La Francia ospita l'Irlanda nel primo dei due match validi per le qualificazioni ad Euro2024 della sosta di settembre: ecco tutto quello che devi sapere sul match dello Stade de France.
ALT! Prima di proseguire, devi sapere che è finalmente online la Guida all'asta del fantacalcio 2023/24 targata Calciodangolo, dove puoi trovare tutte le informazioni utili e le schede di ogni squadra per arrivare pronto al momento dell'asta. La nostra guida viene costantemente aggiornata con le ultime novità e i movimenti di mercato, quindi assicurati di avere sempre l'ultima versione. Ecco il link a cui puoi scaricarla GRATUITAMENTE:
Guida all'asta del fantacalcio è online! Scarica subito il manuale pdf per una rosa perfetta
Francia-Irlanda
Contents
A 9 mesi di distanza dalla sconfitta in finale dei Mondiali contro l'Argentina la Francia ha un solo obiettivo: ipotecare il prima possibile la qualificazione ad Euro2024 e tornare sul tetto d'Europa, riportando a casa un trofeo che manca in bacheca dal 2000. I transalpini hanno cominciato con il piede giusto il proprio girone di qualificazione vincendo tutte le prime quattro partite disputate tra marzo e giugno contro Olanda, Irlanda, Gibilterra e Grecia, con un bilancio di 9 gol segnati e neanche uno subito. L'avversario che i vice campioni del mondo ospiteranno giovedì allo Stade de France non è però da sottovalutare, considerando che all'andata la Francia ha incontrato non poche difficoltà nell'imporsi contro la squadra allenata da Stephen Kenny. Dal punto di vista delle scelte di formazione Deschamps non può certamente lamentarsi: contro l'Irlanda il ct francese dovrà decidere se lasciare in panchina Olivier Giroud, che ha già iniziato alla grande la stagione con il Milan, o Kolo Muani, appena acquistato dal PSG per circa 90 milioni di euro, per completare il tridente con Coman e Mbappé.
💼 𝐂’𝐞𝐬𝐭 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞́𝐞 𝐩𝐨𝐮𝐫 𝐧𝐨𝐬 𝐁𝐥𝐞𝐮𝐬 !
Découvrez la 𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐬 𝟐𝟑 joueurs convoqués par Didier Deschamps pour nos 2 matchs de septembre 🔥
🗓️ 07/09 : 🇫🇷 France 🆚 Irlande 🇮🇪
🗓️ 12/09 : 🇩🇪 Allemagne 🆚 France 🇫🇷 #FiersdetreBleus pic.twitter.com/ZeXzIv0DDN— Equipe de France ⭐⭐ (@equipedefrance) August 31, 2023
Partita dal peso specifico importantissimo per l'Irlanda, che vuole sfruttare lo scontro diretto in contemporanea tra Olanda e Grecia di scena ad Amsterdam. I ragazzi allenati da Stephen Kenny puntano infatti a rosicchiare punti utili ad almeno una delle due rivali, che saranno le prossime due avversarie dell'Irlanda. I Boys in Green si trovano infatti attualmente a pari punti con gli olandesi, che hanno però una partita in meno, e a tre punti di distanza dalla Grecia, che ha avuto la meglio nel confronto dello scorso 16 giugno (2-1).
Orario di Francia-Irlanda e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Francia ed Irlanda si giocherà giovedì 7 settembre 2023 alle ore 20:45 allo Stade de France di Parigi, Francia. Il match sarà trasmesso in diretta su TV8 e sulle reti Sky, più precisamente su Sky Sport Summer (canale 201) e Sky Sport Calcio (Diretta Gol Euro2024). Sarà possibile assistere al match anche in streaming tramite Sky Go, NOW Tv e su TV8.it.
Probabili formazioni Francia-Irlanda
Probabile formazione Francia (4-2-3-1): Maignan; Koundé, Upamecano, Konaté, Theo Hernandez; Camavinga, Tchouameni; Coman, Griezmann, Mbappé; Kolo Muani. All. Deschamps
Probabile formazione Irlanda (3-5-2): Bazunu; O'Shea, Collins, Egan; Knight, Smallbone, Cullen, McGrath, McClean; Ferguson, Idah. All. Kenny
Qualificazioni ad Euro2024, la situazione nel Gruppo B
La classifica del Gruppo B vede attualmente la Francia al comando con 12 punti conquistati in 4 partite disputate, mentre Grecia a 6 punti (in 3 partite giocate) e Irlanda (3) e Olanda (2) a 3 punti inseguono alle sue spalle. Ultima in solitaria Gibilterra, con 0 punti in 4 partite.
Francia-Irlanda: precedenti, statistiche e curiosità
I precedenti totali tra Francia e Irlanda ammontano a 18, metà dei quali terminati con la vittoria de Les Blues con 5 pareggi e 4 successi per gli irlandesi. Questi ultimi, tuttavia, non hanno mai vinto negli ultimi 8 incroci contro la Francia, che ha invece avuto la meglio in cinque degli ultimi sei.
Le due squadre si sono già affrontate lo scorso 27 marzo all'Aviva Stadium di Dublino per le qualificazioni ad Euro2024: ad avere la meglio, al termine di un match molto più equilibrato di quanto preannunciato alla vigilia, furono i ragazzi di Deschamps grazie ad una rete di Benjamin Pavard al 50′ minuto.