Champions League

Le partite con gli incassi maggiori nella storia del calcio italiano: Milan-Inter da record

Le partite con gli incassi maggiori nella storia del calcio italiano: Milan-Inter da record
Iconsport / Spada

Quella tra Milan ed Inter valida come andata delle semifinali di Champions League è la partita con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano: la classifica delle migliori dieci

La partita tra Milan ed Inter, valida come andata delle semifinali di Champions League, è entrata nella storia per diversi motivi. Oltre ad essere il secondo Derby della Madonnina della storia nella semifinale della massima competizione europea per club (il confronto con le formazioni dell'ultima volta), si tratta anche della partita con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano. Probabilmente il record è destinato a durare appena una settimana, e potrebbe essere già battuto martedì prossimo nella gara di ritorno.

Il precedente record era stato stabilito sempre nel corso di questa stagione, ed in particolare nella partita tra Milan e Tottenham valida per l'andata degli ottavi di finale proprio di questa edizione della Champions League. Quella tra Milan ed Inter è però la prima partita nella storia del calcio italiano ad andare in doppia cifra di incassi, superati infatti i 10 milioni al botteghino. Per un San Siro meravigliosamente tutto esaurito. Una bolgia.

In attea di rivedere la stessa atmosfera ma a tinte invertite la settimana prossima, andiamo a scoprire quali sono le dieci partite con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano. Tutte e dieci le gare sono andate in scena a San Siro, uno degli impianti più grandi d'Italia. San Siro che è sede inoltre di due delle squadre più importanti nella storia del calcio italiano, appunto Milan ed Inter. Ed è proprio il Derby della Madonnina la partita più presente, con quattro posizioni su dieci. Ed entrambe sono le squadre più presenti, con sette partite per parte.

Le partite con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano

10. Inter-Milan, Serie A: 5.610.846€ (San Siro)

Partiamo proprio da un Derby della Madonnina, quello andato in scena il 9 febbraio del 2020. Si trattava di una partita di campionato e fu un match molto avvincente, soprattutto per i tifosi neutrali, perché regalò ben sei gol. A portarla a casa fu l'Inter, grazie ad un sonoro 4-2. A San Siro erano presenti 75.817 persone, che si sono godute il gol di Zlatan Ibrahimovic, diventato il marcatore più anziano nella storia del Derby di Milano.

9. Inter-Milan, Serie A: 5.832.142€ (San Siro)

Da un Derby della Madonnina giocato in casa dell'Inter ad un altro Derby della Madonnina giocato in casa dell'Inter, in questa occasione quello andato in scena il 5 febbraio del 2023, prima delle diverse partite della classifica andate in scena nel corso di questa stagione. San Siro leggermente meno pieno, con 75.584 tagliandi venduti, ma con un incasso leggermente maggiore rispetto alla partita vista prima. Anche in questo caso a portarla a casa fu l'Inter, in questa occasione solo per 1-0 grazie ad un gol di Lautaro Martinez, gol che consentì all'argentino di diventare il secondo miglior marcatore dell'Inter nella storia del Derby di Milano.

8. Milan-Inter, Serie A: 5.874.716€ (San Siro)

Incasso di poco superiore quello del terzo dei quattro Derby della Madonnina, questa volta giocato in casa del Milan, ma sempre in Serie A. In questo caso partita andata in scena il 17 marzo del 2019. Anche questo derby terminò con la vittoria della formazione nerazzurra, che si impose con un altro risultato ricco di gol, un bel 3-2. Match bello intenso giocato davanti a 77.749 persone.

7. Inter-Barcellona, Champions League: 5.919.864€ (San Siro)

La prima partita di Champions League della classifica si piazza al settimo posto, ed è quella andata in scena il 6 novembre del 2018 tra Inter e Barcellona. Match valevole per la fase a gironi. In questo caso niente vittoria per l'Inter, che non riuscì ad andare oltre il pareggio. Tutto sommato però, vedendo la mole di gioco creata dai blaugrana, pareggio che non andò per niente stretto alla formazione meneghina. Una partita che si accese solo nei minuti finali, con il vantaggio del Barca firmato dal Malcom all'83' ed il pareggio nerazzurro firmato da Icardi all'87'. A San Siro erano presenti 73.428 spettatori.

6. Inter-Juventus, Serie A: 6.620.976€ (San Siro)

In classifica c'è anche un altro derby, questa volta però il Derby d'Italia, ovvero la super sfida tra Inter e Juventus. Anche in questo caso gara andata in scena nel 2019, nello specifico il 6 ottobre del 2019, davanti ad una cornice di pubblico formata da 75.923 spettatori. Prima partita delle dieci a superare i sei milioni di euro di incasso. In questo caso né vittoria e né pareggio per l'Inter, che uscì sconfitta dal match di San Siro. La Juventus si impose con un uno-due firmato Dybala e Higuain, contro il calcio di rigore trasformato da Lautaro Martinez per l'Inter. Si trattò della prima sconfitta da tecnico dell'Inter per Antonio Conte, che con la Juventus aveva perso la prima da allenatore proprio in un Derby d'Italia.

5. Milan-Chelsea, Champions League: 6.818.954€ (San Siro)

Dopo un piccolo pit-stop in Serie A, torniamo nuovamente a partite di Champions League, che occuperanno anche tutte le prossime posizioni. In questo caso parliamo della partita tra Milan e Chelsea dell'11 ottobre del 2022, gara valevole per la fase a gironi. Super l'incasso, meno piacevole la serata per il Milan, che uscì sconfitto per 2-o dal match. Per i blues gol decisivi di Jorginho ed Aubameyang, entrambi nel corso della prima frazione di gioco. Una partita che entrò nella storia anche per un altro motivo, anche questo spiacevole per i padroni di casa, al 18′ del primo tempo il Milan rimase infatti in 10 uomini per l'espulsione di Fikayo Tomori, esplusione più veloce della storia per un calciatore del Milan in Champions. A San Siro erano presenti 75.051 spettatori.

4. Inter-Barcellona, Champions League: 7.889.495€ (San Siro)

C'è un altro Inter-Barcellona al quarto posto di questa speciale graduatoria. Anche in questo caso si tratta di una partita valida per la fase a gironi, questa volta del 10 dicembre del 2019. Niente pareggio però in questa occasione, dato che a portare a casa i tre punti furono gli ospiti, portatisi in vantaggio con Carles Perez nel primo tempo e recuperati da Lukaku poco prima della fine della prima frazione; la gara fu decisa da un gol di Ansu Fati nei minuti finali. A San Siro presenti 71.818 persone.

3. Milan-Napoli, Champions League: 8.507.542€ (San Siro)

Arriviamo quasi ai giorni nostri per il gradino più basso del podio, dove si piazza la partita tra Milan e Napoli valida per l'andata dei quarti di finale di Champions League. Gara andata in scena meno di un mese fa, il 12 aprile del 2023. Match storico perché quarto di finale europeo tutto italiano, che ha portato alla seconda semifinale di sempre tutta italiana e che porterà ad una finale con una squadra italiana (tutte le finali di Champions della storia con almeno una squadra italiana). Match che terminò con la vittoria di misura del Milan, grazie alla rete siglata da Ismael Bennacer. A San Siro cornice di pubblico formata da 74.742 spettatori.

2. Milan-Tottenham, Champions League: 9.133.842€ (San Siro)

Da oggi al secondo posto come partita con il maggior numero di incassi si piazza quella tra Milan e Tottenham, valida per l'andata degli ottavi di finale di Champions League di questa stagione. Gara andata in scena il 14 febbraio del 2023. Anche in questo caso vittoria di misura per i rossoneri, firmata questa volta da Brahim Diaz. Meravigliosa la coreografia proposta dai 74.320 presenti allo stadio.

1. Milan-Inter, Champions League: 10.461.705€ (San Siro)

La partita con l'incasso maggiore nella storia del calcio italiano è quella tra Milan ed Inter, andata in scena il 10 maggio del 2023 e valida come andata delle semifinali di Champions League. Si tratta della prima partita nella storia del calcio italiano a raggiungere e superare la doppia cifra di incasso. Come anticipato prima il record è probabilmente destinato a durare appena una settimana, considerando che per il ritorno in casa dell'Inter sarà nuovamente tutto sold out, ma a prezzi maggiori rispetto a quelli proposti dal Milan in questo match di andata. A San Siro presenti 75.532 spettatori.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Champions League