
Un altro oriundo è finito nel taccuino dei convocabili di Roberto Mancini per la nazionale italiana, si tratta di Lucas Piton: ecco chi è il 22enne che presto potrebbe vestire la maglia azzurra
Continua ad allargarsi la lista di oriundi (cosa vuol dire la parola oriundo) della nazionale italiana di calcio. Dopo Retegui, diventato il 51esimo della storia (l'elenco di tutti gli oriundi che hanno vestito la maglia dell'Italia), a questo elenco potrebbe presto aggiungersi anche Lucas Piton.
Ad anticiparlo è stata la sua squadra di club – il Vasco da Gama – che, tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale del club, ha annunciato che il terzino è stato pre-convocato dalla nazionale di Roberto Mancini per le final four della Nations League. Anche se ancora non sono state rese note le pre-convocazioni ufficiali, Piton dovrebbe far parte della lista dato che a darne l'annuncio è stata la sua squadra di appartenenza. Nella giornata di oggi un altro nome stava circolando in ottica nazionale maggiore italiana, quello di Halid Djankpata (chi è il giovane centrocampista giramondo).
Lucas Piton é pré-convocado pela seleção italiana para o Final Four da Liga das Nações
📸: Daniel Ramalho | #VascoDaGama pic.twitter.com/UQjwSrx1uZ
— Vasco da Gama (@VascodaGama) May 24, 2023
Chi è Lucas Piton
Nato a Jundiaí (Brasile) il 9 ottobre del 2000, Lucas Piton nel luglio del 2022 ha ottenuto la cittadinanza italiana, diventando a tutti gli effetti convocabile anche dalla nazionale di Mancini. Si tratta di un terzino sinistro di spinta. Una delle sue caratteristiche principali è la velocità, che abbina anche ad una buona conduzione palla al piede, specialmente nelle progressioni offensive. Dotato di un ottimo palleggio, in questi primi anni di carriera si è anche fatto notare per la qualità e la precisione dei traversoni.
Anche se si tratta di un terzino, all'occorrenza può essere schierato leggermente più avanti, sempre sul versante di sinistra. Dopo aver fatto tutta la trafila con il Corinthians, a gennaio è passato al Vasco da Gama, dove si è già messo in mostra. Con 5 assist in 19 partite è il miglior assist-man dei brasiliani, a testimonianza dell'abilità nei traversoni.
