Seguici su

Serie A

Serie A, la classifica a confronto con la scorsa stagione dopo 7 giornate

Serie A, la classifica a confronto con la scorsa stagione dopo 7 giornate

La Serie A ci ha regalato un altro turno ricco di emozioni. Tra big match e fattori extra-campo che hanno influenzato l'ambiente di alcuni club, passiamo in rassegna il turno appena concluso. Lautaro ne fa 4 in mezz'ora, Osimhen e Kvara tornano a illumanare il Napoli. Bene Roma e Milan, malissimo la Lazio. La classifica aggiornata e messa a confronto con quella della passata stagione.

La classifica di Serie A dopo 7 giornate, a confronto con quella della scorsa stagione dopo lo stesso numero di partite

Nella partita più difficile il Napoli risponde presente.
Nel mezzo del caso Osimhen, con un Kvara che non brillava più, i partenopei guidati da Rudi Garcia vincono con grande stile contro il Lecce. Osimhen segna ancora e mette a tacere le critiche. Napoli che continua la sua rincorsa verso la vetta, occupata dalle due milanesi. Terzo posto con 14 punti (3 in meno della scorsa stagione).
Lecce che perde la sua seconda partita consecutiva e si ferma al settimo posto con 11 punti (sempre 5 in più dell'anno scorso).

Il Milan asfalta la Lazio.
Pioli stravince la partita di San Siro e regala 3 punti ai suoi tifosi. Punti fondamentali per agganciare nuovamente l'Inter al primo posto. Rossoneri secondi a 18 punti (4 in più della scorsa stagione). Al Milan sorridono anche le statistiche: l'ultima volta che ha vinto 6 delle prime 7 partite in campionato, il club meneghino si è regalato la vittoria del campionato.
Lazio in 16esima posizione con solo 7 punti (l'anno scorso ne aveva 7 in più).

L'Inter ringrazia il suo capitano.
Lautaro Martinez è strepitoso: segna 4 gol in mezz'ora alla Salernitana. I nerazzurri risolvono una gara che si era fatta complicata e poi dilagano grazie al numero 10 argentino. Ancora una volta strepitoso Marcus Thuram. Inter che si riporta in prima posizione a 18 punti (6 in più dell'anno scorso).

Il Bologna ne rifila 3 all'Empoli grazie alla prestazione sontuosa di Orsolini.
Un Bologna che gioca bene e un Orsolini in condizione meravigliosa. il Bologna schianta l'Empoli e si porta in ottava posizione con 10 punti (4 in più della scorsa stagione).
Empoli ancora fermo a soli 3 punti, in penultima posizione (l'anno scorso ne aveva 7). Inizio difficile, come giustificato anche dal cambio in panchina.

Udinese e Genoa non vanno oltre il pareggio.
Lucca e Matturro rispondono alla doppietta di Gudmundsson. Un punto a testa: Genoa in 14 posizione con 8 punti, mentre Udinese ancora indietro e con soli 4 punti. Paradossale la situazione dell'Udinese, che la scorsa stagione si trovava al terzo posto con 16 punti proprio dopo 7 giornate.

Szczesny salva la Juventus: a Bergamo con l'Atalanta finisce 0-0.
Una gara combattuta ma che non ha proclamato nessun vincitore. 1 punto a testa che rallentano le speranze delle due squadre di tornare protagoniste e avvicinarsi alla vetta del campionato. Juve quarta con 14 punti, mentre l'Atalanta si trova con un punto in meno al sesto posto.

La Roma ritrova la vittoria: battuto il Frosinone.
Ancora in gol Lukaku, mentre Pellegrini ritorna a segnare. Roma in 13esima posizione con 8 punti (5 in meno della scorsa stagione).

Il Monza ferma il Sassuolo: basta un gol di Colombo.
I neroverdi si dimenticano di aver battuto l'Inter e cadono contro il Monza di Palladino. Sassuolo e brianzoli fermi a 9 punti. Neroverdi in 11esima posizione, mentre lombardi in 12esima (+5 rispetto all'anno scorso).

Torino ed Hellas non vanno oltre il pari.
Una partita difficile e chiusa che finisce senza vincitori né vinti. 1 punto che regala al Toro la decima posizione a 9 punti (-1), mentre l'Hellas si piazza in 15esima posizione con 8 punti (+3).

La Fiorentina piega il Cagliari.
Al Franchi finisce 3-0 per i padroni di casa. Viola che si portano in posizione Europa a 14 punti (5 in più dell'anno scorso). Cagliari ultimo in classifica con soli 2 punti.

Risultati 7^ giornata di Serie A 2023/24

Lecce-Napoli 0-4

Milan-Lazio 2-0

Salernitana-Inter 0-4

Bologna-Empoli 3-0

Udinese-Genoa 2-2

Atalanta-Juventus 0-0

Roma-Frosinone 2-0

Sassuolo-Monza 0-1

Torino-Hellas Verona 0-0

Fiorentina-Cagliari 3-0

Classifica Serie A 2023/24

1- Inter 18 (+6)

2- Milan 18 (+4)

3- Napoli 14 (-3)

4- Juventus 14 (+14)

5- Fiorentina 14 (+5)

6- Atalanta 13 (-4)

7- Lecce 11 (+5)

8- Bologna 10 (+4)

9- Frosinone 9 (In Serie B)

10- Torino 9 (-1)

11- Sassuolo 9 (0)

12- Monza 9 (+5)

13- Roma 8 (-5)

14- Genoa 8 (In Serie B)

15- Hellas Verona 8 (+3)

16- Lazio 7 (-7)

17- Udinese 4 (-12)

18- Salernitana 3 (-4)

19- Empoli 3 (-4)

20- Cagliari 2 (In Serie B)


Christian Pacchiano

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A