Dopo la sconfitta rimediata contro la nazionale spagnola, gli Azzurri di Roberto Mancini cercheranno sicuramente il riscatto nella finale per il terzo posto di Nations League, che l'Italia disputerà contro il Belgio. La sfida rimane complicata per gli Azzurri, ma il fattore campo influirà senza dubbio. Lo Juventus Stadium è stato scelto per ospitare questo match davvero interessante.
Italia – Belgio
Contents
Italia e Belgio non si sono scontrate molte volte nella loro storia. Sono solo 23 i precedenti tra queste due nazionali, con l'Italia che ha totalizzato più vittorie che sconfitte. Il Belgio di questi ultimi anni ha dalla sua parte soprattutto le statistiche. Il CT Roberto Martinez ha a disposizione un organico ricolmo di campioni del calibro di Kevin De Bruyne, Romelu Lukaku, Eden Hazard e molti altri fuoriclasse. Insomma, la sfida si preannuncia ardua per i nostri azzurri, che vorranno trovare un risultato diverso dopo la partita di mercoledì contro la Spagna. La prestazione della squadra di Mancini non è stata all'altezza delle aspettative, così come la prestazione dei singoli giocatori. L'espulsione di Leonardo Bonucci non ha certo aiutato gli Azzurri, già sotto nel risultato. Una delle pochissime note positive di questa Italia è stata la grande prestazione di Lorenzo Pellegrini, che sta dimostrando di aver gradualmente trovato la continuità nelle performance che mancava da qualche stagione a questa parte. In quest'ultima stagione specialmente, Lorenzo sembra aver trovato il piglio giusto. Speriamo tutti che possa continuare così con gli Azzurri e con la maglia della Roma.
Il Belgio, come già detto, ha dalla sua parte la qualità e quantità di giocatori disponibili. Ma l'Italia ha già battuto i belgi e può pensare di ripetere l'impresa, anche per l'orgoglio dei tifosi di casa. I belgi arriveranno affamati quanto gli Azzurri, visto che anche loro hanno perso la semifinale di giovedì contro la Francia. Romelu Lukaku torna nuovamente allo Juventus Stadium, dove di certo non ha brillato. Big Rom vanta una media gol da paura con la sua nazionale. Lo abbiamo visto all'opera con molte maglie, come per esempio con quelle dell'Inter, del Man United, del Chelsea. Si è sempre dimostrato un centravanti formidabile, ma quando arriva a varcare la soglia dello Juventus Stadium di Torino, sembra perdere i suoi superpoteri. Speriamo vivamente che il belga non sia in giornata, perché quando è in forma diventa imprendibile. Lì dietro ci sarà qualcuno che Romelu lo conosce molto bene: Alessandro Bastoni, sue ex-compagno all'Inter. La difesa azzurra sarà capace di annullare l'attacco dei belgi? Vedremo dunque chi trionferà nella notte di Torino.
Calcio d'inizio e dove vederla
- Calcio d'inizio: domenica 10 ottobre, ore 15:00
- Posto: Juventus Stadium di Torino
- Dove vederla: Rai 1, Rai Sport, Rai Play, Sky
Probabili formazioni Italia – Belgio
Italia
Mancini cambia e fa riposare qualche azzurro. Turnover per la nostra nazionale, che non cambia certo Gigio Donnarumma. Calabria sulla fascia destra, mentre Emerson sulla sinistra. Nel 4-3-3 di Roberto Mancini, la difesa sarà composta da Acerbi e Bastoni, mentre il centrocampo da Locatelli, Barella e Jorginho. Davanti, spazio a Chiesa, Pellegrini e Moise Kean. Italia senza Immobile, Belotti e Spinazzola.
Belgio
Roberto Martinez schiera i suoi con il classico 3-4-3 belga. Courtois tra i pali, con Alderweireld, Denayer e Vertonghen che reggeranno il reparto difensivo. Castagne e Carrasco sono i due esterni a tutta fascia, mentre la zona interna del centrocampo sarà coperta da Vanaken e Witsel. In attacco, De Bruyne, Lukaku e Hazard. Infermeria vuota per i belgi.
Probabili formazioni
Probabile formazione Italia (4-3-3):Donnarumma; Calabria, Bastoni, Acerbi, Emerson Palmieri; Locatelli, Jorginho, Barella; Chiesa, Kean, Pellegrini
Indisponibili: Immobile, Belotti, Spinazzola
Squalificati: Bonucci
Probabile formazione Belgio (3-4-3):Courtois; Alderweireld, Denayer, Vertonghen; Castagne, Vanaken, Witsel, Carrasco; De Bruyne, Lukaku, Hazard
Indisponibili: –
Squalificati: –