Victor Osimhen del Napoli è il secondo miglior marcatore del 2023 considerando tutte le competizioni: la classifica completa
Siamo giunti alla prima, ed anche ultima, pausa della seconda parte di stagione. Per via del Mondiale giocato in inverno infatti, la programmazione dei vari campionati e delle competizioni europee è stata un po' atipica quest'anno rispetto a quella a cui eravamo abituati. Non tanto per le date delle partite, bensì per l'elevato numero di incontri consecutivi senza pause. Ed approfittiamo dunque di questa pausa per fare un po' un bilancio di quello che è stato il 2023 fino ad ora.
A livello di squadre le sorprese non sono mancate. In Serie A il Napoli si avvicina sempre di più al terzo Scudetto della sua storia, che sembra ormai essere solo una questione di tempo (ecco quando potrebbe vincerlo), considerando anche il grande margine dalla seconda classificata. In Premier League pure si sta assistendo ad un ritorno, quello dell'Arsenal, che guida davanti al Manchester City e vede sempre più concreto il ritorno alla vittoria in campionato. In Bundesliga il Bayern Monaco sta faticando, ed il Borussia Dortmund sembra volerne approfittare. In Ligue 1 e Liga invece la situazione è la stessa di sempre, dove a comandare sono rispettivamente Paris Saint-Germain e Barcellona.
A livello di calciatori la situazione è più o meno la stessa, con qualche habitué e qualcuno che sta invece stupendo. Tra i migliori marcatori del 2023 considerando tutte le competizioni, grazie ai dati forniti da Transfermarkt, troviamo un solo rappresentate della Serie A: Victor Osimhen. Il nigeriano è la punta di diamante del Napoli di Spalletti, che sta disputando una stagione sopra le righe. Il bomber napoletano deve arrendersi solo a Marcus Rashford, che in questo 2023 non sta facendo sconti a nessuno. Solo terzo Erling Haaland, recentemente diventato uno dei soli tre calciatori capaci di segnare cinque reti in una partita di Champions League (qui gli altri). Ma invece scopriamo chi sono, sempre considerando tutte le competizioni, i migliori marcatori di questo 2023.
I migliori marcatori del 2023 tra tutte le competizioni
10. Youssef En-Nesyri (Siviglia): 10 gol in 18 presenze
In decima posizione troviamo il giovane attaccante marocchino del Siviglia Youssef En-Nesyri. Dall'inizio del 2023 sono 10 i gol messi a segno nelle 18 presenze disputate tra tutte le competizioni. Nello specifico uno è arrivato negli spareggi di Europa League contro il PSV, cinque in Liga e quattro in Coppa del Re. La cosa strana è che in totale, considerando anche la prima parte di stagione, ha segnato 12 gol (in 34 presenze), con gli altri due che sono arrivati nei gironi di Champions League. In campionato e nella coppa nazionale ha iniziato a segnare solamente nel nuovo anno.
9. Karim Benzema (Real Madrid): 11 gol in 16 presenze
Fa strano trovare l'ultimo vincitore del Pallone d'Oro così in basso in una classifica che tratta di gol, ma se si vanno a guardare i numeri si capisce subito che il francese non ha fatto per niente male, è solo stato sfortunato con la concorrenza. Sono 11 i gol segnati da Benzema nelle 16 presenze del 2023. Tre, i più importanti, arrivati tra andata e ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Liverpool; poi uno nella finale del Mondiale per club, quattro in campionato, uno in Coppa del Re e due in Supercoppa di Spagna. C'è da considerare anche che in questo nuovo anno ha avuto a che fare con qualche problemino di natura fisica. In totale in stagione i gol sono invece 19 in 29 presenze.
8. Thijs Dallinga (Tolosa): 11 gol in 16 presenze
Il più inaspettato dei dieci, per via della combo tra squadra non proprio di grandissimo livello e giovane età, è l'olandese Thijs Dallinga. Con il suo Tolosa in questo 2023 è andato 11 volte in gol, nelle 16 in cui è sceso in campo. Sette gol sono arrivati in campionato e quattro in Coppa di lega. Una svolta repentina dopo una prima parte di stagione normalissima. Il bottino totale recita 14 gol in 31 presenze.
7. Alexandre Lacazette (Lione): 11 gol in 12 presenze
Una stagione molto positiva quella che sta avendo Alexandre Lacazette con il suo Lione. Quasi sempre a disposizione e quasi sempre decisivo. Sono 11 i gol nelle 12 presenze del 2023, sette in Ligue 1 e quattro in Coppa di lega. La sua stagione stava però già andando alla grande anche nel 2022, in totale il bottino recita infatti 21 gol in 28 presenze.
6. Kylian Mbappé (Paris Saint-Germain): 11 gol in 12 presenze
Sono 11 i gol segnati in 12 presenze anche quelli di un altro francese che gioca in Francia, Kylian Mbappé. Sempre più leader nel PSG, il talento francese sta incidendo come al solito. Sono sei i gol in campionato nel nuovo anno, con il bottino che è completato dai cinque gol segnati al Cassel nel quarto turno di Coppa di lega. Se guardiamo a tutto l'anno i gol diventano invece 31 in 33 presenze.
5. Jonathan David (Lille): 12 gol in 14 presenze
Ma restiamo in Francia anche per parlare della quinta posizione, ricoperta da Jonathan David con i suoi 12 gol in 14 presenze. Anche per lui, come per Lacazette e Mbappé, una stagione molto positiva. In questo 2023 ha inciso soprattutto in campionato, dove sono arrivati 10 dei 12 centri, gli altri due sono invece arrivati in Coppa di lega. Dall'inizio della stagione sono 21 i gol in 30 presenze.
4. Wissam Ben Yedder (Monaco): 12 gol in 13 presenze
L'ultima posizione prima del podio è ricoperta da un altro – l'ultimo – rappresentante del campionato francese: l'immortale Ben Yedder. Come al solito altra stagione molto positiva del capitano del Monaco, che nel 2023 ha segnato quasi in tutte le partite, 12 su 13. Dieci di questi gol sono arrivati in campionato, poi uno in Coppa di lega ed uno in Europa League. Guardando a tutto l'anno il bottino recita 23 gol in 35 presenze.
3. Erling Haaland (Manchester City): 15 gol in 16 presenze
Eccoci arrivati al tanto atteso podio, chiuso da uno che di gol ne fa a quantità industriale: Erling Haaland. Alla sua prima stagione da calciatore del Manchester City, il norvegese sta continuando a segnare come fatto al Borussia Dortmun ed al Salisburgo prima ancora. Sono 15 i gol nelle 16 presenze del suo 2023. Cinque sono arrivati solamente nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Lipsia, sette in Premier League e poi una tripletta al Burnely nei quarti di finale di FA Cup. Se guardiamo alla stagione per intero invece, nessuno ha fatto meglio di lui. Sono 42 i gol nelle prime 37 presenze da calciatore del Manchester City.
2. Victor Osimhen (Napoli): 15 gol in 15 presenze
E si piazza al secondo posto l'unica conoscenza italiana dell'intera classifica: Victor Osimhen. Stagione straordinaria per il nigeriano, che ha messo a segno 25 gol nelle 29 presenze totali tra tutte le competizioni. Di questi, 15 sono arrivati nelle 15 presenze del 2023. Una media di un gol a partita. Tre li ha segnati negli ottavi di finale di Champions League contro l'Eintracht Francoforte e 12 in Serie A, dove ha anche segnato per otto giornate consecutive.
1. Marcus Rashford (Manchester United): 16 gol in 22 presenze
Il miglior marcatore del 2023 è Marcus Rashford del Manchester United. Il nuovo anno è iniziato in maniera implacabile per l'inglese, che è in una condizione di forma super. Grandissime giocate e tanti gol. Sono 16 da inizio gennaio, in 22 presenze. Tre in Europa League, otto in Premier League, uno in FA Cup e quattro in EFL Cup. Una sorta di rinascita, dopo una prima metà di stagione abbastanza normale. In totale in questa stagione è a quota 27 gol in 44 presenze tra tutte le competizioni.