Serie A

Sampdoria-Cagliari: orario, probabili formazioni,33^giornata di Serie A

Sampdoria-Cagliari: orario, probabili formazioni,33^giornata di Serie A
imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Sampdoria-Cagliari, partita della 33^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La 33^ giornata di Serie A si aprirà con il derby lombardo tra Atalanta e Brescia, ma il grosso del turno verrà disputato nella giornata di mercoledì 15 luglio con ben sette incontri. Tra queste anche Sampdoria-Cagliari che per i blucerchiati rappresenterà l'ennesima occasione per provare ad allontanarsi definitivamente dalla zona calda della lotta salvezza. I sardi, invece, hanno la quasi certezza di aver raggiunto la salvezza e sono ormai lontani per poter pensare di riuscire ancora ad impensierire le contendenti per un posto alla prossima Europa League. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Sampdoria e Cagliari.

Come arriva la Sampdoria

La Sampdoria occupa la quattordicesima posizione in classifica con 35 punti. Il vantaggio sul terzultimo posto occupato dal Lecce è di sei lunghezze, che salgono virtualmente a sette per il vantaggio negli scontri  scontri diretti. I blucerchiati con l'eventuale vittoria contro il Cagliari riuscirebbero a portarsi vicinissimi a quota 40, che storicamente rappresenta la salvezza.

I doriani sono in un ottimo periodo di forma con tre vittorie nelle ultime quattro partite, intervallate dalla sconfitta contro l'Atalanta: nove punti con appena quattro gol subiti per una squadra che nelle precedenti 28 giornate ne aveva incassati 50 (1,78 di media). Altro vantaggio è l'aver ritrovato il capitano e bomber Quagliarella, tornato a segnare dopo un digiuno che durava dalla sfida col Torino dell'8 febbraio scorso.

Come arriva il Cagliari

Il Cagliari ha collezionato solo tre punti – tre pareggi – nelle ultime quattro giornate. Dopo la sosta i sardi erano ripartiti alla grande centrando due vittorie ed avvicinandosi alla zona Europa League, ma il pareggio contro il Bologna e la successiva sconfitta con l'Atalanta hanno allontanato definitivamente i rossoblu dal sogno della qualificazione alle coppe europee.

I sardi in classifica si trovano in undicesima posizione con 41 punti. Le sei giornate che mancano alla fine del campionato potrebbero essere una semplice passerella per una squadra che ha centrato ampiamente l'obiettivo iniziale della salvezza tranquilla. Inoltre, dall'arrivo di Zenga sulla panchina, il Cagliari ha subito appena quattro gol nelle ultime cinque partite, con due clean sheet consecutivi nelle due giornate disputate.

Orario di Sampdoria-Cagliari e dove vederla in tv o in streaming

La partita Sampdoria-Cagliari verrà disputata mercoledì 15 luglio alle ore 19:30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, a porte chiuse per le restrizioni a causa del coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Calcio Tre (canale 253 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky GoNow TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 33^ giornata

Probabili formazioni Sampdoria-Cagliari

Ranieri dovrà rinunciare all'infortunato Ramirez, e spera di recuperare Tonelli almeno per la panchina. In difesa dovrebbe Augello è insidiato da Murru nella posizione di terzino sinistro. Confermato il resto della retroguardia con Bereszynski a destra, Yoshida e Colley centrali. A centrocampo Depaoli e Linetty confermati sugli esterni, mentre centralmente Jankto contende il posto a Thorsby come partner di Ekdal. Quagliarella sicuro del posto dopo aver ritrovato il gol nella scorsa giornata al rientro dall'infortunio, Gabbiadini e Bonazzoli si giocano il ruolo di secondo attaccante.

Tra le file del Cagliari alla lunga lista di infortunati – Pavoletti, Pellegrini e Oliva – si aggiunge anche Nainggolan, uscito anzitempo nell'ultima partita contro il Lecce. In difesa dovrebbe ritornare Pisacane, con Walukiewicz, Klavan, Ceppitelli e Carboni – in vantaggio i primi due – che si giocano gli altri due posti. Mattiello e Lykogiannis dovrebbero essere gli esterni di centrocampo, ma Faragò e Ionita ne insidiano la titolarità. In mezzo ballottaggio tra Cigarini e Birsa per prendere il posto di Nainggolan, insieme a Nandez e Rog. In attacco confermata la coppia Simeone-Joao Pedro.

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida, Augello; Depaoli, Thorsby, Ekdal, Linetty; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri

Cagliari (3-5-2): Cragno; Walukiewicz, Ceppitelli, Klavan; Mattiello, Nandez, Cigarini, Rog, Lykogiannis; Simeone, Joao Pedro. All. Zenga

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Sampdoria-Cagliari

Le due squadre si sono scontrate 67 volte in campionato, con il bilancio di 13 vittorie per la Sampdoria, 30 pareggi e 24 successi per il Cagliari. I sardi non centrano il successo al Ferraris dal 28 ottobre 2012 – il gol di Dessena decise la sfida – e nelle ultime sei sfide in casa doriana ci sono state cinque vittorie blucerchiate e un pareggio.

La partita d'andata si è giocata il 2 dicembre scorso alla Sardegna Arena di Cagliari col successo dei sardi per 4-3, grazie alle doppiette di Joao Pedro e Quagliarella, e ai gol di Nainggolan, Ramirez e Cerri. Anche se l'ultima sfida in assoluto è stata quella degli ottavi di Coppa Italia del 5 dicembre 2019 con il risultato finale di 2-1 per i rossoblu, che sono stati eliminati dall'Inter nel turno successivo.

Sampdoria-Cagliari: i consigli per il fantacalcio

Quagliarella ha ritrovato il feeling con il gol nella giornata scorsa, riuscendo ad arrivare in doppia cifra per il quarto anno di fila. Ekdal nelle ultime partite ha una media voto altissima al fantacalcio dalla ripresa del campionato dopo la sosta – tre 6 e tre 6,5 – e nell'ultima contro l'Udinese ha effettuato anche il secondo assist stagionale. Attenzione a Bonazzoli che dopo l'eurogol in rovesciata contro i friulani potrebbe essere gasato e riproporre un'altra grande prestazione, anche da subentrato. Una possibile sorpresa potrebbe essere Linetty, che all'attivo ha già quattro gol e tre assist in stagione e nelle ultime partite sta fornendo ottime prestazioni con un 6,5, un 7 e un 7,5. Occhio a Colley, Bereszynski e Augello (o Murru) che potrebbero soffrire la velocità dell'attacco cagliaritano.

Il punto di forza del Cagliari nelle ultime partite è sicuramente il portiere, Cragno sta fornendo prestazioni eccellenti: al doppio 7 contro Atalanta e Fiorentina è seguito un 7,5 contro il Lecce e la seconda partita consecutiva senza subire gol. La coppia Joao Pedro-Simeone è a secco da tre partite e potrebbe tornare al gol contro una difesa come quella blucerchiata che ha subito finora 54 reti. Con Nainggolan infortunato, potrebbe essere la giornata per Birsa di mettersi in mostra agli occhi di Zenga che finora l'ha utilizzato solo nei minuti finali delle partite. Pisacane potrebbe essere pericoloso nel gioco aereo sui calci da fermo. Non sta attraversando un buon periodo di forma Klavan, le sue dormite contro i salentini potevano costare caro ai sardi se non fosse per l'eccezionale prova di Cragno.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A