
Situazione più incerta che mai nel gruppo C, il pareggio non potrebbe bastare per l’albiceleste che é costretta ancora a vincere contro Lewa & co. Di seguito il preview Argentina – Polonia con le ultime notizie delle due nazionali, le probabili formazioni, i consigli per il Fantamondiale e dove vedere il match in tv e in streaming
Polonia – Argentina
La Polonia è in testa al girone C con 4 punti, la squadra allenata da Michniewicz ha sconfitto con un convincente 2-0 l’Arabia Saudita nella seconda giornata dei Mondiali Qatar 2022. I gol di Zielinski e Lewandowski (autore anche dell’assist) hanno ridato nuova linfa alla nazionale polacca che ora può permettersi anche di pareggiare contro l’Argentina.
In caso di sconfitta invece bisognerà vedere quale sarà il risultato dell’altra partita e fare dei calcoli per vedere chi passerà il turno. Qualche rimpianto per il rigore fallito dall’attaccante del Barcellona nel primo match contro il Messico che avrebbe proiettato la Polonia già agli ottavi. Con il senno di poi perchè comunque i polacchi non meritavano la vittoria contro la Verde.
Squadra al completo per mister Michniewicz per questo impegno contro l’albiceleste, dovrebbe essere confermato l’undici che ha sconfitto l’Arabia Saudita nell’ultima gara. 4-2-3-1 con Szczesny in porta, linea difensiva composta da Cash, Glik, Kiwior e Bereszyński. Due mediani, Bielik e Krychowiak e tre trequartisti; Zielinski, Milik e Frankowski. Davanti il peso dell’attacco è tutto sulle spalle di Robert Lewandowski.
Anche l’Argentina ha ripreso spirito dopo il trionfo per 2-0 contro il Messico. Il risultato scaturito è stato più difficile di quello che sembra, ottenuto soltanto nella ripresa grazie ai gol al 64’ di Lionel Messi e al 87’ di Enzo Fernandez, entrato nel secondo tempo (57’) al posto di Guido Rodriguez.
La squadra di Scaloni ha fatto molto fatica contro l’organizzazione e la difesa blindata degli uomini del Tata Martino. La debacle nella prima giornata contro l’Arabia Saudita ha ancora il suo peso per l’albiceleste che, come accennato, dovrà vincere anche contro la Polonia se vuole evitare insidiosi calcoli e qualificarsi agli ottavi di finale. Lionel Scaloni potrà contare su tutti i convocati a disposizione e riproporre il 4-4-2 con qualche variazione, che ha permesso di battere la corazzata messicana alla 2ª giornata.
Confermato Emiliano Martinez in porta, i quattro della difesa, Montiel o Molina in ballottaggio per una maglia sula corsia di destra, Otamendi e Lisandro Martinez centrali, Acuna a sinistra. Centrocampo con Di Maria e McAllister sulle fasce, De Paul ed Enzo Fernandez centrali, il giocatore del Benfica dovrebbe essere preferito a Guido Rodriguez. Le due punte saranno Lionel Messi e Lautaro Martinez.
Consulta anche:
Polonia – Argentina: orario e dove vederla in TV o in streaming
Il calcio d’inizio per il match Polonia – Argentina è previsto mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 20:00. La gara della terza giornata del gruppo C si giocherà allo Stadium 974 di Doha.
Come per tutte le altre partite dei Mondiali Qatar 2022, anche Polonia – Argentina verrà trasmessa in diretta e in esclusiva sulle reti Rai, nello specifico su Rai 1.
Inoltre sarà possibile all’incontro in diretta streaming, attraverso l’app di Rai Play. Gli utenti potranno accedere direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’app.
Polonia – Argentina: le probabili formazioni
Probabile Formazione Polonia (4-2-3-1): Szczesny; Bereszyński, Glik, Kiwior; Cash, Krychowiak, Bielik; Zielinski, Milik, Frankowski; Lewandowski.
Allenatore: Michniewicz
Probabile Formazione Argentina (4-4-2): E. Martinez; Montiel, L. Martinez, Otamendi, Acuña; Di Maria, De Paul, Fernandez, McAllister; Messi, Lautaro.
Allenatore: Scaloni
Mondiali di Qatar 2022, la situazione del Gruppo C
Come anticipato la situazione del girone C è equilibratissima. In testa c’è la Polonia con 4 punti (+1), seconde con 3 punti, Argentina (+1) con Arabia Saudita (-1), chiude il Messico con 1 punto (-2). Tra parentesi la differenza reti che potrebbe essere un fattore essenziale in caso di squadre a parità di punti. Vediamo tutte le combinazioni possibili per l’Argentina
Argentina si qualifica come prima se..
- Vince con la Polonia con qualsiasi risultato, Arabia Saudita – Messico finisce in parità o con la vittoria della Verde.
- Vince con la Polonia e l’Arabia Saudita vince con il Messico con un risultato che mantiene la differenza reti invariata; Argentina +1 e Arabia Saudita -1
Argentina si qualifica come seconda se..
- Vince contro la Polonia e l’Arabia Saudita batte il Messico, chiudendo con una miglior differenza gol.
- Pareggia con la Polonia, l’Arabia Saudita perde o pareggia con il Messico.
- Perde contro Polonia e l’Arabia Saudita perde con il Messico, in questo caso l’Albiceleste deve mantenere una differenza reti migliore di quella degli aztechi.
Argentina eliminata se..
- Perde con la Polonia e l’Arabia Saudita sconfigge il Messico
- Perde con la Polonia e il Messico ottiene una differenza reti migliore dell’Argentina
Polonia – Argentina: consigli Fantamondiale
Piotr Zielinski
Il centrocampista del Napoli è particolarmente ispirato, come dimostra anche l’ultimo gol nella partita contro l’Arabia Saudita. Inoltre sta giocando molto bene ultimamente e resta un elemento molto pericoloso in termini di bonus, sia per i gol che per gli assist.
Lionel Messi
Due gol in due partite, decisivo nella vittoria contro il Messico. Anche la partita contro la Polonia sarà fondamentale e un giocatore del suo calibro è in grado di segnare in qualsiasi momento in un match così importante.
Polonia – Argentina: precedenti, statistiche e curiosità
- La Polonia nelle ultime 10 partite ha ottenuto 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte tra tutte le competizioni
- L’Argentina ha perso soltanto la partita contro l’Arabia Saudita nelle ultime 38 giocate tra tutte le competizioni (27 vittorie, 10 pareggi, 1 sconfitta)
- Sono tre i precedenti tra Polonia e Argentina, 2 vittorie per i polacchi e 1 per la selezione sudamericana. Il 15 giugno 1974 in Coppa del Mondo, la Polonia vinse per 3-2, nei mondiali del 1978 invece ebbero la meglio gli argentini per 2-0. L’ultimo testa a testa risale al 5 giugno 2011, la Polonia vinse per 2-1
