
Mondiali Qatar 2022, l’Inghilterra di Gareth Southgate batte l’Iran con un più che convincente 6 a 2 dopo circa 120 minuti di gioco. Protagonista Saka con una doppietta, anche se non sono mancati i marcatori inglesi per il match della prima giornata. Le due reti di Taremi sono state l’unico bagliore positivo per la nazionale iraniana. Partita conclusa invece su un pareggio per 1 a 1 quella tra Stati Uniti e Galles. La rete di Weah aveva aperto il match in favore della nazionale di Berhalter, il Galles di Robert Page si salva però sul finale guadagnandosi un rigore messo poi a segno da Gareth Bale.
Mondiali Qatar 2022, risultati girone B – 1^ giornata
Inghilterra – Iran: 6-2
Che l’Inghilterra partisse come super favorita nella partita iniziale della fase a gironi per il Gruppo B giocata contro l’Iran non era una sorpresa. Ciò che ha però lasciato a bocca aperta e confusi molti spettatori, e probabilmente anche i giocatori stessi, sono stati i quasi 120 minuti, 118 per l’esattezza, di recupero. L’inizio del match è stato segnato da un violento scontro tra Beiranvand, portiere iraniano, e il difensore Hassaini. L’estremo difensore era intervenuto su un cross di Kane in direzione di Sterling, e dopo aver reso il pallone indisponibile per gli inglesi, è finito per schiantarsi contro il compagno all’8’. Dopo l’intervento dello staff medico, al 17’ Beiranvand lascia il campo e il gioco riprende. Durante i 59’ totali del primo tempo, l’Inghilterra segna con Bellingham, Saka e Sterling. Al rientro in campo, Saka segna il goal della doppietta, seguito però dalla prima rete per l’Iran, opera di Taremi. Rashford segna il 5 a 1, mentre Grealish al 90’ firma il 6 a 1. Nonostante l’enorme vantaggio, l’arbitro Claus concede 10 minuti di recupero, che diventano 14 a causa del controllo del var che concede poi il calcio di rigore per l’Iran. Dal dischetto Taremi segna il 6 a 2, e finalmente il match può finire.
Stati Uniti – Galles: 1-1
Molto più equilibrato è stato il secondo match del Gruppo B giocato tra gli Stati Uniti di Berhalter e il Galles di Page. La nazionale USA ha dominato per gran parte del primo tempo, riuscendo a conquistare un utile vantaggio di una rete grazie al goal di Weah al 36’. Il Galles si è invece limitato a difendersi tenendo il baricentro piuttosto basso, evitando un pessimo autogol ad inizio partita grazie all’intervento di Hennessay su un Rodon. Dopo l’intervallo il ct gallese inserisce Moore in campo con l’obiettivo di alzare il baricentro. La mossa si rivela vincente, con il Galles ora in grado di crearsi occasioni pericolose al 64’. La svolta per il Dragone arriva all’80’, quando Zimmerman commette un fallo ingenuo su Bale concedendo un calcio di rigore. Dal dischetto parte proprio l’ex stella del Real Madrid, e senza commettere errori segna il goal del pareggio. Nonostante i nove minuti di recupero, la partita non subisce altre svolte e il match si conclude con un pareggio per 1 a 1.
La situazione del girone B
Al termine delle due partite iniziali, l’Inghilterra guida il Gruppo B in solitaria con tre punti e ben 6 reti segnate a fronte di due subite. A seguire a pari merito con 1 punto troviamo gli Stati Uniti e il Galles, entrambi a quota un goal segnato e uno subito. A chiudere il girone c’è l’Iran di Queiroz a quota 0 punti e con un totale di 6 reti subite per un inizio tutt’altro che ottimale per la formazione.
Classifica Girone B
- Inghilterra 3
- Stati Uniti 1
- Galles 1
- Iran 0
Calendario Girone B
1^ giornata
21/11 Inghilterra – Iran 6-2
21/11 Stati Uniti – Galles 1-1
2^ giornata
25/11 Galles – Iran (ore 11:00)
25/11 Inghilterra – Stati Uniti (ore 20:00)
3^ giornata
29/11 Galles – Inghilterra (ore 20:00)
29/11 Iran – Stati Uniti (ore 20:00)
