Seguici su

Fantaschede

La scheda di Kuhn per il fantacalcio: suggestione bonus, ma che concorrenza!

La scheda di Kuhn per il fantacalcio: suggestione bonus, ma che concorrenza!
IMAGO / Action Plus

Le ambizioni del Como di Cesc Fabregas si sono tutt'altro che completate nello splendido decimo posto da neopromossa conquistato nella passata stagione di Serie A. La società, guidata da un facoltoso gruppo indonesiano, sta continuando a investire sul mercato con l'obiettivo per nulla celato di portare il Como in Europa già dalla prossima annata.

Nicolas Kuhn, 25enne ala tedesca, è uno di quegli innesti mirati ad innalzare il tasso tecnico di una squadra già di valore e dotata di un piano tattico collaudato e incentrato sul comando del gioco. Kuhn arriva da una fragorosa stagione da 36 partecipazioni ai gol del Celtic di Glasgow (21 gol+15 assist), che non può passare inosservata. D'altro canto, a Como troverà una batteria nutrita di ali e seconde punte pronte a darsi battaglia per il posto da titolare. Analizziamo dunque insieme il profilo di Nicolas Kuhn per il fantacalcio: la sua inclinazione a bonus e malus, l'indice di titolarità, le frequrenza infortuni e tutte le considerazioni che è opportuno fare prima di decidere se comprare o meno Kuhn all'asta del fantacalcio (qui quando farla).

Kuhn al Como: le cifre

Per portare Nicolas Kuhn al Como, la società ha versato nelle casse del Celtic di Glasgow la cifra record di 19 milioni di euro, seconda solo all'acquisto di Jesus Rodriguez, avvenuto pochi giorni prima, e pagato 22 milioni di euro. Lo stipendio del calciatore tedesco non è stato reso noto, ma si stima che guadagnerà tra i due e i tre milioni, con un contratto fino al giugno 2029.

Kuhn al Como: ruolo e titolarità per il fantacalcio

Nicolas Kuhn è un esterno offensivo a piede invertito: ama partire dalla destra per accentrarsi e calciare con il suo piede mancino. Rapido e tecnico, Kuhn può giocare anche sul versante opposto o, occasionalmente, da trequartista o seconda punta. È probabile che, anche in considerazione dell'investimento considerevole, Kuhn diventerà la prima scelta di Fabregas per il ruolo di ala destra titolare nel 4-2-3-1 del tecnico spagnolo. Tuttavia dovrà sgomitare tra i tanti nomi che ambiscono a una maglia sulla trequarti lombarda: Jesus Rodriguez, Nico Paz, Assane Diao, Delle Alli, Strefezza e altri. Come per tutti i giocatori che stazionano nella parte ibrida di campo tra il centrocampo e l'attacco, pende su di lui la spada di Damocle del ruolo nel listone di fantacalcio (scopri quando esce): sarà sicuramente trequartista nelle liste che prevedono il ruolo, più centrocampista che attaccante nelle liste tradizionali.

I numeri di Kuhn per il fantacalcio: una stagione da incorniciare

La stagione 2024/2025 è stata davvero incredibile per Nicolas Kuhn. Con la maglia numero 10 del Celtic di Glasgow, l'ala tedesca ha giocato 51 partite ufficiali segnando 21 gol e offrendo 15 assist ai compagni in tutte le competizioni. A segno anche in Champions League, ha punito i suoi compaesani con una doppietta al Lipsia (3-1) e una rete al Bayern Monaco (1-1). I numeri dell'ultima annata, però, non devono trarre facilmente in inganno. Nelle stagioni precedenti Kuhn non ha dimostrato pari vena realizzativa in termini di bonus; nel 2023/24, contando le due mezze stagioni con Rapid Vienna e Celtic, ha totalizzato 6 gol e 10 assist in 40 partite, mentre l'anno prima 4 gol e 3 assist in 29 presenze. Insomma, Kuhn è un giocatore sicuramente avvezzo al bonus, ma il passaggio al campionato italiano non è mai banale.

I numeri di Kuhn per il fantacalcio: cartellini no grazie

Giocatore estremamente corretto, Kuhn non ha mai rimediato un cartellino rosso in tutta la sua carriera con le squadre di club. Non è solito nemmeno ricevere ammonizioni: in media, viaggia esattamente a quota un giallo ogni 10 partite (29 ammonizioni in 296 presenze).

I numeri di Kuhn per il fantacalcio: frequenza infortuni

Nell'ultima stagione, Kuhn ha giocato con continuità fermandosi solo un paio di volte per infortuni di lieve entità. L'ultimo infortunio rilevante risale al febbraio 2023, quando un problema muscolare lo tenne fuori dai campi per oltre due mesi. È ormai acqua passata.

I numeri di Kuhn per il fantacalcio: sarà rigorista?

Kuhn non sarà tra i rigoristi del Como. L'esterno tedesco ha provato il brivido della conclusione dagli 11 metri solo in pochissime occasioni e solo a inizio carriera. La freddezza dal dischetto non rientra tra le sue qualità.

Quanto spendere per Kuhn al fantacalcio?

Come anticipato, a definire il valore fantacalcistico del giocatore ci penserà soprattutto il listone, assegnandogli il ruolo di centrocampista o attaccante. In assoluto si tratta di un profilo intrigante, soprattutto se – come pensiamo – sarà listato a centrocampo. In tal caso è lecito investire su Kuhn il giusto budget per farne un terzo-quarto slot di centrocampo, diciamo l'ultimo dei titolari. Se invece dovesse essere listato come attaccante, ha senso spendere per lui il minimo possibile, considerandolo un quarto-quinto slot d'attacco; insomma, non uno dei titolari della nostra fantasquadra. Con i numeri della stagione scorsa è difficile pensare di portarlo a casa a 1, ma se i tuoi fanta-rivali dormono… tu resta sveglio!


Fabio Larosa

Di più in Fantaschede