Seguici su

Nazionali

Mondiali femminili, Svezia – Italia 5 a 0: le azzurre crollano nel secondo incontro

Mondiali femminili, Svezia – Italia 5 a 0: le azzurre crollano nel secondo incontro
Iconsport / Bildbyran

Il primo tempo si conclude con l’Italia sotto di tre reti, il secondo tempo conferma la vittoria della Svezia con altri due goal.

Parte bene il primo tempo dell’incontro tra Italia e Svezia per la seconda partita valida per i gironi dei mondiali femminili. La nazionale azzurra riesce a contenere la Svezia e creare occasioni, rendendosi pericolosa nei primissimi minuti. L’Italia però crolla negli ultimissimi minuti del secondo tempo, subendo tre reti, di cui due su calcio d’angolo. Nel secondo tempo la Svezia firma il poker e poi aumenta il vantaggio a 5 reti e per l’Italia la possibile qualificazione agli ottavi di finale si complica.

Svezia – Italia

Dopo soli 26 secondi dal fischio d’inizio di Svezia – Italia arriva la prima occasione per le azzurre di Milena Bartolini, con un tiro di Boattin su punizione respinto però da Musovic, portiere svedese. Solo due minuti più tardi arriva anche il tentativo di Giuliano, che prova dalla distanza guadagnando il calcio d’angolo. Ottimo inizio dunque per l’Italia, che riesce a tenere palla e rendersi pericolosa contro una nazionale abituata a fare la partita.

Per tutto il primo quarto d’ora sono le azzurre a farsi notare, impedendo alla Svezia di creare occasioni pericolose e chiamando più volte in causa Musovic, protagonista invece di uscite incerte per difendere la sua porta.

All’alba dei venti minuti di gioco la Svezia si riprende, alzando il baricentro e riuscendo a mettere un po’ in difficoltà la difesa italiana, che comunque si difende bene ed evita guai. Al 25’ arriva l’azione finora più pericolosa in favore della nazionale svedese, con un pallone per Asllani sulla destra che riesce a mettere un cross in centro all’area di rigore azzurra, dove fortunatamente viene intercettato da Boattin.

Nonostante l’ottima partenza dell’Italia, dopo la mezz’ora la nazionale azzurra va in difficoltà, perdendo la concentrazione e lasciando più spazio alle avversarie. Questo risulta in un goal di Ilestedt, che sovrastando tutti su calcio d’angolo porta la Svezia sull’1 a 0 al 39’. Sempre da una situazione da corner nasce pochi minuti dopo il doppio vantaggio svedese, con Rolfo che firma il 2 a 0. Soltanto due minuti dopo l’Italia crolla e un pallone filtrante di Kaneryd permette a Blackstenius di conquistare il 3 a 0 nel primo tempo.

Nel recupero finale la conclusione di Beccari viene respinta nella mischia, poteva essere un punto di partenza per rialzarsi, ma il fischio dell’arbitro indica la fine del primo tempo.

Il secondo tempo ricomincia sempre con la Svezia in pressing offensivo, infatti al 50’ arriva il poker svedese, questa volta firmato ancora da Ilestedt sempre su calcio d’angolo e sempre nello stesso modo. Al 62’ viene sfiorato il 5 a 0 da Blackstenius, che fortunatamente per le azzurre calcia fuori. La Svezia è ormai sicura della qualificazione agli ottavi, per l’Italia invece resta ancora tutto in dubbio, specialmente perché il pesante risultato di 4 a 0 potrebbe influenzare negativamente le possibilità di qualificazione delle azzurre in caso di pari punti con Argentina o Sudafrica.

L’Italia torna a provarci con una conclusione di Greggi, che però viene deviata in calcio d’angolo. Dopo l’80’ i ritmi del match si abbassano, con l’Italia scoraggiata dall’esito dell’incontro. Nei minuti di recupero finali, appena prima del triplice fischio, Blomqvist segna la rete finale, sigillando il 5 a 0.

Mondiali femminili, l’Italia si qualifica agli ottavi se: tutte le combinazioni

Svezia – Italia 0 – 0: il tabellino

Svezia (4-5-1): Musovic; Andersson, Eriksson, Ilestedt, Bjorn; Asllani (dal 62’ Janogy), Angeldal, Rolfo (dal 62’ Schough), Kaneryd (dal 75’ Seger), Rubensson (dal 75’ Jakobsson); Blackstenius. All. Gerhardsson.

Italia (4-5-1): Durante; Di Guglielmo (dal 59’ Lenzini), Linari, Boattin, Salvai; Giugliano, Bonansea (dal 59’ Serturini), Beccari (dal 76’ Giacinti), Dragoni (dal 59’ Greggi), Caruso (dal 71’ Cernoia); Cantore All. Bartolini.

Gol: Ilestedt, Rolfo, Blackstenius, Blomqvist

Ammonizioni:

Espulsioni: –


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali