Serie A

Serie A, la classifica dei calciatori con più cartellini del 2022

Serie A, la classifica dei calciatori con più cartellini del 2022

I calciatori che hanno ricevuto più sanzioni nel corso dell'ultimo anno solare, Mancini della Roma guarda tutti dall'alto

Mancano ormai pochi giorni alla chiusura del 2022, ed è quindi arrivato il momento di fare i primi bilanci. Per ora, di quelli legati alla Serie A, abbiamo visto la classifica punti delle squadre (qui quella completa), la classifica degli assist man (qui quella completa) e la classifica dei migliori marcatori (qui quella completa). Adesso chiudiamo con due classifiche un po' più particolari di quelle appena citate: la classifica dei calciatori che hanno giocato più minuti e quella dei calciatori più fallosi che hanno ricevuto più cartellini, gialli e rossi.

Se in alcune occasioni, in base alla partita ed all'arbitro, qualcuno viene graziato, in delle altre i cartellini fioccano anche un po' in maniera generosa. In linea di massima però, i calciatori che hanno ricevuto più cartellini nel corso dell'ultimo anno solare sono anche quelli che sono risultati più fallosi degli altri. Per non mettere troppi calciatori si tratterà di una classifica formata da nove elementi, in decima posizione erano infatti numerosi i calciatori appaiati. Tra le nove posizioni ben otto squadre diverse, il solo Verona può vantare di avere due calciatori nella particolare classifica. La maggior parte dei componenti della classifica sono difensori, presente però anche qualche centrocampista, di quelli che agiscono da schermo davanti proprio alla difesa.

Il re dei cartellini del 2022 è un difensore della Roma, si tratta di Gianluca Mancini, che guarda tutti dall'alto verso il basso in questa particolare graduatoria. Il difensore dei giallorossi è seguito da un altro difensore, Federico Ceccherini del Verona, che è invece il calciatore con più espulsioni nell'anno solare. A chiudere il podio troviamo invece un centrocampista, Maxime Lopez del Sassuolo. Andiamo quindi a scoprire, grazie ai dati forniti da Transfermarkt, quali sono i calciatori che hanno ricevuto più cartellini gialli e rossi nel corso del 2022 nel massimo campionato italiano.

Serie A, i calciatori con più cartellini del 2022

9. Gary Medel, Bologna: 10 cartellini (9 gialli ed un rosso)

Come al solito partiamo dall'ultima posizione e come detto prima partiamo in via eccezionale dalla nona. Nona posizione ricoperta dal centrocampista del Bologna Gary Medel, che in qualche occasione è stato utilizzato anche come difensore centrale, nonostante la statura non proprio adatta a quel tipo di ruolo. Nonostante questo Medel riesce a cavarsela discretamente bene sfruttando sia l'esperienza che l'aggressività, ed i risultati si vedono con i cartellini. Sono 10 quelli ricevuti nel corso dell'ultimo anno solare, nove dei quali gialli ed uno solo rosso, quello rimediato alla 33esima giornata dello scorso campionato contro la Juventus per doppia ammonizione.

8. Kelvin Amian Adou, Spezia: 10 cartellini (9 gialli ed un rosso)

A quota dieci cartellini si piazza anche il difensore dello Spezia Kelvin Amian. L'aver saltato diverse partite per infortunio all'inizio di questa stagione gioca sicuramente a suo favore, perché il francese è uno dei calciatori più fallosi dell'intero campionato. Nella scorsa stagione di Serie A sono due le espulsioni rimediate, una delle quali non rientra in questa particolare classifica perché arrivata nel 2021. In totale sono 10 i cartellini del 2022, nove gialli ed un rosso, l'altro rimediato nello scorso campionato, nello specifico alla 27esima giornata di campionato contro la Roma.

7. Sasa Lukic, Torino: 10 cartellini (10 gialli e zero rossi)

A quota dieci cartellini, ma senza cartellini rossi, si piazza anche il numero 10 del Torino Sasa Lukic. Giocando come mediano davanti alla difesa spesso il serbo è costretto a spendere qualche fallo per evitare problemi ben peggiori, nell'ultimo anno solare è stato però bravo a non farsi prendere troppo dalla foga e non farsi buttare fuori.

6. Sofyan Amrabat, Fiorentina: 10 cartellini (10 gialli e zero rossi)

Reduce da un Mondiale da incorniciare, nel quale insieme al suo Marocco si è spinto fino alle semifinali, stabilendo il nuovo record per una Nazionale africana, Amrabat ha attirato su di se l'attenzione di tutto il mondo. Al momento si trova però in Serie A e gioca per la Fiorentina, squadra con la quale nel corso del 2022 ha rimediato 10 cartellini gialli. Al Mondiale ha anche dimostrato di essere molto migliorato da questo punto di vista, un solo giallo in sette partite per lui; partite tutte giocate con foga ed intensità e nelle quali ha recuperato una quantità industriale di palloni, andando spesso a contrasto con gli avversari.

5. Koray Gunter, Verona: 11 cartellini ( 11 gialli e zero rossi)

Ci stacchiamo dal gruppetto di coda che condivide l'ultima posizione con dieci cartellini ed approdiamo al duetto che di cartellini nel 2022 ne ha invece rimediati 11. In quinta posizione si piazza il tedesco Koray Gunter, che nel corso dell'ultimo anno solare si è visto sventolare in undici occasioni davanti il cartellino giallo. E Gunter è anche il primo dei due calciatori del Verona che prendono un posto in questa particolare classifica.

4. Rodrigo Becao, Udinese: 11 cartellini (11 gialli e zero rossi)

L'ultima posizione prima del podio è ricoperta dall'altro calciatore che ha rimediato 11 cartellini nel corso dell'ultimo anno solare, Rodrigo Becao dell'Udinese. Anche nel suo caso tutti i cartellini sono stati di colore giallo, nessuna espulsione quindi. Molti dei cartellini li ha ricevuti nella prima metà di questa stagione, nella quale non ha però potuto incrementare il bottino a causa dell'infortunio muscolare che lo ha tenuto fuori per sei delle ultime sette partite prima della sosta. Dopo il giallo ricevuto alla prima giornata, ne ha ricevuti quattro di fila nelle ultime quattro.

3. Maxime Lopez, Sassuolo: 13 cartellini (13 gialli e zero rossi)

Ed entriamo quindi nel tanto atteso podio, che è aperto dal centrocampista del Sassuolo Maxime Lopez. Anche per lui, come per Lukic ed Amrabat prima, un ruolo fondamentale è giocato dalla posizione ricoperta in campo, da schermo davanti alla difesa. Nel suo caso sono 13 i cartellini, tutti di colore giallo. Anche se non ha preso rossi nel corso del 2022, gli eccessivi cartellini gialli gli hanno già fatto saltare due partite per squalifica nel corso di questa stagione. Nello specifico ha saltato la prima giornata del campionato in corso e l'ultima prima della sosta.

2. Federico Ceccherini, Verona: 13 cartellini (11 gialli e due rossi)

La medaglia d'argento per calciatore più falloso del 2022 in Serie A va al difensore del Verona Federico Ceccherini. L'altro centrale degli scaligeri, insieme a Gunter prima, ha ricevuto qualche cartellino in più rispetto al compagno di squadra. Di sicuro quella del Verona è una difesa che adotta una filosofia ben precisa, o palla o piede. Dei 13 cartellini rimediati nel corso dell'ultimo anno solare la maggior parte sono gialli, 11 nello specifico. Completano il quadro due rossi, che lo rendono il più espulso dell'anno solare: quello rimediato alla 29esima giornata dello scorso campionato contro il Napoli e quello rimediato alla nona giornata di questo campionato contro l'altra campana, la Salernitana.

1. Gianluca Mancini, Roma: 14 cartellini (13 gialli ed un rosso)

Il calciatore più falloso della Serie A nel 2022 è stato Gianluca Mancini della Roma. Il difensore giallorosso alcune volte si fa prendere troppo dalla foga ed entra in maniera molto decisa sugli attaccanti avversari. Avendo vestito anche la fascia da capitano in qualche occasione, ha aggiunto le proteste al suo palmarès, diventando molto familiare con il cartellino. Sono 14 quelli ricevuti nel corso dell'ultimo anno solare, 13 gialli ed un rosso, quello alla prima partita del 2022 contro il Milan valida per la 20esima giornata di Serie A.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

19 14 2 3 18 44
2 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
3 Inter Milan

Inter Milan

17 12 4 1 30 40
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
8 Bologna

Bologna

17 7 7 3 4 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

19 6 5 8 2 23
11 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
12 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
13 Genoa

Genoa

19 4 8 7 -11 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

19 6 1 12 -18 19
17 Parma

Parma

19 4 7 8 -9 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

19 3 5 11 -14 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Serie A