La fantascheda di Vedat Muriqi, nuovo acquisto della Lazio. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
La Lazio ha ufficializzato l'arrivo a titolo definitivo dell'attaccante Vedat Muriqi dal Fenerbahce per 17,50 milioni più bonus. Un cifra record, che lo affianca a Zarate e Milinkovic-Savic tra gli acquisti più costosi della recente storia biancoceleste, quella con Lotito come presidente. Al giocatore, di passaporto kosovaro e albanese, andranno invece 2,2 milioni a stagione.
La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta.
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A
Chi è Vedat Muriqi
Vedat Muriqi nasce il 24 aprile 1994 a Prizren, in Kosovo. Quando ha solo quattro anni, però, gli albanesi kosovari entrano in guerra con la Serbia e oltre 10mila di loro perdono la vita. Muriqi vive in una casa con altre cinquanta persone, con loro condivide due litri di latte al giorno e poco altro.
Nei primi anni 2000 si rifugia in Albania con la propria famiglia, ma qualche tempo dopo torna in Kosovo ed è lì che nel 2005 inizia a giocare a calcio nel settore giovanile del Klubi Futbollistik Liria, nella capitale Pristina. A 16 anni si unisce alla Prima Squadra facendo qualche apparizione sporadica nel triennio successivo, poi però nel gennaio 2013 torna in Albania per vestire la maglia del KF Teuta, a Durazzo.
L'esordio nella massima categoria di calcio albanese avviene in quella stagione, mentre per il primo gol bisognerà aspettare quella successiva. A un anno dal suo arrivo viene però spedito in prestito al Besa Kavaje – nello stesso campionato – dove gioca con costanza nel girone di ritorno, tanto da meritare il salto in Turchia, anche se in cadetteria.
Nell'estate 2014 firma infatti con il Giresunspor, dove – dopo un anno di adattamento – alla seconda stagione segna addirittura 17 gol meritando l'investimento di 500 mila euro da parte del Genclerbirligi, che lo porta ad Ankara e in Super Lig. E in quello stesso anno riceve anche la prima convocazione della Nazionale kosovara – della quale è attualmente il miglior marcatore di sempre con 8 reti – alla prima gara ufficiale della selezione.
A metà della stagione 2017/18 si trasferisce ancora approdando al Caykur Rizespor, club di Rize, dove in un campionato e mezzo tiene precisamente la media di una rete ogni due partite. È proprio per questo che a luglio 2019 il Fenerbahce – uno dei tre storici e migliori club turchi – lo acquista per oltre 5 milioni.
In una stagione a Istanbul segna 15 gol in campionato e merita interessamenti di club importanti come il Tottenham e la Lazio, che alla fine ha la meglio sulla concorrenza.
Ruolo e caratteristiche di Vedat Muriqi
Muriqi è un centravanti di 194 cm, una punta di peso abile nel gioco aereo e nelle sponde per i compagni (ne gioverà un attaccante dinamico come Immobile), che può occupare da sola l'area di rigore. Allo stesso tempo, però, il kosovaro ha una buona tecnica di base e un potente mancino. La velocità non è invece la sua prerogativa principale, ma da un ariete del genere non è quel che ci si aspetta.
In patria è stato paragonato a Olivier Giroud – giocatore al quale la Lazio è stata a lungo interessata – proprio per l'ampio ventaglio di soluzioni che propone, per il suo essere una prima punta alta e possente, ma allo stesso tempo atipicamente associativa. Il suo ex compagno Max Kruse ha invece azzardato un accostamento ancor più ambizioso, quello con Robert Lewandowski.
Indice titolarità di Vedat Muriqi alla Lazio
Il classe '94 può essere un partner ideale per Immobile date le sue caratteristiche, ma in maniera completamente differente anche Correa ha dimostrato di avere alchimia con l'ultimo capocannoniere della Serie A. Per questo motivo i due saranno spesso in ballottaggio nel rodatissimo 3-5-2 di Simone Inzaghi, ma capiterà spesso e volentieri che Muriqi possa prendere il voto, sia in staffetta con l'argentino che nell'eventualità che a uno degli altri due serva un po' di riposo.
Inclinazione bonus di Vedat Muriqi al fantacalcio
Per due stagioni il kosovaro è arrivato a segnare ben 17 reti in campionato, nella scorsa si è fermato a 15. C'è sicuramente stato qualche anno meno prolifico (solo 3 reti nel 2016/17), ma a 26 anni la maturazione sembra esser arrivata e i passi falsi non sembrerebbero essere all'orizzonte. Assolutamente da non sottovalutare poi anche i suoi assist: 6 lo scorso anno, 8 in quello precedente. Su rigore la statistica è di 9/10, ma di certo Immobile avrà la precedenza dagli undici metri.
Inclinazione malus di Vedat Muriqi al fantacalcio
Trattandosi di un giocatore molto fisico, Muriqi non è immune alle sanzioni disciplinari. Nell'ultimo quinquennio ha collezionato infatti 20 ammonizioni e 2 espulsioni, arrivate oltretutto entrambe nella passata stagione al Fenerbahce. E con la responsabilità dei rigori, oltre alle gioie può arrivare anche qualche dolore. Per ora, comunque, è successo una sola volta su dieci precedenti.
Frequenza infortuni di Vedat Muriqi
Il kosovaro non ha un passato particolarmente preoccupante dal punto di vista degli infortuni, ma nell'ultimo anno si è dovuto fermare già per tre volte per problemi che lo hanno tenuto fuori per una gara ufficiale ciascuno. A novembre fu colpa della caviglia, a giugno del polpaccio. Di recente, invece, un altro ko muscolare lo ha tenuto fuori per quasi un mese, costringendolo a rimanere anche fuori dalle ultime convocazioni della sua Nazionale.
Prendere Vedat Muriqi al fantacalcio?
Muriqi potrebbe essere un colpo intelligente per la prossima asta di fantacalcio. È infatti possibile che il suo prezzo non salga molto vista la concorrenza di Correa, ma le caratteristiche del giocatore e la propensione offensiva della Lazio ne fanno un giocatore di una certa importanza in ottica bonus. Se dovesse salire al pari di altri titolarissimi di alta classifica non varrebbe la pena, ma se venisse considerato un underdog potrebbe essere una mossa decisamente azzeccata. Prende forse qualche cartellino di troppo, ma segna anche molto.
Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta
La fantascheda di Vedat Muriqi per il fantacalcio?
Caratteristiche: 6,5
Titolarità: 7
Bonus: 7,5
Malus: 5,5
Infortuni: 6,5
Fantavalore: 6,6
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.