La fantascheda di Ardian Ismajli, nuovo acquisto dello Spezia. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
Lo Spezia acquista il giovane difensore albanese Ardian Ismajli che arriva a titolo definitivo per la cifra di 2,5 milioni di euro dall'Hajduk Spalato. Il giocatore ha firmato un contratto triennale e va a rinforzare il reparto arretrato dei liguri, orfani dell'infortunato Capradossi – rottura del legamento crociato del ginocchio – che salterà sicuramente l'intera prima parte di stagione.
La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta.
Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A
Chi è Ardian Ismajli
Ardian Ismajli è nato a Majac – piccolo borgo situato al confine tra Kosovo e Albania – il 30 settembre 1996. Cresce calcisticamente nelle giovanili del 2 Korriku – una delle squadre della capitale del Kosovo, Pristina – fino al 2015 quando va in prestito all'FC Prishtina. Nel febbraio 2016 viene acquistato dall'Hajduk Spalato venendo aggregato fino al termine della stagione con la seconda squadra.
Esordisce nella Prima Divisione croata già nel corso dell'ultima partita della stagione 2015/16, e in quella successiva colleziona 20 presenze segnando anche il primo gol da professionista e giocando le qualificazioni di Europa League. Resta in Croazia fino al 14 settembre 2020 mettendo insieme 93 presenze complessive tra campionato e coppe, con due reti messe a segno e due assist.
Nel mercato estivo 2020 viene acquistato dallo Spezia per 2,5 milioni di euro. Dopo aver giocato nove partite con la maglia della selezione Under-21 del Kosovo e aver esordito nella nazionale maggiore kosovara il 29 maggio 2018, sceglie di giocare per la nazionale albanese. Con questa ha finora collezionato 11 presenze, facendo il suo esordio il 17 novembre 2018.
Ruolo e caratteristiche di Ardian Ismajli
È un difensore centrale molto forte fisicamente, abile in marcatura e che cerca spesso l'anticipo nei confronti dell'attaccante avversario. In qualche occasione è stato anche schierato da terzino destro. È alto 185 cm quindi potrebbe risultare pericoloso in fase offensiva sugli sviluppi di calci da fermo.
Indice titolarità di Ardian Ismajli allo Spezia
In difesa lo Spezia non avrà Capradossi – che nella passata stagione ha giocato da titolare – a causa dell'infortunio al ginocchio (rottura del legamento crociato). I titolari dovrebbero essere Erlic e Terzi, ma Ismajli potrebbe insidiare la loro posizione cercando di prendersi il posto anche visto lo sforzo economico fatto dalla società per acquistarlo. Più difficile vederlo sulla destra dove ci sono già tante alternative.
Inclinazione bonus di Ardian Ismajli al fantacalcio
Nelle quattro stagioni passate all'Hajduk Spalato ha messo a segno appena due reti, bottino molto scarso. Pochi sono anche gli assist forniti ai compagni – sempre due in quattro anni – quindi si può dire che non è propriamente un giocatore col fiuto del gol.
Inclinazione malus di Ardian Ismajli al fantacalcio
Essendo un difensore centrale che cerca spesso l'anticipo e gioca in marcatura sui rivali, spesso deve ricorrere al fallo per fermare gli avversari. Nel 2019/20 ha subìto dieci ammonizioni e un'espulsione in 28 presenze, non ha fatto di certo meglio nel 2018/19 con nove gialli in 20 partite giocate. Quindi nelle ultime due stagioni ha incassato una sanzione ogni 2,4 partite.
Frequenza infortuni di Ardian Ismajli
Ismajli nel corso della sua breve carriera non ha mai subìto gravi infortuni che gli hanno impedito di scendere in campo per molto tempo. L'unico stop è stato dovuto ad un'operazione intestinale che l'ha costretto ai box per una ventina di giorni nella stagione 2018/19, saltando una sola partita perchè ha sfruttato la pausa invernale per sottoporsi all'operazione.
Prendere Ardian Ismajli al fantacalcio?
Ismajli è un giocatore da evitare per i fantallenatori che puntano a disputare un'annata da protagonisti. I motivi principali sono principalmente tre: scarsa attitudine al gol, molte sanzioni disciplinari subite e non è sicuro nemmeno del posto da titolare. Certo, potrebbe anche giocare diverse partire, ma considerando le prospettive della squadra in cui gioca meglio guardare altrove.
Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta
La fantascheda di Ardian Ismajli per il fantacalcio
Caratteristiche: 6
Titolarità: 5,5
Bonus: 5
Malus: 4,5
Infortuni: 6
Fantavalore: 5,4
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.