
Mondiali Qatar 2022, i verdetti dopo la terza ed ultima giornata nel girone D: la Francia conferma la prima posizione nonostante la sconfitta contro la Tunisia, vittoria decisiva per il secondo posto per l'Australia contro la Danimarca
Mondiali Qatar 2022, risultati girone D – 3^ giornata
Australia – Danimarca: 1-0
Parte subito forte l'Australia, per far capire agli avversari che la qualificazione è tutta da giocare. Ma la Danimarca non sta di certo a guardare e prova a rispondere subito al fuoco nemico. Primi minuti molto movimentati. La prima vera occasione capita ai danesi al 12′, il tiro di Jensen viene però deviato in calcio d'angolo dal portiere avversario. Adesso è la Danimarca a prendere in mano le redini del gioco. Al 20′ ci prova Maehle, il suo tiro viene respinto ancora una volta da Ryan, con Irvine che completa il disimpegno spazzando più lontano possibile. Due giri di lancette dopo arriva la prima occasione della partita per l'Australia, il tiro di Duke viene però bloccato senza particolari problemi da Schmeichel. I ritmi restano alti fino alla fine della prima frazione, che si chiude però a reti inviolate.
Il secondo tempo parte sul filone del primo, quindi con l'Australia in modalità full pressing. La prima occasione per gli australiani arriva già dopo tre minuti di gioco, il tiro di Irvine termina però di poco alto sopra la traversa. La Danimarca prova nuovamente a rispondere, ma il tiro di Skov Olsen centra in pieno un difensore avversario. Gli sforzi e le pressioni degli australiani vengono ripagati al 61′ minuto della ripresa: veloce contropiede per gli australiani, con McGree che serve Leckie in profondità, quest'ultimo dopo essersi liberato della marcatura di Maehle batte il portiere danese e porta l'Australia in vantaggio e virtualmente agli ottavi di finale. La Danimarca appare adesso un po' demotivata, il tecnico prova allora a mettere dentro qualche forza fresca per provare a ribaltare la partita. Nonostante la pressione sempre maggiore dei danesi, la difesa dell'Australia regge alla grande e non concede spazio agli avversari. L'occasione più grande della ripresa per la Danimarca arriva al 92′, il tiro di Damsgaard trova però la respinta del compagno di squadra Eriksen. Termina dunque con la vittoria dell'Australia, che può festeggiare il passaggio del turno come seconda classificata. Eliminata da quarta addirittura la Danimarca.
Tunisia – Francia: 1-0
È la Tunisia a provare subito l'arrembaggio iniziale ed a schiacciare la Francia nella propria metà campo. Francia che va molto in difficoltà sulle sortite offensive. Sortite che generano frutti al nono minuto, Khazri mette in mezzo un ottimo cross su calcio di punizione trovando la deviazione aerea vincente di Ghandri, il gol viene però annullato per posizione di fuorigioco. La Tunisia non ci sta e continua ad attaccare, al 14′ è ancora Khazri a provare l'offensiva da calcio d'angolo, il suo tiro termina però sopra la traversa. I ritmi restano abbastanza alti, con la Tunisia che – tra le due – è quella che spinge di più. La Francia è infatti già qualificata matematicamente e solo un miracolo consentirebbe all'Australia di scavalcarla in classifica. Il primo squillo transalpino arriva solo al 26esimo minuto, il tiro di Coman termina però sull'esterno della rete. La Tunisia torna a pressare ed al 31′ ha un'altra chance di portarsi in vantaggio, Laidouni mette un bel pallone in mezzo che trova la deviazione di testa di Slimane, che non riesce però a dare né forza né precisione e centra in pieno Mandanda. Altri quattro minuti ed altra grande occasione per i tunisini, sempre il solito Khazri ci prova con un potente tiro dalla distanza, trovando la respinta del portiere, con Disasi a completare il disimpegno. Dopo questa occasione i ritmi calano per la prima volta dal fischio iniziale, e la prima frazione si chiude dunque a reti inviolate.
Nel secondo tempo è ancora la Tunisia a partire meglio della Francia. La prima occasione per i tunisini arriva al 53′ minuto, ancora una volta a provare la conclusione è Laidouni, il suo tiro viene però deviato nuovamente da Mandanda. Tunisia che non si dà per vinta e continua a pressare e soprattutto ad attaccare. Gli sforzi vengono ripagati solo al 59′ minuto: Khazri recupera palla a centrocampo, taglia in due la difesa avversaria e batte il portiere francese con un tocco ravvicinato. Nonostante il vantaggio è ancora la Tunisia ad avere in mano le redini del gioco, con la Francia sempre tranquilla per via del risultato che sta maturando nell'altra gara del girone. I ritmi della partita calano leggermente. Solamente nel finale, con i tunisini ormai stremati, la Francia prova a farsi sotto. All'89' è Mbappé a sfiorare il gol del pareggio: super giocata del talento francese che elude con una finta un difensore avversario e calcia a botta sicura, trovando la grande risposta del portiere tunisino. Un giro di lancette dopo altra grande chance per i francesi: Mbappé e Griezmann inventano e Kolo Muani prova la conclusione, che viene deviata in angolo. Francia che continua a spingere ed al 98′ trova il gol del pareggio con Griezmann, dopo una lunga revisione al Var il gol viene però annullato per fuorigioco. La Francia, nonostante la sconfitta, può comunque gioire per la prima posizione nel girone. Terza la Tunisia.
La situazione del girone D, Francia prima ed Australia seconda
La Francia perde contro la Tunisia ma va comunque da prima agli ottavi di finale in virtù della migliore differenza reti rispetto all'Australia, che batte la Danimarca e passa come seconda.
Classifica girone D
SCARICA IL TABELLONE DEGLI OTTAVI AGGIORNATO IN TEMPO REALE
Calendario girone D
1^ giornata
22/11 Danimarca – Tunisia: 0-0
22/11 Francia – Australia: 4-1
2^ giornata
26/11 Tunisia – Australia: 0-1
26/11 Francia – Danimarca: 2-1
3^ giornata
30/11 Tunisia – Francia: 1-0
30/11 Australia – Danimarca: 1-0
