Nazionali

Mondiali femminili, quando gioca l’Italia? Calendario, date, orari e TV

Mondiali femminili, quando gioca l’Italia? Calendario, date, orari e TV

Manca davvero poco all'esordio dell'Italia ai Mondiali femminili, competizione che avrá inizio Giovedì 20 Luglio e che vedrá le azzurre di Milena Bertolini esordire pochi giorni dopo contro una nazionale per niente da sottovalutare (qui per il calendario completo del torneo), in una sfida davvero da non perdere.

Il girone dell'Italia e delle altre nazionali

L'Italia é stata sorteggiata insieme ad Argentina, Svezia e Sudafrica, tre formazioni che si differenziano parecchio per stile di gioco e fisicità, con l'Argentina che anche in questo caso, con la sua nazionale femminile, é quella da tener d'occhio e contro cui le ragazze di Milena Bertolini (5 cose che non sai sull'allenatrice delle azzurre) faranno sicuramente piú fatica.

Il match contro l'Argentina tra l'altro, sará il primo della spedizione azzurra. Prima dell'esordio delle azzurre peró, si disputerá il match di apertura tra Nuova Zelanda e Norvegia, alle ore 9:00 di giovedì 20 luglio, con la Nuova Zelanda che insieme all'Australia ospiterà quest'edizione dei mondiali femminili (qui l'albo doro dei Mondiali femminili). 

Di seguito, il girone dell'Italia e delle altre pretendenti al titolo:

  • Girone A: Nuova Zelanda, Norvegia, Filippine, Svizzera
  • Girone B: Australia, Irlanda, Nigeria, Canada
  • Girone C: Spagna, Costa Rica, Zambia, Giappone
  • Girone D: Inghilterra, Haiti, Danimarca, Cina
  • Girone E: Stati Uniti, Vietnam, Paesi Bassi, Portogallo
  • Girone F: Francia, Giamaica, Brasile, Panama
  • Girone G: Svezia, Sudafrica, Italia, Argentina
  • Girone H: Germania, Marocco, Colombia, Corea del Sud

Mondiali femminili: in quali squadre giocano le azzurre? I club che riforniscono l'Italia

Quando gioca l'Italia: le avversarie delle azzurre ai gironi dei Mondiali femminili

Il primo match delle azzurre sará conto l'Argentina all'Eden Park, alle ore 8:00. Si tratta del match piú interessante del girone, e contro una formazione contro cui ci si giocherá sicuramente il primo e secondo posto, validi per la qualificazione alla fase finale del torneo. La partita si giocherà Lunedì 24 Luglio e sará valida per la prima giornata del gruppo G dei Mondiali femminili.

Per la seconda giornata, l'Italia sará impegnata contro la Svezia, in un match che si giocherá alle 9:30 e che sará molto probabilmente giá decisivo in caso di vittoria o sconfitta, per decretare le sorti della nazionale. Appuntamento fissato per sabato 29 luglio.

A chiudere il percorso dell'Italia ai giorni dei Mondiali femminili, sará la terza giornata del girone, dove le azzurre se la vedranno contro il Sudafrica, alle ore 9:00 di mercoledì 2 agosto, nel match sicuramente piú importante dove si deciderà il destino delle azzurre, che non hanno mai vinto un Mondiale femminile e che, nell'albo d'oro delle nazionali, ha visto l'Italia raggiugnere come miglior risultato fino ad ora, soltanto i quarti di finale nella prima edizione del 1991, in Cina, e nell'ultima del 2019, in Francia.

Mondiali femminili: dove vedere le partite dell'Italia 

Come di consueto quando si parla della nazionale italiana, che sia l'Under 19, l'Under 20, l'Under 21 o in questo caso quella femminile che farà parte della competizione piú grande a livello mondiale, la Rai é sempre in prima fila. Sará infatti soltanto la Rai, in particolare Rai 1 come canale, a trasmettere in chiaro ed in TV tutte le partite delle azzurre. Dai gironi fino ad un'ipotetica finale.

Data, orario e dove vedere le 3 partite dei gironi dell'Italia ai Mondiali femminili: il calendario completo

Lunedí 24 Luglio

ITALIA – ARGENTINA: ore 08:00 in TV su Rai 1 ed in streaming su Rai Play

Sabato 29 Luglio

SVEZIA – ITALIA: ore 09:30 in TV su Rai 1 ed in streaming su Rai Play

Mercoledì 2 Agosto

SUDAFRICA – ITALIA: ore 09:00 in TV su Rai 1 ed in streaming su Rai Play

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Calcio d'Angolo (@calciodangolo)

In caso di passaggio del turno, accedendo dunque agli ottavi di finale, il pallinsesto Rai dovrebbe essere il medesimo con Rai 1 che sará il canale principale dedicato alle azzurre, dove poter vedere tutti i match dell'Italia.


Salvatore Maniaci

Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali