Seguici su

Altre Competizioni

Supercoppa europea, Real Madrid-Eintracht Francoforte 2-0: quinta coppa per il Real

Supercoppa europea, Real Madrid-Eintracht Francoforte 2-0: quinta coppa per il Real

Il Real Madrid ha la meglio sull'Eintracht Francoforte e porta a casa la sua quinta Supercoppa europea

Il Real Madrid si impone senza particolari problemi contro l'Eintracht Francoforte e porta a casa la sua quinta supercoppa europea della storia, eguagliato il record di Milan e Barcellona. Il primo trofeo stagionale va dunque a Carlo Ancelotti, si tratta del 94esimo titolo per il Real. Per il tecnico italiano è invece il 23esimo trofeo in carriera, quarta supercoppa europea.

Basta un gol per tempo ai blancos per poter alzare al cielo il trofeo, nella prima frazione un tap-in di Alaba e nella ripresa un gol del solito immancabile Karim Benzema, che rinforza ancora di più la sua candidatura per il prossimo pallone d'oro. Troppo poco in attacco i tedeschi, che sprecano le poche occasioni concesse dalla difesa madridista.

PRIMA DI CONTINUARE CON IL PEZZO, DAI UN'OCCHIATA ALLA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23! CLICCA QUI PER SCARICARE L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA!

Real Madrid – Eintracht Francoforte 2-0: risultato e tabellino

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal (85′ Rudiger), Militao, Alaba, Mendy; Modric (67′ Rodrygo), Casemiro, Kroos (85′ Tchouameni); Valverde (76′ Camavinga), Benzema, Vinicius Junior (85′ Ceballos). All. Carlo Ancelotti

Eintracht Francoforte (3-4-2-1): Trapp; Touré (69′ Alario), Tuta, Ndicka; Knauff, Rode (58′ Kolo Muani), Sow, Lenz; Lindstrøm (58′ Gotze), Kamada; Borré. All. Oliver Glasner

Gol: Alaba (38′), Benzema (65′)

Assist: Casemiro, Vinicius Junior

Ammoniti: Alario (E)

Espulsi:

Real Madrid – Eintracht Francoforte 2-0: il racconto del match

Al fischio d'inizio le due squadre partono un po' a rilento, come a voler studiare l'avversario. Equilibrio che contraddistingue i primi dieci minuti di gioco. La prima vera occasione del match arriva al 14′ e capita sui piedi di Kamada, che con il primo tiro in porta del match trova la grande risposta di Courtois. Il Real subisce allora la scossa e si sveglia, tre giri di lancette dopo è Vinicius Junior ad impensierire il portiere avversario: grande contropiede di Valverde che arriva sul fondo e mette in mezzo, Benzema riceve e serve Vinicius messo meglio, il brasiliano calcia a botta sicura ma la difesa dei tedeschi salva tutto sulla linea di porta. Al 24′ è ancora l'Eintracht a farsi vivo nelle zone della porta avversaria, questa volta con un tiro dalla lunga distanza di Knauff, il portiere del Real è però attento e si allunga per respingere. Nella fase centrale della prima frazione i ritmi del match calano leggermente, tornano a salire solo nei dieci minuti finali. Al 37′ è ancora Vinicius a rendersi pericoloso, questa volta ottimo diagonale dell'esterno, che trova la grande risposta di Trapp. Risposta di Trapp che però non si ripete sugli sviluppi del corner che ne scaturisce, Benzema appoggia per Casemiro che di testa prolunga sul secondo palo dove Alaba deve solo sfiorare per portare avanti i suoi. Il Real adesso prende fiducia e pochi minuti dopo si avvicina anche al raddoppio, questa volta Kross recupera un bel pallone e serve per Benzema, che di piatto mette però a lato di poco. La prima frazione si chiude dunque con le merengues in attacco e avanti di un gol.

Il secondo tempo parte sulla falsa riga del primo, con entrambe le squadre più preoccupate di difendere che di attaccare. La prima occasione della ripresa capita al Real ed ancora una volta a Vinicius Junior, Mendy mette in mezzo un pallone interessante che il brasiliano gira di prima in porta, trovando ancora il grande riflesso di Trapp. Il Real continua a premere ed al 61′ va vicino al raddoppio con Casemiro, il centrocampista brasiliano riceve a limite e lascia partire un tiro al volo di sinistro che, dopo aver scheggiato la traversa, termina sul fondo. L'Eintracht prova timidamente a rispondere con Knauff, il suo tiro è però debole ed è facile preda di Courtois. Il raddoppio era però nell'aria, solo una questione di tempo, ed arriva infatti al 65′. Vinicius prende campo sulla fascia sinistra e mette dentro un bel pallone per Benzema tutto solo, il francese tira al volo e – complice una papera di Trapp – porta i suoi sul 2-0. Real che non sembra però per niente sazio e continua a premere sull'acceleratore a caccia del tris. Dopo qualche tentativo i ritmi tornano a calare. Ritmi che poi restano bassi fino al fischio finale, che vede esplodere di gioia la parte dello stadio occupata dai tifosi del Real.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni