Nazionali

Qualificazioni Euro 2024, la guida: gironi, calendario e TV durante la sosta

Qualificazioni Euro 2024, la guida: gironi, calendario e TV durante la sosta
Iconsport / PictureAlliance

Dopo questo weekend, la Serie A si fermerà per dare spazio alle qualificazioni ad Euro 2024 delle squadre nazionali: ecco tutto quello che devi sapere su partite, gironi e canali tv

Il campionato di Serie A è appena ricominciato, ma è già tempo di fermarsi di nuovo per dare spazio alle squadre nazionali. All'orizzonte ci sono infatti in programma le qualificazioni agli Europei del 2024 in Germania. Fra le protagoniste ci sarà ovviamente anche l'Italia, che è rimasta indietro nel tabellone per via della Final Four di Nations League – che le ha regalato il terzo posto.

Dopo le partite della sera di domenica 3 settembre – Empoli-Juventus e Lecce-Salernitana – il campionato italiano, proprio come le altre competizioni europee, si fermerà per due settimane circa. Da lì a pochi giorni scenderanno infatti in campo le nazionali, che per due gare si daranno battaglia in vista del torneo europeo del prossimo anno. Come detto, c'è grandissima attesa per vedere giocare l'Italia, orfana del ct Roberto Mancini e pronta ad abbracciare il suo sostituto: Luciano Spalletti, l'allenatore campione d'Italia in carica con il suo Napoli la passata stagione.

Ecco di seguito quindi tutto quello che devi sapere in merito a questa finestra delle qualificazioni ad Euro 2024: chi scende in campo e quando si gioca, la situazione dei gironi e dove vedere le partite in tv.

 

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Qualificazioni Euro 2024, la situazione dei gironi

Dove eravamo rimasti? Quasi tutte le squadre hanno già disputato 3 o 4 partite; chi ne ha fatte meno ha riposato per calendario o, come nel caso dell'Italia, è stata impegnata a giugno 2023 nella Final Four di Nations League. Come da regolamento, in ogni girone ci sono 5 o 6 squadre: si qualificano all'Europeo dell'anno prossimo in Germania le prime due formazioni di ogni gruppo. Vediamo quindi ora più nello specifico la situazione dei vari gironi, con rispettive classifiche e risultati precedenti.

 

GIRONE A

Scozia 12
Georgia 4 *
Norvegia 4
Spagna 3 **
Cipro 0 *

*una partita in meno
**due partite in meno

Scozia – Cipro 3 – 0
Spagna – Norvegia 3 – 0
Georgia – Norvegia 1 – 1
Scozia – Spagna 2 – 0
Norvegia – Scozia 1 – 2
Cipro – Georgia 1 – 2
Norvegia – Cipro 3 – 1
Scozia – Georgia 2 – 0

 

GIRONE B

Francia 12
Grecia 6 *
Irlanda 3 *
Olanda 3 **
Gibilterra 0

*una partita in meno
**due partite in meno

Francia – Olanda 4 – 0
Gibilterra – Grecia 0 – 3
Olanda – Gibilterra 3 – 0
Repubblica d'Irlanda – Francia 0 – 1
Gibilterra – Francia 0 – 3
Grecia – Repubblica d'Irlanda 2 – 1
Francia – Grecia 1 – 0
Repubblica d'Irlanda – Gibilterra 3 – 0

 

GIRONE C

Inghilterra 12
Ucraina 6 *
ITALIA 3 **
Macedonia del Nord 3 *
Malta 0

*una partita in meno
**due partite in meno

ITALIA – Inghilterra 1 – 2
Macedonia del Nord – Malta 2 – 1
Inghilterra – Ucraina 2 – 0
Malta – ITALIA 0 – 2
Malta – Inghilterra 0 – 4
Macedonia del Nord – Ucraina 2 – 3
Inghilterra – Macedonia del Nord 7 – 0
Ucraina – Malta 1 – 0

 

GIRONE D

Turchia 9
Armenia 6 *
Croazia 4 **
Galles 4
Lettonia 0 *

*una partita in meno
**due partite in meno

Armenia – Turchia 1 – 2
Croazia – Galles 1 – 1
Turchia – Croazia 0 – 2
Galles – Lettonia 1 – 0
Lettonia – Turchia 2 – 3
Galles – Armenia 2 – 4
Armenia – Lettonia 2 – 1
Turchia – Galles 2 – 0

 

GIRONE E

Repubblica Ceca 7 *
Albania 6 *
Moldavia 5
Polonia 3 *
Isole Far Oer 1 *

*una partita in meno

Repubblica Ceca – Polonia 3 – 1
Moldavia – Isole Faroe 1 – 1
Moldavia – Repubblica Ceca 0 – 0
Polonia – Albania 1 – 0
Albania – Moldavia 2 – 0
Isole Faroe – Repubblica Ceca 0 – 3
Isole Faroe – Albania 1 – 3
Moldavia – Polonia 3 – 2

 

GIRONE F

Austria 10
Belgio 7 *
Svezia 3 *
Estonia 1 *
Azerbaigian 1 *

*una partita in meno

Austria – Azerbaigian 4 – 1
Svezia – Belgio 0 – 3
Austria – Estonia 2 – 1
Svezia – Azerbaigian 5 – 0
Azerbaigian – Estonia 1 – 1
Belgio – Austria 1 – 1
Austria – Svezia 2 – 0
Estonia – Belgio 0 – 3

 

GIRONE G

Ungheria 7 *
Serbia 7 *
Montenegro 4 *
Bulgaria 2
Lituania 1 *

*una partita in meno

Bulgaria – Montenegro 0 – 1
Serbia – Lituania 2 – 0
Ungheria – Bulgaria 3 – 0
Montenegro – Serbia 0 – 2
Lituania – Bulgaria 1 – 1
Montenegro – Ungheria 0 – 0
Bulgaria – Serbia 1 – 1
Ungheria – Lituania 2 – 0

GIRONE H

Finlandia 9
Kazakistan 9
Danimarca 7
Slovenia 7
Irlanda del Nord 3
San Marino 0

Kazakistan – Slovenia 1 – 2
Danimarca – Finlandia 3 – 1
San Marino – Irlanda del Nord 0 – 2
Kazakistan – Danimarca 3 – 2
Slovenia – San Marino 2 – 0
Irlanda del Nord – Finlandia 0 – 1
Danimarca – Irlanda del Nord 1 – 0
Finlandia – Slovenia 2 – 0
San Marino – Kazakistan 0 – 3
Finlandia – San Marino 6 – 0
Irlanda del Nord – Kazakistan 0 – 1
Slovenia – Danimarca 1 – 1

 

GIRONE I

Svizzera 10
Romania 8
Israele 7
Bielorussia 3
Kosovo 3
Andorra 1

Bielorussia – Svizzera 0 – 5
Andorra – Romania 0 – 2
Israele – Kosovo 1 – 1
Kosovo – Andorra 1 – 1
Romania – Bielorussia 2 – 1
Svizzera – Israele 3 – 0
Andorra – Svizzera 1 – 2
Bielorussia – Israele 1 – 2
Kosovo – Romania 0 – 0
Bielorussia – Kosovo 2 – 1
Israele – Andorra 2 – 1
Svizzera – Romania 2 – 2

 

GIRONE J

Portogallo 12
Slovacchia 10
Lussemburgo 7
Bosnia Erzegovina 3
Islanda 3
Liechtenstein 0

Bosnia Erzegovina – Islanda 3 – 0
Portogallo – Liechtenstein 4 – 0
Slovacchia – Lussemburgo 0 – 0
Liechtenstein – Islanda 0 – 7
Lussemburgo – Portogallo 0 – 6
Slovacchia – Bosnia Erzegovina 2 – 0
Lussemburgo – Liechtenstein 2 – 0
Islanda – Slovacchia 1 – 2
Portogallo – Bosnia Erzegovina 3 – 0
Bosnia Erzegovina – Lussemburgo 0 – 2
Islanda – Portogallo 0 – 1
Liechtenstein – Slovacchia 0 – 1

Quando gioca l'Italia: calendario, programma e tv

 

Qualificazioni Euro 2024, il calendario della 5^ e 6^ giornata

QUINTA GIORNATA

Giovedì 7 settembre 2023
Gruppo B: Francia – Repubblica d'Irlanda, Paesi Bassi – Grecia
Gruppo E: Repubblica Ceca – Albania, Polonia – Isole Faroe
Gruppo G: Lituania – Montenegro (ore 18:00), Serbia – Ungheria
Gruppo H: Kazakistan – Finlandia (ore 16:00), Danimarca – San Marino, Slovenia – Irlanda del Nord

Venerdì 8 settembre 2023
Gruppo A: Georgia – Spagna (ore 18:00), Cipro – Scozia
Gruppo D: Croazia – Lettonia, Turchia – Armenia
Gruppo J: Bosnia Erzegovina – Liechtenstein, Lussemburgo – Islanda, Slovacchia – Portogallo

Sabato 9 settembre 2023
Gruppo C: Ucraina – Inghilterra (ore 18:00), MACEDONIA DEL NORD – ITALIA
Gruppo F: Azerbaijan – Belgio (ore 15:00), Estonia – Svezia
Gruppo I: Andorra – Bielorussia (ore 18:00), Kosovo – Svizzera, Romania – Israele

 

SESTA GIORNATA

Domenica 10 settembre 2023
Gruppo B: Grecia – Gibilterra, Repubblica d'Irlanda – Paesi Bassi
Gruppo E: Isole Faroe – Moldavia (ore 18:00), Albania – Polonia
Gruppo G: Montenegro – Bulgaria (ore 18:00), Lituania – Serbia
Gruppo H: Kazakistan – Irlanda del Nord (ore 15:00), Finlandia – Danimarca (ore 18:00), San Marino – Slovenia

Lunedì 11 settembre 2023
Gruppo A: Norvegia – Georgia, Spagna – Cipro
Gruppo D: Armenia – Croazia (ore 18:00), Lettonia – Galles
Gruppo J: Islanda – Bosnia Erzegovina, Portogallo – Lussemburgo, Slovacchia – Liechtenstein

Martedì 12 settembre 2023
Gruppo C: IITALIA – UCRAINA, Malta – Macedonia del Nord
Gruppo F: Belgio – Estonia, Svezia – Austria
Gruppo I: Israele – Bielorussia, Romania – Kosovo, Svizzera – Andorra

 

Qualificazioni Euro 2024, dove vedere le partite delle nazionali

Come al solito quando si parla di Italia e di nazionali, il modo più semplice e veloce per godersi le partite è garantito dalla Rai: il primo emittente televisivo nazionale trasmetterà infatti in diretta in chiaro e gratuitamente le due gare degli azzurri di Luciano Spalletti contro Macedonia del Nord e Ucraina.

Per quanto riguarda tutte le altre partite, invece, gli appassionati potranno vederle tramite la piattaforma di Sky Sport. L'abbonamento dedicato permetterà agli utenti di godersi le principali partite della 5^ e della 6^ giornata di qualificazioni ad Euro 2024. Inoltre, Sky metterà a disposizione anche la formula “diretta gol” (sul canale Sky Sport Football), per non perdersi nessuna azione saliente di alcun match. Infine, Sky permetterà a tutti di assistere alle altre gare nazionali anche sui “suoi” canali gratuiti TV8 e Canale 20, su cui come detto verranno trasmesse le migliori partite di giornata.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali