Seguici su

Serie B

Serie B, finale playoff Cagliari-Bari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Serie B, finale playoff Cagliari-Bari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Iconsport / LaPresse

La Serie B si appresta a vivere l'ultimo, importante atto della stagione 2022/2023, con la doppia finale playoff Cagliari-Bari, che designerà la terza squadra che farà compagnia a Frosinone e Genoa in Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match d'andata, che si disputerà alla Unipol Domus di Cagliari.

Cagliari-Bari

La compagine sarda è giunta all'ultimo passo verso la massima serie dopo aver eliminato prima il Venezia, sconfitto 2-1, e poi il Parma nella doppia semifinale, terminata 3-2 con una strepitosa rimonta tra le mura amiche e difesa con lo 0-0 del match di ritorno. Dopo un inizio di stagione non all'altezza delle aspettative, l'avvento in panchina di un allenatore dalla comprovata esperienza come Claudio Ranieri ha ridato ai rossoblù la giusta carica e organizzazione per raggiungere con tranquillità la zona playoff, e partita dopo partita la squadra è cresciuta in convinzione e rendimento, arrivando a queste ultime due partite in un ottimo stato di forma. Davanti ci sarà una squadra meglio piazzata nella stagione regolare, ma per quanto fatto vedere gli isolani hanno ottime chance di centrare il ritorno in Serie A dopo appena una stagione dalla bruciante retrocessione del maggio 2022. Il tutto puntando sul consueto undici titolare, guidato dalla fantasia di Marco Mancosu alle spalle della coppia d'attacco formata da Zito Lovumbo e Gianluca Lapadula.

La formazione ospite, dal canto proprio, ha raggiunto la finale sul filo del rasoio, dopo aver rimontato la sconfitta per 1-0 subita sul campo del Sudtirol nella semifinale di andata e vincendo con lo stesso punteggio nella partita disputata tra le mura amiche, avendo quindi la meglio proprio in virtù del miglior piazzamento in campionato rispetto agli altoatesini. Un fattore sicuramente importante anche per quanto riguarda la finale, ma che allo stesso tempo non può far rilassare la compagine pugliese, alla luce della forza dell'avversaria da affrontare. Di questo ne è ben consapevole anche l'allenatore Michele Mignani, il quale, allo stesso tempo, motiverà ulteriormente la propria squadra, vogliosa di centrare una storica doppia promozione dopo quella dello scorso anno dalla Serie C alla Serie B, ottenendo un risultato positivo già nella insidiosa trasferta sarda. Il tutto puntando sulla consueta formazione titolare, guidata dal tridente d'attacco formato da Walid Cheddira, Sebastiano Esposito e Gregorio Morachioli.

Cagliari-Bari: orario e dove vederla in tv o in streaming

La finale playoff di Serie B Cagliari-Bari si disputerà giovedì 8 giugno 2023 alle 20:30, alla Unipol Domus di Cagliari. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Cagliari-Bari, probabili formazioni

Probabile formazione Cagliari (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Azzi; Nandez, Deiola, Makoumbou; Mancosu; Luvumbo, Lapadula. All.: Claudio Ranieri

Probabile formazione Bari (4-3-3): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Bellomo, Maiello, Maita; Cheddira, Esposito, Morachioli. All.: Michele Mignani

Playoff Serie B: il regolamento per la finale

Come accennato in precedenza, nella fase finale dei playoff di Serie B, quindi tra semifinale e finale, il regolamento prevede che il miglior piazzamento in campionato abbia un ruolo importante. Infatti, in caso di doppio pareggio o una vittoria e una sconfitta con lo stesso numero di reti realizzate e subite, generalmente la squadra col miglior piazzamento accederebbe alla fase successiva, o direttamente in Serie A dopo la finale. Tuttavia vi è un eccezione, riguardante proprio l'ultimo atto della competizione, nel caso in cui due squadre abbiano concluso il campionato a pari punti, anche se questo non è il caso di Cagliari e Bari. Secondo questa, infatti, nel momento in cui non si concretizza nessuna delle ipotesi succitate, è necessario ricorrere ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore.

Cagliari-Bari: precedenti, statistiche e curiosità

Quello di oggi tra Cagliari e Bari sarà l’incontro numero 45 nella storia delle due squadre, con un bilancio di successi favorevole ai padroni di casa, usciti con una vittoria 15 volte contro le 10 della formazione ospite, ma a farla da padrone è il segno x, apparso nelle restanti 19 circostanze. Nell’ultimo faccia a faccia disputato in terra sarda, nel corso della stagione regolare, i pugliesi hanno vinto di misura, per 0-1, grazie al sigillo decisivo di Cheddira. L’ultimo successo della compagine rossoblù tra le mura amiche, invece, risale alla Serie B 2015/2016, col 2-1 figlio delle reti di Melchiorri, Sau e Rosina. Numeri e statistiche che lasciano quindi aperta ogni possibilità di risultato finale, e che di conseguenza solo il nuovo verdetto del campo potrà confermare o smentire.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie B