Seguici su

Europa Conference League

Sorteggio gironi Conference League: quando e dove si fa, tv e squadre partecipanti

Sorteggio gironi Conference League: quando e dove si fa, tv e squadre partecipanti
Iconsport / Sportsfile

Tutto quello che c'è da sapere sul sorteggio dei gironi di Conference League

La nuova stagione è ormai iniziata ed a settembre sarà tempo anche delle varie coppe europee. Tra queste anche la terza edizione di sempre per la Conference League. Dopo che la prima è stata alzata al cielo dalla Roma di José Mourinho, nella seconda l'Italia non è riuscita a concedere il bis, con la Fiorentina che si è dovuta arrendere agli inglesi del West Ham.

In questa terza edizione saranno ancora i viola a rappresentare la Serie A, viola che hanno guadagnato l'accesso solo grazie all'esclusione forzata della Juventus (qui i motivi). I toscani proveranno a vendicare la sconfitta in finale della scorsa stagione. Prima c'è però da scoprire se riusciranno a passare i playoff di qualificazione ai gironi e se si, il girone nel quale si giocheranno le loro carte. Tutto quello che c'è da sapere sul sorteggio dei gironi di Conference League: quando si fa, dove e quali squadre che vi prenderanno parte.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Quando saranno i sorteggi dei gironi di Conference League

Il sorteggio della fase a gironi della Conference League 2023/24 avverrà venerdì 1 settembre 2023 alle 0re 14:00, chiuse le ultime gare dei playoff e stabilite tutte le formazioni che vi prenderanno parte.

Dove saranno i sorteggi dei gironi di Conference League

Come al solito il sorteggio avverrà a Montecarlo.

Quali squadre parteciperanno ai sorteggi dei gironi di Conference League

Fascia 1: Az Alkmaar, Gent, Dinamo Zagabria, Eintracht Francoforte, Club Bruges, Fenerbahce, Lille, Ferencvaros

Fascia 2: PAOK Salonicco, Slovan Bratislava, Maccabi Tel Aviv, Aston Villa, Viktoria Plzen, Fiorentina, Ludogorets, Bodo/Glimt

Fascia 3: Astana, Besiktas, HJK, Trnava, Lubiana, Zorya, Genk, Legia Varsavia

Fascia 4: Breidablik, Lugano, Ballkani, Cucaricki, Nordsjaelland, KI, Aberdeen, Mostar

Le date dei sorteggi della Conference League 2023/24

Partiamo da quelle che saranno le date dei sorteggi. Detto appunto prima che i gironi verranno sorteggiati il 1 di settembre, ne restano poi altri tre: sedicesimi di finale, ottavi di finale e blocco composto da quarti, semifinale e finale. Il sorteggio dei sedicesimi di finale è in programma per il 18 dicembre, quello degli ottavi per il 23 febbraio del 2024 ed infine quello dell'ultimo blocco per il 15 marzo del 2024.

  • Gironi: 1 settembre
  • Sedicesimi di finale: 18 dicembre
  • Ottavi di finale: 23 febbraio
  • Quarti, semifinali e finale: 15 marzo

Le date della Conference League 2023/24

Sono già note anche le date della Conference League 2023/24. La fase a gironi sarà giocata tra i mesi di settembre e quello di dicembre. La fase ad eliminazione diretta tutta nel 2024, con la finale in programma per maggio.

  • Prima giornata: 21 settembre
  • Seconda giornata: 5 ottobre
  • Terza giornata: 26 ottobre
  • Quarta giornata: 9 novembre
  • Quinta giornata: 30 novembre
  • Sesta giornata: 14 dicembre
  • Sedicesimi di finale: 15 febbraio (andata), 22 febbraio (ritorno)
  • Ottavi di finale: 7 marzo (andata), 14 marzo (ritorno)
  • Quarti di finale: 11 aprile (andata), 18 aprile (ritorno)
  • Semifinali: 2 maggio (andata), 9 maggio (ritorno)
  • Finale: 29 maggio

Data e sede della finale della Conference League 2023/24

La finale di Conference League del 2023/24 è in programma per mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 21:00. Ancora da definire invece la sede nella quale verrà giocata.

Dove vedere in tv la Conference League 2023/24

Per quanto riguarda le emittenti televisive saranno le stesse dello scorso anno. Spetterà dunque a Sky e DAZN trasmetterla in diretta, con qualche partita che andrà anche in chiaro su Tv8.

Leggi anche:


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa Conference League