Tra Covid, infortuni e squalifiche ecco l'elenco degli squalificati e degli infortunati della 23^ giornata di Serie A
Dopo il ritorno delle coppe europee, è di nuovo il momento della Serie A, questo susseguirsi senza sosta aumentano sicuramente anche gli infortuni delle squadre. Si è giunti ora alla 23^ giornata che prevede tante sfide molto interessanti e soprattutto il derby di Milano tra Milan e Inter che sono anche le prime due squadre di questo campionato. Un turno spezzatino, con tutte e dieci le partite che si giocheranno in un orario diverso l'una dall'altra. Ecco un report tra i tanti indisponibili che non giocheranno in questa giornata. Tra infortuni, positività al Covid e squalificati, ecco l'elenco degli indisponibili squadra per squadra della 23^ giornata di Serie A.
Atalanta
Si è quasi completamente svuotata l'infermeria dei bergamaschi. Sarà infatti soltanto l'esterno olandese Hateboer a saltare la delicatissima partita contro il Napoli che si giocherà alla Gewiss Arena domenica 21 febbraio alle 18:00 che precederà poi la partita contro il Real Madrid per l'andata degli ottavi di finale di Champions League. L'esterno destro dovrà probabilmente operato per una microfrattura al piede ma ancora non si conoscono i tempi di recupero.
Benevento
Sono due i giocatori a rischio per la sfida contro la Roma che chiuderà la domenica della 23^ giornata ma per entrambi ci sono delle possibilità di vederli in campo. Si tratta di Gaetano Letizia e Peparim Hetemaj. I due giocatori sono reduci da due infortuni e stanno recuperando per tornare al top nel minor tempo possibile. Difficile vederli titolari nella prossima sfida del Vigorito ma potrebbero essere tutti e due convocati da Inzaghi ed eventualmente entrare in campo a partita in corso.
Bologna
Sono tre i giocatori infortunati per Sinisa Mihajlovic. Mancheranno infatti Faragò, Medel e Santander. Per l'esterno ex Cagliari si prevedono altre due settimane di stop per rientrare ad inizio marzo e poter aiutare i compagni per il rush finale di stagione. Ancora una settimana ci vorrà per rivedere tra i convocati del centrocampista cileno ex Inter. Il suo dinamismo può sicuramente essere un'arma in più per i felsinei per il rush finale. Finita la stagione invece per l'attaccante che sarà pronto per l'inizio del 2021/22.
Cagliari
Sono due i giocatori che sicuramente salteranno una partita fondamentale come quella contro il Torino. Marko Rog salterà tutta la stagione dopo l'intervento al crociato e si rivedrà direttamente nel prossimo ritiro cagliaritano. Riccardo Sottil salterà questa partita ma sarà probabilmente recuperato da Di Francesco già per la sfida della prossima settimana. In dubbio anche se dovrebbero essere convocati Ceppitelli, Klavan e Luvumbo.
Crotone
Sono tre gli indisponibili per Stroppa in vista della sfida contro la Juventus all'Allianz Stadium. Previsto il rientro per la fine di febbraio sia per Cuomo che per Molina che sono due giocatori che tanto stanno mancando alla formazione calabrese ultima in classifica. Dovrebbe essere l'ultima partita di stop per un pilastro del Crotone come Benali che può dare quel colpo di genio che potrebbe cambiare le partite soprattutto per una squadra che subisce tantissimo come quella rossoblù.
Fiorentina
Una sola assenza per Prandelli ma è una di quelle che può cambiare completamente una formazione. Si tratta infatti di Frank Ribery. Il francese ha un problema muscolare che ancora non è riuscito a risolvere e non sarà pronto per il primo anticipo di giornata contro lo Spezia. Questo è purtroppo il terzo infortunio per il 38enne ex Bayern Monaco che rimane uno dei pilastri della formazione viola che non riesce mai a cambiare definitivamente marcia in questo campionato.
Genoa
Un'infermeria abbastanza piena quella del Genoa di Ballardini. Sicuramente il tecnico ex Lazio dovrà fare a meno di Biraschi il cui rientro è previsto per la fine di febbraio/inizio marzo. A rischio però ci sono ben quattro giocatori come Cassata, Criscito, Paleari e Zima che stanno facendo di tutto per poter essere disponibili nella sfida contro il Verona che si giocherà sabato 20 febbraio alle 18:00. La speranza per i grifoni è di averli almeno disponibili per la convocazione.
Inter
Antonio Conte potrà fare affidamento su praticamente tutta la rosa in vista dell'attesissimo derby della madonnina che si giocherà domenica 21 febbraio alle 15:00. L'unico dubbio è su Arturo Vidal. Il centrocampista cileno farà di tutto per poter essere in campo in una delle sfide più attese di questo campionato, il suo problema al ginocchio sembra però in costante miglioramento e lo staff medio interista è ottimista per un suo utilizzo già nella stracittadina milanese.
Juventus
Sono tante le assenze per Andrea Pirlo che ha subito anche l'infortunio di Giorgio Chiellini durante l'andata degli ottavi di finale di Champions contro il Porto. La sfida contro il Crotone non vedrà protagonisti neanche Cuadrado e Bonucci che sperano di poter rientrare almeno per il ritorno contro i portoghesi. In dubbio anche Arthur che non dovrebbe essere rischiato per la sfida che chiuderà questa giornata. Sarà sicuramente assente Rabiot che salterà il match per squalifica.
Lazio
Sono tre le assenze per infortunio dei biancocelesti. Mancheranno per la sfida contro la Sampdoria, infatti, Luiz Felipe, Strakosha e Radu. Per il difensore brasiliano il rientro è previsto per il mese di aprile, mentre sia per il portiere albanese che per il difensore romeno il rientro è previsto per marzo. Salteranno questa sfida contro i liguri sicuramente anche Hoedt e Lazzari che sono stati squalificati e quindi rientreranno entrambi per l'andata degli ottavi di Champions League contro il Bayern Monaco.
Milan
Sono da valutare due giocatori in vista del derby contro l'Inter per Stefano Pioli. Brahim Diaz e Daniel Maldini si sono allenati a parte negli allenamenti della settimana prima della stracittadina e potrebbero non essere convocati dal tecnico rossonero. Sono rientrati invece tutti gli altri indisponibili come Simon Kjaer e Sandro Tonali che torneranno a disposizione con il danese che potrebbe riprendere il suo posto vicino a Romagnoli.
Napoli
Davvero molto lunga la lista in infermeria per Rino Gattuso. Ghoulam e Koulibaly sono risultati negativi all'ultimo tampone per il Covid-19 e quindi possono tornare a disposizione del tecnico azzurro. Mancheranno almeno per altre due settimane invece Demme, Ghoulam e Mertens. Infortuni più lunghi per Manolas e Lozano che non dovrebbero tornare tra i convocati prima della fine di marzo. In dubbio per la sfida di Bergamo contro l'Atalanta Ospina che si è infortunato nel riscaldamento di Napoli-Juventus lasciando il posto a Meret.
Parma
I cattivi risultati del Parma sono sicuramente dovuti anche alla lunga lista degli infortunati di D'Aversa. Salteranno sicuramente la sfida contro l'Udinese nel lunch match della 23^ giornata Nicolussi Caviglia che tornerà a fine stagione. Rientro previsto per marzo invece sia per Hernani che per Valenti. Condizioni da valutare invece per Busi, Inglese, Laurini, Pellè e Sprocati che sicuramente non partiranno titolari ma alcuni di loro proveranno ad andare almeno in panchina per una sfida delicatissima.
Roma
Paulo Fonseca dovrà stare attento ai tantissimi diffidati in vista della sfida contro il Milan che si giocherà nella prossima settimana mentre avrà un'infermeria abbastanza svuotata. Mancheranno a Benevento sicuramente Smalling e Zaniolo. Il difensore inglese potrebbe tornare a fine mese, per il fantasista azzurro il rientro è previsto ad aprile anche se fare previsioni è complicato. Potrebbero tornare tra i convocati sia Calafiori che Kumbulla che hanno saltato la trasferta europea per proseguire il loro cammino di riabilitazione.
Sampdoria
Ranieri potrà contare su tutti gli effettivi per la partita contro la Lazio che si giocherà sabato 20 febbraio alle ore 15:00. Il solo La Gumina è reduce da un piccolo infortunio ma dovrebbe essere regolarmente convocato dal tecnico romano che quindi potrà fare affidamento su tutte le risorse a sua disposizione.
Sassuolo
L'infermeria del Sassuolo ha sempre un bel da fare. Sono due i sicuri assenti nel derby emiliano contro il Bologna. Si tratta di Romagna e Bourabia che dovrebbero rientrare per la fine di febbraio. Probabilmente non sarà della partita neanche Jeremy Boga che però vuole fare di tutto per poter andare almeno in panchina. Sono disponibili, anche se non dovrebbero partire titolari, sia Chiriches che Schiappacase che hanno recuperato dai loro relativi infortuni.
Spezia
Italiano dovrà reinventare la propria formazione dato l'alto numero di infortunati in vista della sfida contro la Fiorentina. Saranno sicuramente out: Farias, Ferrer e Terzi che rientreranno per l'inizio di marzo. Incerto invece il rientro di Mattiello e Sala che sicuramente non saranno presenti al Franchi. Faranno di tutto per essere convocati, invece, Piccoli e Nzola che tanto sono mancati nell'attacco ligure. I bianconeri non avranno a disposizione neanche Bastoni ed Erlic che sono fermi per squalifica.
Torino
Sono tutti a disposizione gli uomini di Davide Nicola. L'allenatore granata, per provare a vincere la prima partita sotto la sua gestione, avrà finalmente a disposizione anche il neo acquisto Sanabria che è risultato negativo all'ultimo tampone per il Covid-19. Il Torino avrà quindi la rosa completa per lo scontro salvezza contro il Cagliari.
Udinese
Cinque gli assenti per Gotti nella sfida del Tardini contro il Parma. Non saranno della partita, e di tutto il finale di stagione, i lungodegenti Pussetto e Jajalo che ritroveranno il campo solamente ad inizio della prossima stagione. Ancora 15 giorni di stop per Forestieri e Pereyra che dovrebbero rientrare per l'inizio di marzo. Incerto il rientro di Prodl che è assente da molto tempo dai campi di gioco.
Verona
Dovrà sperare di recuperare qualcuno Juric per la partita contro il Genoa di sabato 20 febbraio alle 18:00. Non saranno sicuramente del match Benassi e Ceccherini. Per il centrocampista ancora non sono noti i tempi di recupero mentre il difensore dovrebbe rientrare per l'inizio del prossimo mese. Sono tanti i giocatori che stanno facendo di tutto per andare a Genova anche se con poche possibilità: Colley, Dawidowicz, Favilli, Kalinic, Ruegg e Salcedo. Non sarà a Marassi neanche una delle grandi sorprese di questo campionato come Dimarco che dovrà scontare un turno di squalifica.