Seguici su

Nazionali

Italia, il caos scommesse travolge il ritiro: Buffon accompagna Tonali e Zaniolo in procura

Italia, il caos scommesse travolge il ritiro: Buffon accompagna Tonali e Zaniolo in procura
Iconsport / DeFodi

Dopo Nicolò Fagioli, anche Nicolò Zaniolo e Sandro Tonali finiti nel mirino degli inquirenti per l'indagine relativa alle scommesse illecite: un caos travolge il ritiro dell'Italia

Sembra stia per esplodere una vera e propria bolla intorno al movimento calcistico italiano. Se nella giornata di ieri era uscita la notizia del centrocampista della Juventus Nicolò Fagioli, coinvolto in un giro di scommesse sportive illecite (qui tutti i dettagli del suo caso), adesso altri due giovani centrocampisti azzurri sono finiti nel mirino degli inquirenti: si tratta di Nicolò Zaniolo, oggi all'Aston Villa, e di Sandro Tonali, anche lui in Premier League ma al Newcastle.

L'impatto di Zaniolo e Tonali in Premier League

Partiamo proprio da Nicolò Zaniolo. Salutata la Serie A e la Roma, nella scorsa stagione il centrocampista italiano si era trasferito in Turchia al Galatasaray. Chiusi sei mesi abbastanza positivi con la maglia della formazione turca, il passaggio in Premier League, dove sulle tracce del calciatore è finito l'Aston Villa, che lo ha prelevato in prestito oneroso con obbligo di riscatto. In questi primi mesi inglesi Zaniolo non è ancora riuscito a sbloccarsi dal punto di vista dei gol, per lui nove presenze fino ad ora e nessun bonus.

Anche se non si tratta di un centrocampista che porta molti bonus, nel caso di Sandro Tonali è invece partita bene la nuova avventura inglese con la maglia del Newcastle, iniziata dopo aver salutato il Milan a suon di milioni. Sono nove anche per lui le presenze con la nuova maglia, con la quale ha però già trovato una rete, alla prima giornata di campionato proprio contro l'Aston Villa di Nicolò Zaniolo.

Caos scommesse illecite, il punto della situazione

A dare l'annuncio che, oltre a Nicolò Fagioli, fossero coinvolti anche altri calciatori italiani era stato Fabrizio Corona. L'ex paparazzo aveva dato la notizia nella tarda serata di ieri, annunciando che nel pomeriggio di oggi sarebbe arrivato almeno un altro nome. Nome che è arrivato in compagnia, con Corona che qualche ora fa ha affermato come nello scandalo scommesse illecite fossero coinvolti anche Nicolò Zaniolo e Sandro Tonali.

Meno di un'ora fa, come confermato anche da Alessandro Antinelli, le forze dell'ordine sono arrivate a Coverciano, dove si sta svolgendo il ritiro della nazionale italiana in vista dei prossimi impegni (calendario completo e dove vedere le partite in tv). Il capo della delegazione azzurra, Gianluigi Buffon, ha dunque scortato i due centrocampisti a rispondere alle domande degli inquirenti. Subito dopo l'interrogatorio, i due centrocampisti hanno lasciato il ritiro della nazionale italiana, non saranno dunque a disposizione per i prossimi due impegni.

Cosa rischiano Tonali e Zaniolo

I rischi dei due calciatori sono identici a quelli illustrati nel caso di Nicolò Fagioli. Se venisse confermato che anche i due centrocampisti siano coinvolti nel giro delle scommesse illecite, i rischi sono molto seri. Entrambi rischiano una pena che va dall'inibizione fino ad una qualifica per un massimo di tre anni. Ovviamente ci sarebbe da considerare anche l'aspetto economico, con i due che rischierebbero una multa da 25mila euro a salire.

Anche nel loro caso, come per Fagioli, è ancora presto per fare delle previsioni di questo tipo. La via della squalifica però sembra cosa certa, dato che si tratta di una violazione del regolamento in piena regola. Per tutti e tre si tratterebbe di un peccato, sia per i club di appartenenza, sia per la nazionale italiana, proprio in questo momento di bisogno. Si tratta infatti di tre tra i prospetti più interessanti del panorama calcistico italiano.

Il comunicato della Federazione italiana

La Federazione comunica che, nel tardo pomeriggio di oggi, la Procura della Repubblica di Torino ha notificato atti di indagine ai calciatori Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo, attualmente in raduno con la Nazionale presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano.

A prescindere dalla natura degli atti, ritenendo che in tale situazione i due calciatori non siano nella necessaria condizione per affrontare gli impegni in programma nei prossimi giorni, la Federazione ha deciso, anche a tutela degli stessi, di consentirne il rientro presso i rispettivi club“.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali