a riprendersi il posto da titolare.
Leiva: dal suo arrivo in Italia il 33enne brasiliano è sempre stato un giocatore imprescindibile per il modulo della Lazio, ma nella passata stagione molte volte ha dovuto cedere il passo a causa degli infortuni. L'arrivo di Escalante ne mette un altro in grado di togliergli il posto da titolare, a questa situazione si aggiungono le otto ammonizioni e l'espulsione rimediata in 25 presenze lo scorso anno, con zero gol negli ultimi due anni in biancoceleste.
La possibile sorpresa
Luiz Felipe: è stato la rivelazione laziale della scorsa stagione, prendendosi un posto da titolare fisso nella seconda parte del campionato dopo tanto turnover all'inizio. Un gol e un assist nelle 26 partite giocate, con una media voto di 6 e una fanta media di 6,04. Alla quarta stagione alla Lazio, potrebbe essere l'anno della definitiva consacrazione del 23enne centrale brasiliano. Vista la sua titolarità in una squadra di alta classifica, si potrebbe anche puntare su di lui come uno dei principali difensori della propria fantarosa.