Infortuni

Torino, novità a centrocampo: pronto il rientro di Baselli dal primo minuto

Torino, novità a centrocampo: pronto il rientro di Baselli dal primo minuto
imagephotoagency.it

Il centrocampista granata è pronto per il tecnico Nicola a scendere in campo dall'inizio già a partire dalla sfida contro il Genoa

Prima che arrivare dal campo, le buone notizie per il Torino arrivano dall'infermeria e dal campo di allenamento col possibile rientro dal primo minuto di Daniele Baselli. Il centrocampista granata è assente dal 29 febbraio 2020 – Napoli-Torino terminata 2-1 – che è stata la sua ultima apparizione visto che poi dalla settimana successiva il campionato si è fermato per la pandemia Covid.

Alla ripresa delle attività Baselli ha subìto la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, in una delle ultime sedute che hanno preceduto l'esordio del Torino. I tempi di recupero sono stati lunghi e in questa stagione ha racimolato appena 75 minuti nelle ultime tre partite, subentrando sempre nel finale ai compagni. Sabato 13 febbraio contro il Genoa potrebbe ritornare a giocare dall'inizio.

Le parole del tecnico Nicola nella conferenza stampa

A confermare tutto questo è lo stesso allenatore granata Davide Nicola nel corso della conferenza stampa che precede la partita Torino-Genoa. Il tecnico è sempre restio a parlare dei singoli ma ha concesso un'eccezione per Baselli che può rappresentare una svolta per il centrocampo torinese: “Da un punto di vista dell’impiego lo riteniamo pronto. Quello che conta è che un giocatore deve poter determinare, per me è ininfluente se uno parta dall'inizio o che subentri”.

Come potrebbe cambiare il Torino col rientro di Baselli

Nelle ultime uscite Nicola sta schierando il Torino con il 3-5-2 per avere maggiore copertura centrale con i tre difensori e più spinta sulle fasce con i due esterni. Questo consente di avere tre posti disponibili in mezzo al campo per inserire altrettanti centrocampisti. Il neo-acquisto Mandragora sembra intoccabile anche in virtù dell'investimento che la società granata potrebbe fare in estate per assicurarselo a titolo definitivo.

C'è più concorrenza invece per gli altri due posti restanti. Infatti Rincon e Lukic sono stati quelli scelti nell'ultimo match contro il Torino, ma c'è anche Linetty che è stato acquistato in estate dalla Sampdoria per 7,5 milioni di euro. Però il rientro di Baselli potrebbe sconvolgere gli equilibri e infatti andarsi a prendere il suo posto da regista davanti alla difesa, facendo scalare Rincon nella scomoda posizione di giocarsi la maglia da titolare restante con gli altri due (Linetty e Lukic).

Le statistiche di Daniele Baselli per il fantacalcio

Il 28enne centrocampista granata – tralasciando la scorsa stagione – per quattro anni consecutivi (dal 2015/16 al 2018/19) è sempre riuscito a segnare almeno quattro reti a campionato, con l'exploit dei sei gol messi a segno nel 2016/17. Questi sono sempre stati accompagnati da qualche assist che è servito ad arrotondare le sue statistiche, sempre due a stagione con i quattro sempre ottenuti nel 2016/17 che rappresenta la sua annata migliore.

Per quanto riguarda la mediavoto è sempre stato molto costante con votazioni sempre sopra la sufficienza anche nella passata stagione quando è rimasto a secco di gol (5,94). È uno dei pochi calciatori rimasto sempre titolare e punto fermo del centrocampo nonostante i tanti tecnici cambiati dal Torino negli ultimi anni. La sua miglior stagione è stata senza dubbio quella 2016/17 terminata con sei gol, quattro assist, una mediavoto di 6,09 e una fantamedia di 6,62.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Infortuni