Seguici su

Nazionali

Sede Mondiali 2030, novità clamorosa: non era mai successo!

Sede Mondiali 2030, novità clamorosa: non era mai successo!
Iconsport / Pressinphoto

Dopo il primo mondiale invernale della storia, siamo pronti ad un'altra novità clamorosa per quanto riguarda la coppa del mondo: tutte le info sull'edizione del 2030

È una giornata importante per quanto riguarda l'assegnazione delle sedi delle prossime competizioni per nazionali. Dopo le novità circa le assegnazioni degli europei del 2028 e del 2032 (che qui vi abbiamo elencato), è tempo di quelle relative alla Coppa del Mondo del 2030. Nella giornata di oggi si è infatti riunito il Consiglio della FIFA che, tra le altre cose, ha discusso anche del tema legato al Mondiale del 2030.

Mondiali 2030, la clamorosa novità sulla sede

Ancora non si hanno notizie ufficiali circa la o le nazioni che ospiteranno la prestigiosa competizione per nazionali, ma nella giornata di oggi sono arrivati degli indizi molto importanti in questo senso. Si tratterà dell'edizione del centenario per quanto riguarda la Coppa del Mondo, che ha visto la sua prima edizione andare in scena proprio nel 1930. Ed è per questo motivo che, per festeggiare il centenario, si è pensato di iniziare dove tutto era cominciato.

L'edizione del 1930 andò in scena in Uruguay, che vinse anche la prima edizione dei Mondiali nella finalissima contro l'Argentina. Ed è proprio per questo motivo che, come annunciato dal presidente stesso della Conmebol (la confederazione sudamericana), il mondiale del 2030 comincerà proprio in Sudamerica. Le partite inaugurali del mondiale del centenario saranno giocate tra Uruguay, Argentina e Paraguay. Anche l'AFA (federcalcio argentina), dopo Alejandro Dominguez, ha confermato che le gare inaugurali verranno disputate in Sudamerica.

Quello che non è ancora chiaro riguarda invece il resto della competizione, che potrebbe clamorosamente cambiare continente per il suo prosieguo. Tra le candidature ufficiali al momento presenti sul tavolo della FIFA, c'è infatti anche la candidatura congiunta di Spagna, Portogallo e Marocco. Le tre nazioni, qualche mese fa, si erano incontrate proprio per parlare di questa candidatura congiunta. Ed è proprio questo trittico che al momento sembra favorito per ospitare il resto della competizione, dato che la proposta è in lavorazione da anni.

Dopo il primo mondiale invernale della storia, quello di Qatar 2022, si tratterebbe di una novità storica per quanto riguarda la Coppa del Mondo. Mai nella storia della competizione è stata infatti assegnata a tre nazioni differenti. Candidatura tripartita che prende sempre più piede anche per via del ritiro delle concorrenti. Regno Unito ed Irlanda hanno infatti ritirato la proposta di candidatura congiunta, in quanto molto probabilmente ospiteranno insieme gli europei del 2028; così come è stata ritirata la candidatura di Grecia, Egitto ed Arabia Saudita. L'unica altra candidatura è quella presentata proprio da alcune nazioni sudamericane (Argentina, Uruguay, Paraguay e Cile), che sono ancora in corsa. L'assegnazione ufficiale avverrà solamente nel settembre del 2024, quindi tra poco meno di un anno.

Gli arabi hanno come obiettivo di ospitare una Coppa del Mondo per proseguire con questa politica di promozione del proprio calcio a livello mondiale. A questo punto la loro candidatura potrebbe essere la favorita per ospitare l'edizione del 2034. Dopo il mondiale in Qatar del 2022, il continente dovrà infatti aspettare almeno due edizioni prima di poterne ospitare un altro. Due edizioni che corrisponderebbero esattamente al 2034. Dietro il ritiro della candidatura araba ci sarebbe anche un altro motivo. Ovvero, stando a quanto riportato da Sky Sport, che come riferito a Grecia ed Egitto dal ministro degli Esteri saudita Faisal bin Farhan Al Saud; Spagna, Marocco e Portogallo sarebbero troppo avanti e difficili da battere per il 2030.

L'annuncio del presidente della Conmebol

Abbiamo sognato in grande. La Coppa del Mondo del Centenario 2030 comincia dove tutto ha avuto inizio. Uruguay, Argentina e Paraguay ospiteranno le partite inaugurali del Mondiale del Centenario“.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Nazionali