Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022: i calciatori con zero minuti giocati delle quattro semifinaliste

Mondiali di Qatar 2022: i calciatori con zero minuti giocati delle quattro semifinaliste

I calciatori delle quattro semifinaliste che non hanno ancora fatto il loro esordio nei Mondiali di Qatar 2022

Il Mondiale di Qatar 2022 si avvicina sempre di più alle sue battute conclusive. Siamo ormai arrivati alle semifinali (qui il tabellone completo) ed all'appello mancano solamente quattro partite: le due semifinali per l'appunto, e le due finali, quella per il terzo e quarto posto e quella per decretare la Nazionale vincitrice. In corsa sono rimaste solo in quattro, ognuna con il 25% di possibilità – sulla carta – di alzare al cielo il trofeo. Anche se, guardando le rose, il divario è sicuramente importante. Le quattro semifinaliste sono: Croazia, Argentina, Marocco e Francia.

Anche se questo Mondiale, più di altri, ci ha insegnato che fare pronostici non è per niente facile, di sicuro quelle su cui sono puntati la maggior parte dei riflettori sono Argentina e Francia. Entrambe annoverate tra le favorite già prima dell'inizio della fase a gironi, hanno anche la possibilità di incrociarsi in finale. L'albiceleste va a caccia del suo terzo Mondiale della storia. Ma sarebbe il terzo Mondiale anche per la Francia campione del mondo in carica, i francesi hanno quindi la possibilità di fare la doppietta; cosa che, dalla prima edizione della Coppa del Mondo a questa, è riuscita solamente a due squadre: Italia (1934 e 1938) e Brasile (1958 e 1962).

Per la Croazia si tratterebbe del primo Mondiale di sempre, croati che fino ad ora hanno giocato solo una finale nella loro storia, quella nell'ultimo Mondiale di Russia 2018 contro la Francia, finale che – tra l'altro – potrebbe anche ripetersi. Si tratterebbe invece della prima finale di sempre per il Marocco, che ha già stabilito il proprio record con l'approdo ai quarti di finale. Approdando in semifinale ai danni del Portogallo i marocchini hanno anche stabilito un nuovo record per una Nazionale africana.

Tra queste quattro formazioni ci sono ancora diversi calciatori ai quali non è stato concesso nemmeno un minuto di gioco. Sono 18 in totale, la maggior parte dei quali facenti parte della rosa della Croazia (8), poi 5 argentini, 1 francese e 4 marocchini. Il nome più di spicco è decisamente quello del romanista Paulo Dybala, che fino ad ora ha visto tutte le partite dalla panchina. Tra i 18 sfortunati c'è anche un'altra conoscenza della Serie A, il difensore del Sassuolo Martin Erlic. Scopriamo, oltre a Dybala ed Erlic, chi sono gli altri 16. L'elenco delle squadre sarà fatto in ordine alfabetico.

Argentina

Sono cinque i calciatori argentini ai quali il commissario tecnico Lionel Scaloni non ha ancora concesso nemmeno un minuto di gioco. Procediamo per ruolo. Due dei cinque sono portieri, nello specifico si tratta del secondo portiere Geronimo Rulli (Villarreal) e del terzo portiere Franco Armani (River Plate). Fino ad ora Emiliano Martinez ha fornito sicurezze e si tiene stretto il ruolo da titolare anche per la semifinale contro la Croazia, Martinez che è stato anche uno dei protagonisti nei quarti di finale, decisivo con i due rigori parati a van Dijk e Berghuis per il passaggio del turno. Tra i difensori convocati solo uno non è stato ancora schierato nemmeno una volta, né da titolare né tantomeno a gara in corso, si tratta di Juan Foyth, difensore del Villarreal. Se tutti i centrocampisti hanno disputato almeno un minuto in questa Coppa del Mondo, ci sono due attaccanti che stanno faticando ad entrare nelle rotazioni: uno è Angel Correa dell'Atletico Madrid, l'altro è il romanista Paulo Dybala, convocato a sorpresa nonostante la condizione fisica non proprio ottimale ma al quale ancora non è stato concesso nemmeno un minuto di gioco.

Croazia

Come specificato prima, tra le quattro semifinaliste è però la Croazia quella che al momento ha utilizzato il minor numero di calciatori. Sono ancora otto quelli che possono fare il loro esordio in semifinale tra quelli portati in Qatar da mister Zlatko Dalic. L'elenco, come nel caso dell'Argentina, parte con il secondo ed il terzo portiere: rispettivamente Ivica Ivusic (Osijek) e Ivo Grbic (Atletico Madrid). In difesa troviamo poi l'ex di Verona e Atalanta Bosko Sutalo, passato in estate proprio dagli orobici alla Dinamo Zagabria; Josip Stanisic del Bayern Monaco; Martin Erlic del Sassuolo, secondo ed ultimo – dopo Dybala – calciatore militante in Serie A non ancora utilizzato; e Domagoj Vida, difensore dell'AEK Atene. Gli ultimi due sono invece centrocampisti: si tratta di Luka Sucic del Salisburgo e di Kristijan Jakic dell'Eintracht Francoforte.

Francia

La Francia è stata quella più sfortunata nel periodo subito precedente l'inizio della Coppa del Mondo e, a causa dell'infortunio dell'ultimo minuto di Karim Benzema, è stata anche l'unica Nazionale tra le 32 partecipanti a presentarsi alla fase a gironi con un convocati in meno. Oltre al già citato Benzema, che ha dovuto dare forfait proprio all'ultimo momento prima dell'inizio della fase a gironi, i francesi hanno dovuto rinunciare ad altri calciatori molto importanti e titolari inamovibili nella squadra di Deschamps. Andiamo in ordine anche in questo caso. Partendo dalla porta non c'è stato niente da fare per il portiere del Milan Mike Maignan, che non ha recuperato in tempo dall'infortunio. In difesa hanno dato forfait Kimpembe e Lucas Hernandez, infortunatosi dopo pochi minuti nella prima partita dei gironi. A centrocampo sono due i calciatori la cui assenza era certa già da diverso tempo, Paul Pogba e N'Golo Kante. In attacco, oltre a Benzema, anche Nkunku. Calciatori molto importanti per Francia che, al netto dell'infortunio di Lucas Hernandez a Mondiale cominciato, dalla seconda partita dei gironi in poi si è sempre presentata con due convocati in meno rispetto a tutte le altre. Ed è forse anche per questo, oltre che per dare spazio a tutti e prevenire altri infortuni, che solo un calciatore non ha ancora giocato un minuto ai Mondiali: si tratta del terzo portiere Alphonse Areola, estremo difensore del West Ham.

Marocco

Gli ultimi quattro con ancora zero minuti giocano infine per il Marocco. Si tratta del terzo portiere Ahmed Reda Tagnaouti, militante nel Wydad Casablanca; dei centrocampisti Ilias Chair del QPR e Bilal El-Khannouss del Genk; e dell'attaccante Anass Zaroury del Burnley. Vedremo se Walid Regragui gli concederà qualche minuto nell'importantissima semifinale contro la Francia.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022