La situazione del Gruppo C per la qualificazione al Mondiale in Qatar 2022
Contents
Tutte le squadre del Gruppo C hanno giocato 6 partite, soltanto la Bulgaria e la Lituania hanno disputato 7 gare. Quando mancano due partite per le principali compagini candidate a passare il turno evitando lo spettro dei Playoff, Italia e Svizzera ad oggi hanno gli stessi punti in classifica (14 pt.). Gli azzurri godono attualmente di una migliore differenza reti (+11), gli elvetici (+9).
La Classifica
1 Italia 14 punti 4v – 2p – 0s 12 gol fatti – 1 gol subiti
2 Svizzera 14 punti 4v – 2p – 0s 10 gol fatti – 1 gol subiti
3 Bulgaria 8 punti 2v – 2p – 3s 6 gol fatti – 1 gol subiti
4 Irlanda Del Nord 5 punti 1v – 2p – 3s 5 gol fatti – 7 gol subiti
5 Lituania 3 punti 1v – 0p – 6s 4 gol fatti – 18 gol subiti
I tre criteri principali, adottati in caso di squadre che arrivano a pari punti
• Miglior differenza gol
• Maggior numero di gol segnati
• Maggior numero di punti negli scontri diretti
In caso questi tre parametri non siano sufficienti per determinare la squadra che si qualificherà si seguiranno nell'ordine i seguenti criteri secondari:
• Maggior numero di punti ottenuti negli scontri diretto
• Miglior differenza reti negli scontri diretti
• Maggior numero di gol segnati negli scontri diretti
• Maggior numero di gol segnati in trasferta negli scontri diretti
• Miglior punteggio nella graduatoria del fair play
• Sorteggio della FIFA
Le prossime partite da disputare per Italia e Svizzera
Scontro diretto da “dentro o fuori”, Venerdì 12 Novembre allo Stadio Olimpico tra Italia e Svizzera. Nel turno successivo, il 15 Novembre, l'Italia affronterà l'Irlanda Del Nord a Belfast, la Svizzera ospiterà la Bulgaria a Lucerna.
Italia – Svizzera
Quando: 12 Novembre 2021 alle 20:45
Dove: Stadio Olimpico di Roma
Irlanda Del Nord- Italia
Quando: 15 Novembre 2021 alle 20:45
Dove: Stadio Windsor Park di Belfast
Svizzera-Bulgaria
Quando: 15 Novembre 2021 alle 20:45
Dove: Stadio Swissporarena di Lucerna
Tutte le combinazioni che daranno la qualificazione diretta all'Italia
L'Italia è senza dubbio la squadra piú forte del girone C, tuttavia la qualificazione diretta non è ancora stata messa in cassaforte e sarà obbligatorio vincere contro la Svizzera per ottenere l'accesso diretto ed evitare lo spettro dei Playoff.
Italia e Svizzera a confronto
Sarà un vero spareggio tra gli azzurri e gli elvetici che non vanno assolutamente sottovalutati. Gli uomini di Vladimir Petkovic hanno già dimostrato di cosa sono capaci nel recente Campionato Europeo eliminando la Francia agli ottavi di finale vincendo per 4-3 dopo i calci di rigore. Usciti ai quarti di finale, dopo aver lottato fino alla fine, sono stati sconfitti per 2-1 per mano della Spagna sempre ai rigori. Il pareggio per 0-0 della Svizzera a Belfast ha reso sicuramente meno insidioso il cammino per l'Italia. Tuttavia le due vittorie successive, 2-0 contro l'Irlanda Del Nord e 4-0 in Lituania hanno reso pericolosi i rossocrociati in ottica “differenza reti“. Gli azzurri dopo il deludente pareggio per 1-1 con la Bulgaria e lo 0-0 nello scontro diretto, hanno segnato la goleada contro la Lituania al Mapei Stadium di Reggio Emilia vincendo per 5-0 evitando per ora complicazioni per il passaggio del turno.
L'Italia evita i playoff se..
Basterà la vittoria all'Italia per essere sicura della qualificazione con una giornata di anticipo escludendo risultati rocamboleschi nel turno successivo. Il pareggio potrebbe invece non bastare, in questo caso se entrambe le squadre dovessero vincere le rispettive partite con Irlanda del Nord e Bulgaria, gli uomini di Roberto Mancini devono mantenere una differenza reti migliore rispetto alla Svizzera, criterio primario per stabilire il passaggio del turno.
✅ L'Italia passa il turno se vince contro la Svizzera e vince/pareggia contro l'Irlanda Del Nord;
✅ Pareggia con la Svizzera e vince contro l'Irlanda Del Nord, mantenendo una differenza migliore rispetto ai Rossocrociati;
✅ Italia e Svizzera pareggiano entrambe le due partite rimaste.
Come funzionano i Playoff
Si qualificano soltanto le squadre che si classificano al primo posto del proprio girone, al momento le uniche due compagini che hanno strappato il biglietto per il Mondiale del Qatar 2022 sono la Germania e la Danimarca. Saranno 12 le Nazionali che parteciperanno ai playoff, suddivise in tre gironi da quattro, tutte le dieci seconde classificate e le due migliori dei gironi di Nations League (escluse tutte le seconde dei gironi di qualificazione). Le prime tre squadre di ogni raggruppamento completeranno le 13 Nazionali Europee che parteciperanno al Mondiale.