
Non solo Samardzic, andiamo a scovare le trattative nel calciomercato di Serie A diventate telenovele senza lieto fine
Notizia ufficiale di poche ore fa, Samardzic non sarà un calciatore dell'Inter. La trattativa tra i nerazzurri e il centrocampista in forza all'Udinese si è arenata definitivamente (qui trovate il racconto completo della vicenda) e non si concluderà in modo positivo. Il calciatore attualmente si allena in Friuli ma i bianconeri cercheranno una destinazione per lui nei prossimi giorni. Così si conclude una delle telenovele più intriganti di questo calciomercato, una trattativa quasi estenuante che sembrava già andata in porto ma che non ha avuto la fine che le società avevano sperato. Nel corso degli anni ci sono stati altri calciatori che sembravano già essere approdati in una squadra diversa da quella di appartenenza ma che all'ultimo istante per un motivo o per un altro, hanno visto cambiare il loro destino. Nelle prossime righe ripercorriamo alcune di queste trattative famosissime saltate per un'inezia che hanno stravolto il calciomercato di Serie A.
Berbatov
Nell'estate 2012, l'attaccante bulgaro del Manchester United era in procinto di arrivare in Serie A. Su di lui c'era forte la Fiorentina che aveva messo in piedi la trattativa per portarlo in Toscana. L'agente Federico Pastorello però negli ultimi giorni di mercato, tramite la mediazione di Evra riesce a convincerlo ad andare alla Juventus, squadra nella quale avrebbe guadagnato di più. Tutto sembra fatto, un aereo privato arriva a Monaco di Baviera per prelevare Berbatov ma il bulgaro all'ultimo secondo decide di non salirci e di andare al Fulahm facendo così saltare l'affare con la Juve e non arrivando mai in Serie A.
Biabiany
Ci sono momenti della tua carriera in cui passano treni da prendere al volo. È senz'altro questo il caso di Biabiany che dopo un'annata molto positiva con il Parma, che si classifica sesto con lui e Cassano assoluti protagonisti, viene messo sotto la lente di ingrandimento da Adriano Galliani. L'amministratore delegato del Milan è convinto dell'affare e chiude la trattativa con il Parma, scambiando l'ala francese con Zaccardo, ex campione del mondo in cerca di rilancio. Biabiany si reca a Milanello, fa le visite mediche con tanto di foto celebrativa con la sciarpa rossonera. Peccato che il treno di cui parlavamo prima lo guidasse Zaccardo, che non è convinto della destinazione Parma, rifiuta il trasferimento e fa saltare l'affare.
D'Agostino
L'estate del 2009 sembra essere quella della svolta per Gaetano d'Agostino, centrocampista dell'Udinese reduce da un'annata strepitosa in bianconero. Su di lui ci sono gli occhi della Juventus che gli offre un ingaggio da top player. L'Udinese però non vuole svendere il gioiello e i diciotto milioni della Juve non bastano. Si cerca di mettere nell'affare Marchisio o Giovinco ma i bianconeri – quelli di Torino – rifiutano e l'affare salta. Un paio di settimane dopo, per d'Agostino si fa vivo addirittura il Real Madrid. Due milioni di euro a stagione per cinque anni al giocatore e 20 milioni all'Udinese. Ancora una volta però i friulani rilanciano: vogliono due promesse della “Cantera Madridista”, così anche i blancos si tirano indietro prendendo Xabi Alonso dal Liverpool e d'Agostino non fece mai il salto di qualità.
Brozovic
La sliding door che ha portato Marcelo Brozovic ad essere uno dei pilastri dell'Inter nelle ultime stagioni avviene nella sessione invernale di calciomercato nella stagione 2017/18. Il centrocampista croato era pronto a partire in direzione Siviglia, dove lo attendeva Vincenzo Montella, allenatore della squadra spagnola. L'Inter intanto, era in procinto di acquisire le prestazioni di Javier Pastore dal Paris Saint Germain. All'ultimo momento però Spalletti, allora allenatore dei nerazzurri decide di tenere il croato così da avere un'opzione in più in mezzo al campo. Da quel momento in poi Brozovic diventa imprescindibile per la squadra fino a quest'estate in cui ha deciso di trasferirsi nel campionato arabo.
Samardzic
L'ultima trattativa conclusasi con un nulla di fatto è proprio quella che abbiamo raccontato a inizio pezzo. Samardzic, promesso sposo dell'Inter non si trasferirà in nerazzurro in questa sessione di mercato. Tutto saltato dopo circa un mese di trattativa che sembrava essersi conclusa positivamente. Adesso il centrocampista bianconero aspetta di scoprire quale sarà il suo destino in questa sessione di mercato.
Schick
Nell'estate del 2017 la Juventus compra il gioiellino polacco emergente Patrick Schick dalla Sampdoria. Il ragazzo si reca al J Medical per le visite mediche ma qualcosa va storto. L'equipe di medici della Juventus infatti gli riscontrano una malformazione cardiaca per la quale non se la sentono di concedere l'idoneità ai test svolti. Così il polacco già certo di vestire in bianconero rientra alla Samp, dove verrà acquistato dalla Roma qualche giorno più tardi.
Stekelenburg
Siamo nella sessione di mercato invernale del 2013. La Roma ha praticamente venduto Stekelenburg al Fulham: le parti sono d'accordo e l'estremo difensore olandese è contento della destinazione. Stekelenburg è già in volo per Londra, quando la dirigenza giallorossa avvisa il suo agente di fare dietrofront e tornare a Trigoria a causa del mancato accordo tra la Roma stessa e il suo sostituto tra i pali. Così il portiere finisce la stagione nella Capitale e approderà al Fulham con sei mesi di ritardo durante il mercato successivo.
