Seguici su

Fantacalcio

Listone fantacalcio, i 10 centrocampisti più quotati dalla Gazzetta: accoppiata Napoli in vetta

Listone fantacalcio, i 10 centrocampisti più quotati dalla Gazzetta: accoppiata Napoli in vetta
IMAGO / Marco Canoniero

Tra gli strateghi del fantacalcio, molti sono quelli che ritengono il centrocampo un reparto chiave per sollevare trofei a fine stagione. L'anno scorso i McTominay e i Reijnders hanno fatto incetta di bonus facendo volare i fantallenatori che hanno puntato su loro: quali saranno i migliori centrocampisti del listone nel campionato che sta per iniziare?

A più di un mese dal via del campionato di Serie A 2025/2026 (qui tutte le date), la Gazzetta dello Sport ha già pubblicato il suo primo listone di fantacalcio (scopri qui quando uscirà il listone di fantacalcio.it).  Dopo aver visto i 10 attaccanti più quotati del listone, è ora di fare un passo indietro nel reparto e analizzare l'elenco dei centrocampisti, a caccia di quelli più quotati.

Tante sono i dati curiosi che emergono: tra i primi 10, ad esempio, non ci sono ex aequo. Molti dei giocatori attesi in questo elenco sono stati listati attaccanti (Pulisic, Orsolini, Zaccagni… tutti gli esterni da 4-3-3 o 4-2-3-1 per capirci). In vetta alla classifica due top del Napoli campione d'Italia; il Milan, orfano di Reijnders, non è rappresentato, mentre resiste lo juventino Koopmeiners. Vediamo la classifica dei 10 centrocampisti più quotati dal listone della Gazzetta.

ATTENZIONE: le quotazioni vengono continuamente aggiornate dalla piattaforma di riferimento!

I 10 centrocampisti più quotati nel listone fantacalcio della Gazzetta dello Sport

  • Scott McTominay (Napoli), 52 crediti: non poteva che essere lui il principe di questa classifica, l'autentica rivelazione dello scorso campionato. Dodici gol e sei assist al primo anno in Serie A. Ora McTominay avrà un ingombrante compagno di reparto (che lo segue in questa classifica), ma lo scozzese ci tiene a fare ancora faville.
  • Kevin De Bruyne (Napoli), 50 crediti: il tasso tecnico della Serie A si impenna con l'ingaggio di KDB. Abbiamo ragionato un po' su dove lo farà giocare Conte, ma che giocherà i dubbi sono veramente pochi. E secondo noi, giocherà anche da Dio. Cerchiato in rosso sul listone, De Bruyne sarà oggetto di accese contese durante le aste.
  • Nicola Barella (Inter), 49 crediti: stagione non esaltante al capitolo bonus quella appena conclusa (3 gol+6 assist), ma Barella resta uno dei pezzi pregiati del centrocampo anche per il suo rendimento estremamente costante e la sua affidabilità.
  • Hakan Calhanoglu (Inter), 48 crediti: i dubbi riguardano più il suo futuro che il suo rendimento. Se Calhanoglu resterà in nerazzurro sarà titolare del centrocampo di Chivu e rigorista della squadra. Pesa, però, la polemica che ha tenuto banco durante l'estate e che potrebbe allontanarlo dal listone.
  • Teun Koopmeiners (Juventus), 44 crediti: 3 gol e 3 assist sono una miseria per chi, appena un anno prima, aveva fatto impazzire l'Europa segnando 12 gol+5 assist con la maglia dell'Atalanta. Sulla valutazione di Koop, che si assesta al quito posto tra i centrocampisti, c'è la fiducia che l'olandese possa ritrovarsi.
  • Ederson (Atalanta), 42 crediti: non ha segnato bonus a raffica (4 gol e 2 assist), ma Ederson resta una primissima scelta. Titolare inamovibile e rendimento altissimo. Occhio però al mercato: potrebbe rientrare nell'affaire Calhanoglu…
  • Lorenzo Pellegrini (Roma), 41 crediti: la sua posizione in questa graduatoria è abbastanza sorprendente. La scorsa stagione è stata per lui particolarmente difficile: qualche infortunio e anche qualche panchina per scelta tecnica. Bottino da 2+2 in gol+assist.
  • Nico Paz (Como), 40 crediti: era lecito attendersi il gioiellino del Como qualche posizione più su in questa classifica. Leader tecnico della squadra di Fabregas, nella scorsa stagione si è anche dimostrato particolarmente attivo in zona gol, realizzando 6 reti e offrendo 9 assist. Ad maiora!
  • Mario Pasalic (Atalanta), 39 crediti: sembra sempre partire un po' indietro nelle gerarchie, ma poi si conquista il posto e non lo perde mai. Non una macchina da bonus (3 gol e 4 assist l'anno scorso), ma tanta costanza. Reggerà l'addio a Gasp? Vedremo.
  • Nikola Vlasic (Torino), 38 crediti: nonostante qualche acciacco fisico (solo 30 presenze nella scorsa Serie A), Vlasic ha confermato di essere un giocatore estremamente affidabile, che porta con sé una dote di bonus assicurata. Il centrocampista del Torino ha sfiorato la doppia cifra in gol+assist (5+4) e si candida per essere ancora tra i protagonisti. Da segnalare una curiosità: nessun cartellino ricevuto in tutto il campionato.
  • BONUS: dite la verità, volete sapere la quotazione di Luka Modric, neo acquisto del Milan? Qui vi abbiamo proposto la sua scheda, quanto alla valutazione Gazzetta… ci vogliono 35 crediti!

Fabio Larosa

Di più in Fantacalcio