Seguici su

Nazionali

Mondiale Under 20, Italia – Nigeria 0 a 2: gli azzurrini si fermano contro la Nigeria

Mondiale Under 20, Italia – Nigeria 0 a 2: gli azzurrini si fermano contro la Nigeria
Twitter.com/azzurri

L’Italia ha affrontato la Nigeria nella seconda partita della fase a gironi per il Mondiale Under 20. Dopo un primo tempo in parità, la Nigeria trova il vantaggio nel secondo tempo e poi il goal finale nel recupero

L’incontro tra Italia e Nigeria al Malvinas Argentinas di Mendoza per il secondo turno della fase a gironi dei Mondiali Under 20 in Argentina inizia con un primo tempo non facile per le due squadre, con alcune occasioni da goal per entrambe le squadre ma con un risultato che non va oltre lo 0 a 0 nei primi 45’. Il vantaggio della Nigeria arriva con Fago, che conquista i 3 punti per la sua nazionale. Gli azzurrini hanno provato a trovare il pareggio, ma nel recupero finale la rete di Sunday chiude la partita sullo 0 a 2 della Nigeria.

Italia – Nigeria

Per la seconda partita del Mondiale Under 20 il ct Nunziata ha affidato l’attacco a Pafundi e Ambrosino, con Baldanzi a supporto per far da tramite al centrocampo, composto da Prati, Faticanti e Casadei, autore della doppietta nella prima partita conclusa con una vittoria contro il Brasile. In difesa Zanotti, Guarino, Ghilardi e Giovane davanti a Desplanches in porta.

L’incontro inizia con un tentativo di tiro da parte della Nigeria con Salim al 3’, però Desplanches blocca senza troppi problemi. Gli azzurrini provano a palleggiare in campo e la Nigeria di Ladan Bosso risulta piuttosto aggressiva. La prima occasione per l’Italia arriva al 7’ con un sinistro di Baldanzi che manca di poco il secondo palo.

Il primo quarto d’ora passa con un altro tentativo della Nigeria con Daga, ma senza creare pericoli per la porta azzurrina. L’Italia d’altro canto fa fatica a costruire in questa fase iniziale. Al 18’ l’Italia si avvicina all’area di rigore avversaria e Casadei prova il tiro guadagnando però solo un calcio d’angolo.

Allo scattare del 21’ gli azzurrini creano la loro occasione migliore a seguito di varie finte di Pafundi sulla destra e poi il cross verso Casadei che però colpisce la traversa. Alla mezzora Desplanches respinge il sinistro di Salim Fago. Solo un paio di minuti dopo il VAR valuta un calcio di rigore in favore degli azzurrini, ma viene annullato per un tocco di mano precedente di Zanotti.

Prima dello scadere del primo tempo Baldanzi tenta un sinistro potente, ma Aniagboso riesce a deviare in calcio d’angolo. I primi 45’ rimangono sullo 0 a 0.

Il secondo tempo inizia con buone parate sia da parte del portiere nigeriano che da quello italiano, che al 50’ è protagonista di uno scontro che richiede anche il breve intervento dei sanitari. Quattro minuti dopo salva la porta azzurrina con un’uscita in contropiede della Nigeria.

La rete della svolta arriva però in favore della Nigeria al 60’ con Salim Fago che approfitta di un pericoloso cross di Emmanuel e in tuffo riesce a trovare la porta. Nei dieci minuti successivi al goal subito gli azzurrini attraversano un momento di smarrimento, poi al 70’ Baldanzi prova il tiro ma ancora una volta Aniagboso respinge.

L’Italia continua a provare ma la stanchezza inizia a farsi sentire anche nelle aperture più semplici. Gli azzurrini cercano disperatamente il pareggio nell’ultimo quarto d’ora.

All’80’ Aniagboso para nuovamente un tentativo dell’Italia, stavolta con Turicchia. Poco dopo Baldanzi si fa trovare tra le linee e dopo un buon passaggio Montevago prova un appoggio che però viene deviato in angolo. Negli ultimi minuti prima del recupero Desplanches salva ancora la porta dell’Italia con un’ottima uscita in solitaria

Nei minuti di recupero gli azzurrini portano tanti uomini in avanti per cercare la rete del pareggio, rischiando però qualcosa in difesa. Infatti, al 90+4’ la Nigeria chiude la partita con un lancio lungo di Aniagboso verso Sunday, che controlla e chiude in porta per lo 0 a 2.

Italia – Nigeria 0-2: il tabellino

Italia U20 (4-3-1-2): Desplanches; Zanotti, Guarino, Ghilardi, Giovane (dal 52’ Turicchia); Prati (dall’86’ Pisilli), Faticanti (dal 58’ Lipani), Casadei; Baldanzi; Pafundi (dal 58’ Montevago), Ambrosino (dal 58’ Esposito). All. Nunziata.

Nigeria U20 (4-2-3-1): Aniagboso; Bameyi, Fredrick, Ogwuche, Agbalaka; Lawal (dal 48’ Nadi), Daga; Muhammad (dal 48’ Umeh Emmanuel), Jude, Eletu (dal 68’ John); Salim Fago (dal 62’ Sarki). All. Bosso.

Gol: Salim Fago (N), Sunday (N)

Assist: Emmanuel (N), Aniagboso (N)

Ammonizioni: Fredrick (N)

Espulsioni: –


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali