Nazionali

Mondiali 2018, è record di gol da palla inattiva. Domina l’Inghilterra

Mondiali 2018, è record di gol da palla inattiva. Domina l’Inghilterra

I calci da fermo sono stati fondamentali in questo mondiale di Russia 2018, soprattutto per l'Inghilterra, la squadra che li ha sfruttati meglio

Si sarebbe potuto intuire che fosse un mondiale anomalo dal fatto che delle quattro semifinaliste solo due hanno già giocato una finale (Francia e Inghilterra) e dal fatto che si stanno battendo molti record. Battuto il record di autogol, che apparteneva all'edizione del '98 disputata in Francia, battuto il record di rigori assegnati, che apparteneva sempre alle edizioni del 1998 e del 2002 (18 rigori, mentre in Russia si è a quota 28) e battuta la percentuale di gol su palla inattiva (44,6 % contro il 28% di Brasile 2014). Quest'ultimo dato, in particolare può aprire una riflessione, considerando anche che la sola Inghilterra ha segnato nove gol su 12 su calci da fermo.

Il Var

L'innovazione tecnologica del Var ha, senza dubbio, aiutato la crescita dei gol su palla inattiva, soprattutto su rigore. Basta pensare che il Var è intervenuto in Francia-Australia con il rigore su Griezmann, in Danimarca-Perù sul rigore sbagliato da Cueva, in Svezia-Corea del Sud con il rigore trasformato da Granqvist. La possibilità di consultare il monitor a bordo campo ha ridotto gli errori, facendo aumentare il numero di rigori assegnati e quindi di quelli segnati.

Le palle inattive sono sempre più decisive

In questo mondiale molte squadre hanno giocato puntando molto sulla fase difensiva, pertanto le palle inattive sono diventate fondamentali per sbloccare dei match complicati. La Francia ha sbloccato la gara con l'Australia grazie a un rigore e quella contro un'attentissima Uruguay grazie a uno schema su punizione che ha portato al gol Varane. La Colombia, sfruttando l'abilità di testa di Yerry Mina, ha battuto il Senegal e stava andando vicino all'impresa contro gli inglesi. L'Uruguay ha vinto all'ultimo respiro contro l'Egitto grazie a un'incornata vincente di Gimenez, mentre il Portogallo, tra la partita con la Spagna e quella con il Marocco, ha ottenuto quattro punti grazie alle abilità di Cristiano Ronaldo nel calciare le punizioni e nel colpire di testa su calcio d'angolo.  C'è una squadra, però, che più di tutte ha sfruttato i calci da fermo: l'Inghilterra.

La forza dell'Inghilterra

L'Inghilterra è la squadra che ha segnato più gol su palla inattiva. La nazionale dei Tre Leoni ha fatto dei calci da fermo la propria forza, usandoli per segnare nove gol dei 12 totali, di cui quattro su rigore. Gli altri cinque sono arrivati, grazie agli ottimi schemi di Southgate, su calcio d'angolo o su calcio di punizione. Contro la Tunisia Kane ha sfruttato due calci d'angolo per portare la sua nazionale alla vittoria, contro Panama Stones ha siglato una doppietta colpendo di testa su palle da fermo e con la Russia aveva quasi ottenuto la vittoria con un colpo di testa di Vida salvo poi farsi raggiungere da Mario Fernandes per colpa di un'altra palla inattiva, non è da escludere che Southgate possa escogitare altri schemi per portare l'Inghilterra in paradiso.

Mondiali di Russia 2018 – Calendario e risultati

Mondiali di Russia 2018 – I voti dei quarti di finale del fantamondiale


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali