
Caos totale in casa del Napoli tra caso plusvalenze, caso Osimhen e scarso rendimento di Rudi Garcia: ecco cosa può succedere adesso
È sicuramente un momento molto negativo quello che sta passando il Napoli, sia per quanto riguarda le prestazioni espresse sul terreno di gioco, ma soprattutto per quello che sta succedendo al di fuori, che rischia di compromettere anche i risultati sportivi. Tra l'indagine nei confronti di Aurelio De Laurentiis per plusvalenze fittizie e falso in bilancio, il nuovo caso legato a Victor Osimhen ed i problemi di Rudi Garcia, è caos profondo in casa azzurra.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Napoli-plusvalenze, la situazione: cosa può succedere
Partiamo dal caso plusvalenze. Nella giornata di ieri la procura di Napoli ha inviato tutti i documenti alla procura di Roma, dato che il processo è stato spostato nella capitale. Aurelio De Laurentiis è indagato per plusvalenze fittizie e falso in bilancio (qui gli affari per i quali il club azzurro è finito sotto la lente di ingrandimento). Una situazione di cui ormai siamo un po' tutti esperti, dato che nel corso dell'ultimo campionato di Serie A la Guardia di Finanza ha fatto irruzione nelle sedi di diversi club.
Il caso più estremo è quello che riguarda la Juventus, che è stata l'unica squadra ad essere punita per il caso plusvalenze. Per i bianconeri penalizzazione di punteggio pesante in classifica ed esclusione dalle competizioni europee per una stagione. Dunque, se il male minore sarebbe l'assoluzione, per il Napoli tra le possibilità c'è sicuramente uno scenario simile a quello dei bianconeri, ovviamente da capire la gravità della situazione.
Questo potrebbe influire anche sui risultati sportivi. Ricordiamo tutti infatti come, una volta arrivata la sanzione definitiva della penalizzazione, la Juventus abbia accusato il colpo a livello mentale. Poi si, sarà difficile ricevere la sentenza poco prima dell'ingresso sul terreno di gioco come per i bianconeri, ma a livello di testa l'effetto potrebbe essere lo stesso.
Napoli-Osimhen, la situazione: cosa può succedere
La situazione più spinosa e che tiene più persone con il fiato sospeso è quella legata a Victor Osimhen, reduce di sicuro non dalla sua settimana migliore da calciatore del Napoli. Partiamo dall'ultima partita di campionato, quella giocata contro il Bologna. Il Napoli ha fatto parecchia fatica contro i felsinei, ma a pochi minuti dal termine la squadra di Rudi Garcia si era conquistata un calcio di rigore che, in un modo o nell'altro, avrebbe portato ad una vittoria preziosa.
Dagli undici metri si è presentato Victor Osimhen, che ha si spiazzato il portiere avversario, ma ha anche angolato troppo il compasso spedendo fuori. Da lì a poco è stato sostituito e non l'ha prese bene. Per niente. Ha fatto il giro del web il video (che potete vedere qui) della sua sfuriata contro il tecnico dei campani Rudi Garcia. Chiare alcune parole pronunciate dal nigeriano, un po' meno delle altre. La sostanza rimane però il gesto plateale davanti a tutti nei confronti dell'allenatore.
@play_eFootball con i nostri colori 🕹️💙 pic.twitter.com/iTIuU9dJZj
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) September 26, 2023
Ma, se fino ad un paio di giorni fa Osimhen aveva avuto problemi solamente con il tecnico, adesso quello più grave sembra averlo con il club. Nella giornata di ieri il Napoli ha pubblicato – e poi prontamente rimosso – un video che prende di mira Osimhen per il rigore sbagliato contro il Bologna (qui il video). Si è vero che si trattava di un video ironico, ma il nigeriano non l'ha presa benissimo. Prima, tramite un tweet del suo agente Roberto Calenda, ha detto di essere pronto ad intraprendere azioni legali contro il club campano. Poco dopo, nel corso della stessa serata, ha eliminato tutte le foto con la maglia del Napoli dal suo profilo instagram ufficiale.
Tensione alle stelle dunque, ora bisogna vedere quali saranno le mosse del club azzurro per provare a limitare i danni e far rientrare subito la situazione. Perdere il calciatore principale non sarebbe di sicuro una cosa positiva, specialmente dopo un inizio di stagione che non è stato proprio dei migliori. Il rischio maggiore è quello che si arrivi alla rottura totale e ad un addio già nella sessione di calciomercato di gennaio. Ma c'è anche l'ipotesi riappacificazione.
Napoli-Rudi Garcia, la situazione: cosa può succedere
Chiudiamo infine con quello che fino a qualche giorno fa sembrava essere l'unico problema per il Napoli, ma che adesso è forse diventato il problema minore: Rudi Garcia. Stanno facendo discutere, ed anche parecchio, le prestazioni del suo Napoli. I campani sembrano una squadra molto diversa da quella che ha vinto lo scorso campionato di Serie A, e pure a livello di organico è cambiato molto poco. Dopo aver vinto le prime due giornate, gli azzurri hanno poi trovato una sconfitta e due pareggi.
Ma, risultati a parte, quello che fa lamentare maggiormente i tifosi sono le prestazioni, ritenute non all'altezza. Si è parlato molto del futuro del tecnico nel corso degli ultimi giorni, ma per il momento niente esonero: si continua con Rudi Garcia. Certo è che se i risultati non dovessero arrivare ed il gioco dovesse continuare ad essere questo, l'ex allenatore della Roma corre seri rischi di non arrivare a mangiarsi il panettone da allenatore del Napoli. Ancora presto per parlare di eventuali sostituti, ma un nome che stuzzica la fantasia potrebbe essere quello di Antonio Conte, attualmente libero dopo l'esperienza sulla panchina del Tottenham in Inghilterra.
