Seguici su

Serie B

Serie B 2020/21, il programma della 33^ giornata: trasferte per Empoli e Monza

Serie B 2020/21, il programma della 33^ giornata: trasferte per Empoli e Monza
© imagephotoagency.it

Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 33^ giornata di Serie B: Lecce-Spal per la Serie A, trasferte per Empoli e Monza

Continua senza sosta il campionato di Serie B che si avvicina sempre di più al termine prima di vedere play off e play out. Un torneo che è sempre più equilibrato con una lotta molto ferrea soprattutto per la promozione diretta e i migliori posti per i play off. Si conferma la grande difficoltà di trovare dei favoriti in ogni match che sono sempre molto equilibrati fino al triplice fischio. Sarà un weekend lungo che partirà venerdì 9 aprile e terminerà lunedì 12 con la sfida tra Chievo e Pisa.

Reggiana-Empoli (venerdì 9 aprile ore 21:00)

Match molto interessante quello che si giocherà allo stadio Città del Tricolore di Reggio Emilia tra due squadre con obiettivi completamente diversi. La formazione emiliana di Alvini si è vista recuperare dall'Ascoli e al momento sarebbe retrocessa per una peggior differenza reti. Questo match rischia già di essere fondamentale seppur contro la prima della classe e quindi con un pronostico sicuramente sfavorevole in un momento già molto complicato come dimostrano i soli tre punti conquistati nelle ultime cinque partite.

Sono due le partite rinviate dell'Empoli per il focolaio di coronavirus scoppiato all'interno della squadra anche se alcuni stanno rientrando in gruppo e quindi la formazione in vetta alla classifica potrebbe tornare in campo già da questo anticipo. La squadra di Dionisi rimane in vetta anche se ha solo un punto di vantaggio sul Lecce di Corini che sembra la squadra più in forma del torneo. Non si conosce quindi la condizione della capolista che è chiamata però a vincere per avvicinare ancora di più la Serie A.

Dove vedere Reggiana-Empoli: DAZN

Ascoli-Monza (sabato 10 aprile ore 14:00)

Grande momento per l'Ascoli di Sottil che ha raggiunto la Reggiana e al momento giocherebbe i play out. La vittoria casalinga con il Vicenza ha riportato vigoria e speranza nella squadra marchigiana che aveva perso nel match precedente contro il Cosenza in uno scontro diretto. I bianconeri ora però vogliono provare addirittura a raggiungere la salvezza diretta anche se sono sei i punti da recuperare sul Pordenone che è a quota 37 ed ha cambiato allenatore. Rimane comunque il grande lavoro fatto dall'ex capitano dell'Udinese che ha riportato speranza ad Ascoli Piceno.

Momento molto complicato per il Monza che ha raccolto solamente due punti nelle ultime tre partite. La squadra di Brocchi nell'ultima partita ha pareggiato contro il Pescara per 1 a 1 in un match casalingo che ha visto i biancorossi scendere fino al quarto posto scavalcata anche dalla Salernitana. Potrebbe essere l'ultima possibilità per Brocchi di rimanere al timone di questa squadra che punta alla Serie A per fare uno storico doppio salto di categoria in soli due anni anche grazie alla gestione del duo Berlusconi-Galliani.

Dove vedere Ascoli-Monza: DAZN

Brescia-Pescara (sabato 10 aprile ore 14:00)

Continua il grande andamento delle rondinelle che sotto la gestione di Clotet hanno cambiato completamente ritmo e si trovano in nona posizione in campionato. I 43 punti in classifica portano i lombardi a poter sperare addirittura alla zona play off, cosa che fino a un mese fa sembrava una cosa impossibile con una formazione più vicina ai play out che alla parte alta. I gol di Aye hanno sicuramente migliorato la squadra che ora può giocare senza molte pressioni e questo può aiutare nel lungo periodo una rosa di ottima qualità.

Il pareggio a Monza ha sicuramente rinfrancato il Pescara che rimane però in penultima posizione con quattro punti da recuperare sulla coppia Ascoli-Reggiana per raggiungere i play out. I biancazzurri hanno però raccolto quattro punti nelle ultime due sfide che hanno dato nuova linfa alla squadra di Grassadonia che vuole provare una rimonta quasi impossibile. Questo match però è una tappa fondamentale per questa scalata anche se il Brescia sembra una rosa migliore di quella del patron Sebastiani che proverà però a ribaltare il pronostico.

Dove vedere Brescia-Pescara: DAZN

Cremonese-Pordenone (sabato 10 aprile ore 14:00)

Match point per raggiungere la salvezza con molte giornate di anticipo. Molto intrigante la sfida dello Zini di Cremona. La squadra di Pecchia ha trovato ben 10 punti nelle ultime quattro partite che hanno permesso alla formazione lombarda di salire fino a quota 39 e con una salvezza davvero molto vicina. Sono sette, infatti, i punti di vantaggio rispetto al Cosenza che al momento è in 16esima piazza. Vincere questo match permetterebbe quasi sicuramente una salvezza con cinque giornate di anticipo.

La vittoria nell'ultima giornata contro l'Entella ha rasserenato l'ambiente del Pordenone. La squadra friulana ha cambiato il proprio tecnico passando da Tesser a Domizzi e per il momento questo cambio ha migliorato le cose. I neroverdi sono in 15esima posizione a quota 37 con sei punti di vantaggio su Ascoli e Reggiana e devono trovare altri punti per raggiungere la salvezza nel minor tempo possibile. Questa sfida è sicuramente molto importante per il proseguio della stagione dato che rimane una sfida contro una diretta concorrente.

Dove vedere Cremonese-Pordenone: DAZN

Entella-Salernitana (sabato 10 aprile ore 14:00)

Ultimissima spiaggia per i liguri che sono in ultima piazza con 22 punti e un piede già nella prossima Serie C. La squadra di Vivarini ha raccolto solamente due punti nelle ultime cinque partite e vedono sempre di più allontanarsi il quartultimo posto ora a nove lunghezze. La situazione è davvero molto complicata considerando anche le poche partite a disposizione per migliorare la situazione. Sicuramente però rimane l'orgoglio di una squadra che non vuole mollare prima della matematica retrocessione.

Prosegue il sogno della Salernitana che vola in terza posizione a quota 54 dopo la vittoria casalinga contro il Frosinone. La squadra di Castori è sicuramente la sorpresa più grande del campionato e vuole continuare a stupire fino alla fine. I granata vanno a Chiavari con la possibilità di raccogliere altri tre punti che possono poi risultare decisivi in vista del finale di stagione per migliorare la posizione in chiave play off. Già il raggiungimento della post season è un grande risultato ma sognare non costa nulla e questa squadra vuole continuare a farlo.

Dove vedere Entella-Salernitana: DAZN

Lecce-Spal (sabato 10 aprile ore 14:00)

Quella del Via del Mare è sicuramente la partita più interessante della giornata. I giallorossi di Corini sono la squadra più in forma del torneo come dimostrano le cinque vittorie consecutive che hanno permesso ai pugliesi di raggiungere la seconda posizione in campionato a quota 58. La rosa è sempre stata una delle migliori del campionato ma ha avuto, fino a due mesi fa, alcuni passi falsi che facevano pensare ad un campionato molto deludente. Ora le cose vanno molto meglio e la promozione in Serie A sembra molto possibile.

La Spal ha raccolto cinque punti nelle ultime tre partite dall'arrivo di Rastelli al posto di Marino. La squadra ferrarese continua a non trovare la sua quadratura e rimane in sesta posizione a quota 47 con l'obiettivo di rimanere nei play off fino al finale di stagione. La partita del Via del Mare vede gli emiliani sfavoriti anche se hanno giocatori che possono far male anche a una squadra attrezzata come quella di Corini. Continuano a mancare però i gol come dimostrano i soli 37 gol segnati in questo campionato, solo la Salernitana peggio tra le prime 10.

Dove vedere Lecce-Spal: DAZN

Frosinone-Cittadella (sabato 10 aprile ore 16:00)

L'arrivo di Grosso non sembra aver migliorato la situazione della squadra ciociara. Solamente due i punti nelle ultime cinque partite per i gialloblù che sono scesi incredibilmente in 14esima posizione a sei punti dalla zona play off e a sette lunghezze di vantaggio sui play out. Una situazione di classifica davvero deludente per una rosa molto importante come quella a disposizione di Nesta fino a 20 giorni fa ed ora al Campione del Mondo 2006. Una vittoria in questo match potrebbe rilanciare però una squadra che non sembra riuscire a trovare il ritmo giusto in questo campionato.

Momento di difficoltà anche per la squadra veneta che ha raccolto solamente due punti nelle ultime quattro partite. La squadra di Venturato è settima in classifica con un punto di vantaggio sul Chievo e la speranza di giocare i play off di fine stagione. Il rendimento nel 2021 è molto sceso rispetto a quanto visto nel girone d'andata che aveva fatto sognare i propri tifosi. Ora però questo match dello Stirpe potrebbe far ripartire una squadra che rimane una delle più belle realtà del campionato cadetto.

Dove vedere Frosinone-Cittadella: DAZN

Reggina-Vicenza (domenica 11 aprile ore 15:00)

Sfida di metà classifica quella del Granillo. La formazione di Baroni è in decima piazza a pari punti proprio con il Vicenza a quota 41. I calabresi hanno trovato un buon ritmo nell'ultimo periodo con i cinque punti conquistati nelle ultime tre sfide e fatto risalire la formazione lontano dalla zona calda della classifica. Il pareggio a Cittadella ha mostrato come questa squadra continua a giocare tutte le partite senza mollare mai anche se la classifica ormai è molto tranquilla e questo è un dato molto importante per il finale di campionato.

La sconfitta contro l'Ascoli ha rallentato la corsa del Vicenza che aveva raccolto sette punti nelle tre partite precedenti. La squadra veneta allenata da Di Carlo ha svolto il compito richiesto fino a questo momento, quello della salvezza tranquilla, e ora vuole provare a raggiungere il sogno play off. I biancorossi hanno una perfetta parità tra gol fatti e subiti, 42, a dimostrazione della mole di gioco fatta dalla squadra anche se spesso rischia troppo in fase difensiva. Ora però sognare non costa nulla e sicuramente tutto il team vuole farlo.

Dove vedere Reggina-Vicenza: DAZN

Venezia-Cosenza (domenica 11 aprile ore 19:00)

Vuole ripartire la squadra lagunare che ha raccolto solamente un punto nelle ultime due partite. Un piccolo campanello d'allarme per una formazione che ha raccolto solamente cinque punti nelle ultime cinque partite vedendo allontanarsi le prime della classe con il Lecce che è lontano ben otto punti. L'obiettivo realistico sembra quello di migliorare la posizione nei play off per poi poter sfruttare il fattore campo, anche se purtroppo senza tifosi, che però dà anche migliori combinazioni per i doppi confronti.

Il Cosenza ha perso l'ultima sfida contro la Cremonese che ha fermato l'ottimo momento per la squadra di Occhiuzzi che aveva raccolto sei punti nelle quattro partite precedenti. La formazione calabrese ora è in 16esima posizione e un solo punto di vantaggio sulla coppia Ascoli-Reggiana che hanno come obiettivo quello di svolgere i play out per evitare la retrocessione diretta. Una squadra che continua a segnare molto poco, solo 26 i gol fatti, meglio solo dell'Entella, ma che subisce anche una quantità di gol non altissima come mostrano le 32 reti subite.

Dove vedere Venezia-Cosenza: DAZN

Chievo-Pisa (lunedì 12 aprile ore 19:00)

Match per i play off quello che chiuderà la 33^ giornata di Serie B. La squadra scaligera è in ottava piazza con 45 punti di cui solo tre conquistati nelle ultime cinque sfide. Una situazione complicata per i gialloblù che hanno solo due punti di vantaggio sul Brescia per l'ultima posizione nei play off. Una vittoria potrebbe però rilanciare completamente una squadra che ha una rosa potenzialmente da promozione diretta ma che non ha mai trovato un filotto importante di risultati.

Il Pisa si è un po' fermato nell'ultimo periodo ed ha trovato due sconfitte consecutive contro Pescara e Lecce. La squadra toscana ha 40 punti in classifica e con questa partita però potrebbe rientrare nel pieno della lotta play off vincendo uno scontro diretto. Rimane davvero buono però il rendimento dei nerazzurri che hanno svolto un campionato molto equilibrato a metà classifica senza aver mai rischiato di essere risucchiata nella zona calda ma con spesso ambizioni di salire tra le migliori otto di questo campionato seppur con una rosa probabilmente non all'altezza.

Dove vedere Chievo-Pisa: DAZN


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie B