Seguici su

Nazionali

Nations League, Inghilterra-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Nations League, Inghilterra-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Sabato 11 giugno andrà in scena Inghilterra-Italia, gara valida per la terza giornata del gruppo A3 di Nations League. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Molineux di Wolverhampton.

Inghilterra-Italia

La terza giornata del girone 3 della serie A di Nations League propone il più classico dei testa coda. Gli Azzurri sono primi nel raggruppamento dopo le prime due gare contro Germania e Ungheria, mentre i britannici sono fanalino di coda con un solo punto conquistato. Ovviamente Inghilterra-Italia è anche la rivincita della finale dell'Europeo disputata proprio oltremanica non più di dieci mesi fa. Tanto è cambiato da quando Chiellini sollevò il trofeo sotto l'arco di Wembley, ma la voglia di rivalsa degli inglesi certamente no. Per l'Italia dopo la drammatica eliminazione dal Mondiale in Qatar, la Nations League per quanto infinitamente meno importante, può essere un punto da dove cominciare a ricostruire il futuro.

Per l'occasione il nostro commissario tecnico Roberto Mancini, cambierà quattro o cinque elementi rispetto alla squadra che ha battuto l'Ungheria martedì a Cesena. Dentro Scamacca al centro dell'attacco al posto di Gnonto. A centrocampo, intoccabili Barella e un inarrestabile Lorenzo Pellegrini, con loro ci sarà Locatelli in regia. Confermato Donnarumma tra i pali nonostante il problema alle dita, davanti a lui ci sarà ancora il duo romanista Mancini-Spinazzola, tornato decisivo in fascia sinistra, con Di Lorenzo e Acerbi a completare la retroguardia. Ancora panchina per capitan Bonucci che non è al meglio.

Diversi cambi di formazione previsti anche in casa inglese, con Soutghate che deve cercare di ribaltare questo girone di Nations League. Sicuramente titolare Alexander Arnold, che prenderà il suo posto da terzino destro. A metà campo, dentro Bellingham insieme a Declan Rice con Philpis che scivola in panchina. In attacco staffetta targata Manchester City, con Grealish favorito su Sterling. Intoccabile capitan Kane al centro dell'attacco.

Orario di Italia-Ungheria e dove vederla in TV o in streaming

La partita Inghilterra-Italia si gioca sabato 11 giugno 2022 alle ore 20.45 allo stadio Molineux di Wolverhampton. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva in chiaro su Rai 1. La partita sarà inoltre visibile in diretta streaming accedendo direttamente al sito di Rai Play tramite pc, oppure scaricando l’app su computer, tablet o smartphone.

Inghilterra-Italia: formazioni e convocati

I convocati dell'Italia per le quattro sfide in Nations League dal 4 al 14 giugno

Italia: Cragno, Donnarumma, Gollini, Meret; Acerbi, Bastoni, Biraghi, Bonucci, Calabria, Di Lorenzo, Dimarco, Florenzi, Gatti, Lazzari, Luiz Felipe, Mancini, Scalvini, Spinazzola; Barella, Cristante, Esposito, Frattesi, Locatelli, Pellegrini, Pessina, Pobega, Ricci, Tonali; Belotti, Cancellieri, Caprari, Gnonto, Politano, Raspadori, Scamacca, Zaccagni, Zerbin.

Probabili formazioni Inghilterra-Italia

Probabile formazione Italia (4-3-3):Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Acerbi, Spinazzola; Barella, Locatelli, Pellegrini; Politano, Scamacca, Raspadori.

Probabile formazione Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Alexander-Arnold, Maguire, Stones, Trippier; Rice, Bellingham; Saka, Grealish, Mount; Kane.

Allenatore: Gareth Southgate

Inghilterra-Italia: precedenti, statistiche e curiosità

La sfida in programma a Wolverhampton tra le due Nazionali sarà la trentesima della storia. Nei 29 precedenti, gli Azzurri sono in leggero vantaggio con 10 vittorie, altrettanti pareggi e 8 sconfitte. Dal 1978 in poi l'Italia però è riuscita a battere gli inglesi 7 volte su 15, perdendo solo in due occasioni. Curioso e sintomatico di un DNA tutto italico che predilige la difesa, è il dato che riguarda i gol segnati: nonostante le vittorie dell'Italia siano di più i gol sono a vantaggio degli inglesi che ne hanno messi a segno 34 a fronte dei nostri 32.  L'ultimo precedente è ovviamente la finale dell'Europeo 2020 disputata a Wembley. Nonostante a sollevare il trofeo sia stata l'Italia, per le statistiche quello risulta essere un pareggio a tutti gli effetti per quanto successo nei 90 minuti. In quella occasione gli Azzurri hanno continuato la striscia positiva che li vede imbattuti contro gli inglesi nelle grandi manifestazioni internazionali (Europei e Mondiali). Per trovare l'ultima vittoria italiana nei tempi regolamentari, dobbiamo tornare indietro ai Mondiali 2014 (gli ultimi disputati dall'Italia e resteranno tali fino almeno al 2026) quando la squadra di Prandelli sconfisse per 2-1 i britannici all'esordio. Stesso risultato per l'ultima vittoria inglese, stavolta in amichevole, due anni prima. Sulla panchina dei tre leoni sedeva Roy Hodgson


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali