Tutti i giocatori che si sono infortunati dopo la 22^ giornata di Serie A, tanti nuovi nomi e problemi per il fantacalcio
Questo campionato di Serie A così compresso e senza alcuna sosta aumenta sicuramente gli infortuni e acciacchi fisici dei giocatori. La situazione ovviamente si riflette anche sul fantacalcio, con molti fantallenatori che si trovano alle prese con pedine molto importanti out per diverse giornate. Di seguito, la situazione dei nuovi infortunati dopo la 22^ giornata di Serie A.
Domenico Criscito
Criscito ha dovuto lasciare il campo dopo appena 17 minuti di Torino-Genoa per una distorsione alla caviglia, scaturita da un contrasto con l’attaccante granata Simone Zaza. Le sue condizioni saranno monitorate giorno dopo giorno, per capire se il capitano rossoblù potrà esserci o meno nel match interno di sabato 20 febbraio contro il Verona.
Juan Cuadrado
Cuadrado è costretto a dare forfait per una lesione al bicipite femorale della coscia destra. L’esterno colombiano − nel match Napoli-Juventus, durante un intervento scomposto − ha accusato un dolore, che ha obbligato Pirlo a sostituirlo nel secondo tempo, per fare spazio al brasiliano Alex Sandro. Il difensore bianconero salterà sicuramente le gare contro Porto e Crotone e sarà rivalutato nei prossimi impegni.
Stefan Radu
Nel riscaldamento di Inter-Lazio, Radu ha riaccusato il fastidio fisico emerso negli scorsi giorni, ed è finito in tribuna, lasciando il suo posto a Wesley Hoedt. Il difensore verrà rivalutato nei prossimi giorni, per definire l’entità dell’infortunio ed eventuali tempi di recupero.
Hirving Lozano
Lozano – dopo uno scatto sulla fascia, in Napoli-Juventus – si era fermato chiedendo il cambio: mister Gattuso, però, aveva finito gli slot, obbligando il messicano a stringere i denti. Il Chucky si era toccato la coscia destra dopo aver provato ad inseguire un pallone. “Gli esami per il messicano hanno evidenziato una distrazione di secondo grado al bicipite femorale destro“, questo il comunicato del club partenopeo. L'attaccante dovrebbe rientrare a marzo e, dunque, salterà diverse gare: la doppia sfida di Europa League contro il Granada, nonché le partite contro Atalanta, Benevento, Sassuolo e Bologna in campionato.
David Ospina
Quanto a Ospina, il portiere si era fermato durante il riscaldamento della gara per un problema all’inguine, venendo sostituito da Meret, autore di una buonissima partita. Gli esami hanno evidenziato una distrazione di primo grado all’adduttore della coscia destra. Più brevi, però, i suoi tempi di recupero, in quanto sicuramente salterà i due match europei contro il Granada e la sfida di campionato contro l’Atalanta, ma spera di esserci per il 28 febbraio, quando il Napoli ospiterà al Maradona i corregionali del Benevento.
Andrea Petagna
Affaticamento muscolare, invece, per Petagna dopo il match di campionato tra Napoli e Juventus. Gli esami strumentali saranno utili per capire se tale affaticamento potrà essere smaltito in tempi brevi o meno. In dubbio, dunque, la sua presenza contro il Granada in Europa League.
Yordan Osorio
Osorio al 68′ di Verona-Parma, per cercare di contrastare Lasagna, scivola sul terreno di gioco abbastanza duro – a causa del grande freddo – e il suo ginocchio sembra fare un movimento abbastanza innaturale. Al suo posto, D'Aversa ha fatto entrare il terzino campano Pezzella. Gli esami dei prossimi giorni diranno di più sull'infortunio al ginocchio del difensore venezuelano.
Ebrima Colley
Partito titolare nel match vinto poi dal Verona contro il Parma, Colley ha dovuto dare forfait al minuto 51 del primo tempo, a causa di un brutto movimento del ginocchio sinistro in occasione di un cambio di direzione, con l’articolazione che sembra aver compiuto uno strano movimento. Le sue condizioni saranno valutate nelle prossime ore, per capire se si tratti di un infortunio più o meno grave e se potrà esserci contro il Genoa, sabato 20 a Marassi.