
Batosta alla Roma ed a Mourinho per le proteste contro l'arbitro Anthony Taylor al termine della finale di Europa League contro il Siviglia
È arrivata una vera e propria stangata per la Roma ed il suo allenatore José Mourinho a seguito delle proteste rivolte verso l'arbitro Anthony Taylor al termine della finale di Europa League persa contro il Siviglia (il racconto del match).
UEFA, stangata per Mourinho
Per l'allenatore portoghese squalifica di quattro giornate, da scontare nei gironi della prossima Europa League. La UEFA ha deciso di: “Sospendere l'allenatore dell'AS Roma, José Mourinho, per le prossime quattro (4) partite di competizioni Uefa per club a cui avrebbe altrimenti partecipato, per aver rivolto un linguaggio offensivo a un ufficiale di gara“.
🏟️ Dopo il grande risultato degli Abbonamenti Serie A, resta aperta la possibilità di acquistare anche l'abbonamento Coppe!
La vendita è aperta ai soli abbonati Serie A 2023-24#ASRoma pic.twitter.com/pBvHIdZaza
— AS Roma (@OfficialASRoma) June 21, 2023
UEFA, multa per la Roma
Per la Roma maxi multa da 135 mila euro, sommando la semifinale contro il Bayer Leverkusen e la finale contro il Siviglia. Inoltre per i giallorossi settore ospiti chiuso per la prima partita giocata fuori dalle mura amiche e due settori dello stadio Olimpico chiusi per la prima partita casalinga.
Il comunicato della UEFA in merito alla partita contro il Siviglia: “Multa di 50.000 euro e divieto di vendere biglietti ai propri tifosi ospiti per la prossima partita delle competizioni UEFA, per accensione di fuochi d’artificio, lancio di oggetti, atti di danneggiamento e disturbo alla folla. Multa di 5.000 euro per il comportamento scorretto della squadra. Obbligo di liquidare alla Federcalcio ungherese i danni causati dai suoi tifosi, ovvero per i bidoni rotti, le scatole di carta, i bicchieri, i tappi dei cavi e i due sedili rotti“.
Il comunicato della UEFA in merito alla partita contro il Bayer Leverkusen, tra partita di andata e partita di ritorno: “Multa di 30.000 euro e chiusura parziale dello stadi, che sarà composto da almeno 6.000 posti [3.000 posti nella tribuna nord e 3.000 posti nella tribuna ovest], durante la prossima partita delle competizioni UEFA per il lancio di oggetti. Multa di 32.500 euro per accensione di fuochi d’artificio. Multa di 18.000 euro per ostruzione di passaggi pubblici. Multa di 30.000 euro e chiusura parziale dello stadio per da almeno 5.000 posti durante la prossima artita che giocherà come club ospitante, per accensione di fuochi d’artificio e lancio di oggetti. Multa di 8.000 euro per blocco di passaggi pubblici. Multa di 5.000 euro per l’invasione del campo di gioco. Diffida per il comportamento scorretto della sua squadra“.
