
Tutte le squadre di Serie A sono nella fase conclusiva di preparazione estiva in vista della prossima stagione. Nella preparazione sono presenti anche delle amichevoli contro altre grandi squadre europee. Il 6 agosto l'Inter ospiterà il Villarreal. Ecco tutto ciò che devi sapere sull'ultima amichevole dei nerazzurri.
Inter – Villarreal
Dopo una vittoria, due pareggi ed una sconfitta, l'Inter torna alla carica per l'ultima amichevole prima dell'inizio della stagione ufficiale. I nerazzurri vogliono finire con una vittoria, per cominciare il campionato di Serie A con la giusta motivazione. Fino ad ora i ragazzi di Inzaghi sono usciti vittoriosi solo dall'amichevole contro il Lugano, a completare il quadro poi i pareggi contro Monaco e Lione e la sconfitta contro il Lens. Questo ultimo test contro il Villarreal sarà molto utile anche per un altro aspetto. Dato che alla prima gara del nuovo campionato mancherà più o meno una settimana, molto probabilmente Inzaghi metterà in campo la formazione che scenderà anche sul terreno di gioco per la partita contro il Lecce del 13 agosto.
Percorso molto più lineare e decisamente più positivo quello del Villarreal in questa fase di preparazione estiva. Il sottomarino giallo arriva alla sfida contro l'Inter da sette risultati utili consecutivi, di cui cinque vittorie e due pareggi. I ragazzi di Emery hanno inoltre affrontato squadre di un certo calibro, sono apparsi più che carichi e motivati in vista della nuova stagione di Liga. Ricordiamo anche che l'anno scorso sono stati la squadra rivelazione della Champions League, eliminando anche la Juventus nella fase ad eliminazione diretta. Sarà di certo una gara amichevole da seguire con molta attenzione.
Orario di Inter-Villarreal e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Inter e Villarreal è in programma per sabato 6 agosto 2022 alle ore 20:30, si giocherà allo stadio Adriatico di Pescara.
La gara sarà trasmessa in diretta ed in esclusiva su Inter Tv, canale tematico nerazzurro che potete trovare sia sulle reti Sky che su quelle DAZN. Contestualmente la gara sarà trasmessa anche sui canali ufficiali del club nerazzurro, ed in particolare sull'app e sul sito ufficiale dell'Inter.
La partita sarà trasmessa anche in chiaro, ma in differita, su Sportitalia al canale 60 del digitale terrestre. In questo caso la gara andrà in onda quattro ore dopo l'inizio, quindi a partire dalle 00:30.
Inter – Villarreal: probabili formazioni
Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Lukaku, Lautaro. All. Simone Inzaghi
Probabile formazione Villarreal (4-3-3): Rulli; Foyth, Albiol, Pau Torres, Estupiñán; Coquelin, Morlanes, Dani Parejo; Pino, Gerard Moreno, Pedraza. All. Unai Emery
Il calendario delle prossime amichevoli estive dell'Inter
Come specificato anche prima, questa contro il Villarreal sarà l'ultima amichevole dell'Inter prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione. Ad una settimana dal gong iniziale del nuovo campionato di Serie A, non ci sarà infatti il tempo materiale per fare altri test prima del debutto. Debutto che ricordiamo avverrà il 13 agosto contro il Lecce fuori casa.
Inter – Villarreal: precedenti, statistiche e curiosità
Come detto e ripetuto sarà molto importante come amichevole perché per entrambe sarà l'ultima chance di testare l'undici titolare in vista dell'esordio nei rispettivi campionati. Anche per questo si va verso il tutto esaurito allo stadio Adriatico. Sono tre i precedenti “recenti” tra le due formazioni, due in gare ufficiali ed uno in una gara amichevole. L'incontro più recente è proprio l'amichevole del 6 agosto del 2017, terminata con la bella vittoria dell'Inter per 3-1.
Risalgono ai quarti di finale di Champions League invece i due precedenti in gare ufficiali. Si trattava dell'edizione del 2005/06 della massima competizione europea per club. Dopo aver vinto il proprio girone davanti a Rangers, Porto e Petrzalka, ed aver eliminato l'Ajax agli ottavi di finale, l'Inter si trovò il Villarreal ai quarti. Dopo aver vinto per 2-1 in casa la gara di andata, i nerazzurri uscirono sconfitti per 1-0 nel ritorno spagnolo, venendo quindi eliminati a causa del gol doppio fuori casa, regola abolita nel corso dell'ultima stagione in Champions, Europa e Conference League. Ad approdare in semifinale fu quindi la squadra spagnola, eliminata poi dall'Arsenal che perse la finale contro il Barcellona.
