Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022, Brasile-Corea del Sud: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Mondiali di Qatar 2022, Brasile-Corea del Sud: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Lunedì 5 dicembre andrà in scena Brasile – Corea del Sud, gara valida per gli ottavi di finale dei Mondiali di Qatar 2022. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello Stadium 974.

Brasile – Corea del Sud

Il Brasile arriva al match da assoluto favorito: fatta eccezione per la sconfitta contro il Camerun, arrivata in un match giocato senza motivazioni e con le riserve, la Seleçao è reduce da ben 9 vittorie consecutive ed imbattuta da quasi un anno e mezzo, ovverosia dalla finale di Copa America persa lo scorso anno contro l'Argentina che ha impedito ai Pentacampeones di bissare il successo del 2019; quel trofeo, tuttavia, rappresenta l'unico successo di spicco della nazionale brasiliana dal 2002, anno in cui il Brasile trionfò per l'ultima volta in un Mondiale grazie a Ronaldo “il Fenomeno” e compagni. Quello in Qatar sembrerebbe poter essere finalmente, per qualità della rosa e stato di forma della squadra, l'occasione giusta per riportare nuovamente la Coppa del Mondo in Brasile: sotto la guida del commissario tecnico Tite, infatti, la nazionale verdeoro vanta un bilancio di 60 vittorie, 13 pareggi e appena 6 sconfitte in 79 partite, con ben 173 gol segnati ed appena 31 subiti, oltre alla già citata vittoria in Copa America di tre anni fa. La notizia di giornata in casa Brasile è il recupero della stella del PSG Neymar, che ha recuperato dal problema alla caviglia accusato all'esordio contro la Serbia e dovrebbe scendere in campo dal primo minuto: con lui, sulla trequarti, spazio a Vinicius Jr e Raphinha, con il solito Richarlison nel ruolo di prima punta; in mediana, invece, non si toccano Casemiro e Fred. In difesa torna Danilo a destra, mentre al centro della difesa dovrebbe esserci Militao al fianco di Thiago Silva dato che Marquinhos slitterà a sinistra per sostituire gli infortunati Telles e Alex Sandro; in porta, dopo il turnover contro il Camerun, tornerà Alisson.

La Corea del Sud si è resa protagonista di uno dei momenti più emozionanti di questo Mondiale, riuscendo ad ottenere la qualificazione alla fase successiva all'ultimo respiro: nella terza ed ultima giornata del Gruppo H, infatti, gli uomini del ct Bento sono riusciti a battere il Portogallo in rimonta grazie ad una rete di Hee-chan Hwang nel recupero, che ha permesso agli asiatici di raggiungere gli ottavi di finale dopo aver ottenuto un solo punto nelle prime due partite contro Ghana ed Uruguay. Il successo ottenuto contro Cristiano Ronaldo e compagni rappresenta però soltanto la terza vittoria nelle ultime 7 partite per la Corea, la prima in gare ufficiali dopo due sconfitte ed un pareggio tra Mondiali e Coppa d'Asia; sotto la guida del commissario tecnico portoghese, tuttavia, le Tigri Asiatiche hanno vinto ben 38 delle 59 partite disputate, con 13 pareggi e solo 8 sconfitte (di cui 4 in match ufficiali). Quello di lunedì sera contro il Brasile sarà soltanto il terzo ottavo di finale nella Coppa del Mondo nella storia della nazionale coreana, dopo quello giocato nel Mondiale casalingo (concluso al quarto posto) e quello di Sudafrica 2010 (sconfitta dall'Uruguay); per riuscire nell'impresa Bento dovrebbe affidarsi ancora all'undici che ha sconfitto il Portogallo nell'ultimo match, con un solo dubbio: il difensore del Napoli Kim Min-jae, rimasto fuori contro i lusitani per un problema fisico, è in ballottaggio con Kyung-won Kwon per affiancare gli omonimi Moon-hwan, Young-gwon e Jin-su, davanti al portiere Kim Seung-gyu; a centrocampo spazio a Hwang In-beom, Jung e Kang-in Lee, mentre in attacco l'eroe del gol-qualificazione Hwang Hee-chan insidia Cho per affiancare Jae-Sung Lee e la stella del Tottenham Son.

Orario di Brasile – Corea del Sud e dove vederla in TV o in streaming

La partita Brasile – Corea del Sud si giocherà lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 20:00 allo Stadium 974 di Doha. Tutti i Mondiali di Qatar 2022 saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sulle reti Rai: più precisamente, la partita in questione sarà visibile su Rai Sport 1. Chi volesse invece seguire la partita in streaming potrà usufruire del servizio di Rai Play: gli utenti potranno accedere direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’app; in alternativa, basterà accedere al sito Rainews.it.

Brasile – Corea del Sud: probabili formazioni

Probabile formazione Brasile (4-2-3-1): Alisson; Danilo, Militao, Thiago Silva, Marquinhos; Casemiro, Fred; Raphinha, Neymar, Vinicius Jr; Richarlison. All. Tite

Probabile formazione Corea del Sud (4-3-3): Kim Seung-gyu; Kim Moon-hwan, Kim Min-jae, Kim Young-gwon, Kim Jin-su; Hwang In-beom, Jung Woo-Young, Lee Kang-in; Lee Jae-Sung, Cho Gue-Sung, Son Heung-min. All. Paulo Bento

Il tabellone: i possibili avversari ai quarti di finale

La vincente fra Brasile e Corea affronterà ai quarti la vincente del match tra Giappone e Croazia, in programma lunedì 5 dicembre alle ore 16:00.

SCARICA IL TABELLONE CON TUTTI GLI OTTAVI DI FINALE AGGIORNATO IN TEMPO REALE

Brasile – Corea del Sud: consigli fantamondiale

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Brasile e Corea del Sud, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Richarlison

La sua avventura al Tottenham di Antonio Conte non è iniziata benissimo, considerando che l'ex Everton è andato in gol una sola volta (doppietta in Champions contro il Marsiglia) nelle prime 15 partite giocate con gli Spurs, ma in nazionale per Richarlison è tutta un'altra storia. L'attaccante del Brasile, infatti, nelle ultime 8 gare disputate con la maglia verdeoro ha segnato ben 9 reti, fallendo l'appuntamento con il gol in sole due occasioni e mettendo a referto tre doppiette (l'ultima, in ordine temporale, all'esordio con la Serbia, con un gol spettacolare in sforbiciata). Richarlison ha inoltre affrontato la Corea soltanto 6 mesi fa, in occasione dell'amichevole del 2 giugno terminata 5-1 in favore del Brasile, sbloccando il risultato dopo appena 7 minuti dal fischio d'inizio.

Heung-min Son

Nonostante in quest'inizio di stagione non sta riuscendo a risultare determinante come ci ha abituato negli ultimi anni (5 gol tra Premier e Champions, una tripletta ed una doppietta), il nostro consigliato della Corea del Sud non poteva che essere lui. Parliamo, infatti, dell'ultimo vincitore della classifica marcatori della Premier League (con 23 reti, a pari merito con Salah, in 35 presenze), capace di andare in doppia cifra nel massimo campionato inglese in tutte le ultime sei stagioni. Nella Corea del Sud, di cui è capitano, Son è ovviamente il trascinatore principale e giocatore di maggior talento, e nella sfida decisiva contro il Portogallo ha servito lui l'assist vincente per il 2-1 di Hwang. Prima di questo Mondiale, inoltre, aveva segnato 9 reti nelle 14 partite precedenti.

Brasile – Corea del Sud: precedenti, statistiche e curiosità

I precedenti totali tra Brasile e Corea del Sud ammontano a 7, sei dei quali terminati in favore dei verdeoro ed uno soltanto favorevole ai sudcoreani, e nessun pareggio. Quello degli ottavi di finale di Qatar 2022 sarà tuttavia il primo confronto della storia di queste due nazionali in un match ufficiale, dato che prima di ora Brasile e Corea del Sud si erano affrontate soltanto in amichevole.

La prima delle 7 sfide risale al 1995, e vide il Brasile di Dunga e Leonardo avere la meglio con il risultato finale di 1-0 grazie ad una rete proprio dell'ex ct verdeoro; tra l'agosto del 1997 e il marzo del 1999 si disputarono successivamente altre due amichevoli, con una vittoria per parte (1-2 per il Brasile ed 1-0 per la Corea). Nel novembre del 2002, pochi mesi dopo la vittoria nel Mondiale disputatosi proprio in Corea del Sud (e in Giappone) da parte della Seleção, il Brasile vinse ancora in amichevole per 3-2 grazie ad una doppietta di Ronaldo ed un gol di Ronaldinho.

Anche tutte le ultime tre amichevoli in ordine temporale sono terminate con un successo dei brasiliani: prima nel 2013 (2-0), poi nel 2019 (3-0), ed infine la più recente datata 2 giugno 2022, che ha visto la squadra sudamericana trionfare in goleada (5-1) grazie alle reti di Richarlison, Coutinho, Gabriel Jesus ed una doppietta di Neymar; utile solo ai fini delle statistiche, invece, la rete del momentaneo pareggio di Ui-jo Hwang.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022