Seguici su

Serie A

Torino-Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Torino-Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
torinofc.it

Tutto quello che c’è da sapere su Torino-Verona, partita della 16^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti, statistiche

Il primo turno dopo la sosta natalizia è andato, ma non ci si ferma qui, perché ricomincia di nuovo la Serie A. Lo fa con un turno infrasettimanale, valevole per la 16^ giornata di campionato. Allo Stadio Olimpico Grande Torino arriva il Verona per sfidare i granata. Il Torino vuole continuare a cavalcare l'onda positiva che si è mossa nelle ultime partite. Il Verona per prendere continuità, dati gli ultimi risultati un po' altalenanti. I granata si trovano al diciassettesimo posto in Serie A, mentre i gialloblu sono ottavi. Una sfida che vedrà di fronte due compagini estremamente affamate, ed anche molto diverse sul piano di gioco. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Torino e Verona.

Come arriva il Torino

Il Torino è sicuramente in risalita dopo l'inizio catastrofico di questa stagione. I granata, infatti, non perdono da tre partite di fila, avendone pareggiate due e vinta l'ultima, con un sonoro 0-3 in casa del Parma. Offensivamente gli uomini di Giampaolo si muovono molto bene, e sono estremamente prolifici. Basti pensare che i gol segnati (25) sono più di quelli messi a segno da squadre come Lazio, Sampdoria, e lo stesso Verona, al momento di gran lunga sopra in classifica. La graduatoria, però, non sorride a Belotti e compagni, relegandoli diciassettesimi con solo 11 punti ottenuti. Lo spettro retrocessione, è inutile negarlo, c'è, ed aleggia forte sui granata.

I problemi vengono fuori in difesa, che, nonostante il grande ritrovamento di Izzo, è la seconda peggiore in campionato, con 32 gol incassati. Sta migliorando la situazione anche da questo punto di vista, infatti sono solo due le reti prese nelle ultime tre partite, segno di grande crescita per il Torino. La squadra è in fase di sviluppo, i singoli ci sono, e se si riuscisse a trovare una buona intesa in campo le soddisfazioni non mancherebbero.

Come arriva il Verona

Arriva a Torino il solido Verona di Juric. Gli scaligeri sono momentaneamente ottavi in classifica Serie A, distante solo cinque punti dalla zona Champions League. Gli ultimi risultati sono stati a dir poco altalenanti, nelle ultime cinque partite il Verona ha trovato due vittorie, due sconfitte ed un pareggio. Da sottolineare la poca continuità di risultati per i gialloblu, che non trovano due vittorie consecutive addirittura dalle prime due partite in campionato. Bisogna però complimentarsi con la grande compattezza difensiva del Verona, che ha concesso solo 14 gol in 15 partite, il miglior dato dopo il Napoli (partenopei con una partita in meno).

La manovra offensiva è totalmente l'opposto di quella granata, avendo segnato 19 gol fino ad ora, ma trovandosi nettamente sopra la compagine rivale. Sono ben 12 i punti di distacco tra le due squadre. Verona che si trova, ad ora, ottava in classifica con 23 punti. Gli uomini di Juric vorranno iniziare a dare continuità anche ai risultati, e vincere la seconda partita consecutiva, Torino avvisato.

Orario di Torino-Verona e dove vederla in tv o in streaming

Il match di campionato tra Torino e Verona si svolgerà mercoledì 6 gennaio alle ore 15:00. La gara si disputerà allo Stadio Olimpico Grande Torino, e sarà giocata regolarmente a porte chiuse, a causa del diffondersi della pandemia di coronavirus. L’incontro sarà trasmesso in diretta ed esclusiva su Sky e precisamente sul canale Sky Sport (canale 255 del satellite e 486 del digitale terrestre). Inoltre, per gli abbonati Sky sarà possibile assistere al match anche tramite le piattaforme streaming Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 16^ giornata

Probabili formazioni di Torino-Verona

Nelle file del Torino c'è un solo indisponibile, ovvero Buongiorno. Il giovane centrale non sarà utilizzabile nel match contro il Verona. Assodato ciò, tra i pali c'è la riconferma di Sirigu, ormai tornato il vero titolare. Davanti a lui c'è il trio difensivo, collaudato ed approvato ufficialmente da Giampaolo: Izzo, Bremer, Lyanco. Sulle fasce del 3-5-2 granata si piazza: Singo sulla destra, oramai titolare inamovibile, ed uno tra Rodriguez ed Ansaldi (recuperato) sulla sinistra; Vojvoda parte dietro in entrambe le corsie laterali.

Il trio di centrocampo prevede Linetty e Rincon sicuri del posto, con Lukic che cerca posto per completare il reparto, ma il ballottaggio con Meite è acceso. In attacco pochi dubbi su Belotti, a guidare l'attacco, sostenuto da uno tra Verdi, Zaza e Gojak, che ha dato ottime risposte ultimamente.

Verona che arriva a Torino senza Vieira, Favilli, Di Carmine e Benassi, tutti out per la sfida. Tra i pali si piazzerà la sicurezza Marco Silvestri, anch'esso sostenuto da un trio difensivo. Juric pensa al rilancio di Dawidowicz da titolare, con Magnani sicuro del posto, e Gunter che si lotta l'ultimo posto con Ceccherini. In mediana si piazzeranno Miguel Veloso e Tameze, dighe davanti alla difesa. Sulle fasce del 3-4-2-1 c'è sicuramente Faraoni a destra, ed a sinistra sicuro del posto Dimarco, Lazovic non convocato.

Sulla trequarti pochi dubbi, è mestiere di Zaccagni e Barak, che guidano la squadra offensivamente. A.A.A cercasi punta per il Verona, con Kalinic che è tornato a disposizione e dovrebbe partire titolare, ma è pressato dalla concorrenza di Colley e Salcedo.

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Bremer, Lyanco; Singo, Linetty, Rincon, Lukic, Rodriguez; Verdi, Belotti. All. Giampaolo

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Gunter, Magnani; Faraoni, Tameze, Miguel Veloso, Dimarco; Barak, Zaccagni; Kalinic. All. Juric

Consulta tutte le probabili formazioni della 16^ giornata di Serie A

Precedenti Torino- Verona

Il match tra Torino e Verona gode di 32 precedenti, tra Serie A e Serie B. Sono 15 le vittorie in favore del Torino, 13 i pareggi e sono quattro le vittorie dei gialloblu. Nonostante ciò, risale al febbraio 2015 l'ultima vittoria del Torino contro il Verona in Serie A; le altre partite fino ad ora sono terminate con ben cinque pareggi ed una vittoria degli scaligeri. Il Verona, in casa del Torino, ha perso solo uno degli ultimi dieci incontri, le altre partite sono finite sette volte in pareggio, e due volte con la vittoria del Verona.

Statistica personale di un giocatore, è quella di Simone Verdi: ha partecipato alla realizzazione di ben cinque gol nelle ultime quattro sfide contro l'Hellas Verona. Entrambe le squadre non registrano due vittorie consecutive da un po': il Verona dalle prime due partite di campionato, il Torino dal gennaio 2020. La gara vedrà contro due squadre che sono l'esatto opposto: quella di casa traballa difensivamente e segna davvero tanto, mentre gli ospiti fanno della solidità difensiva il loro punto di forza, ed in attacco non segnano a raffica.

Torino-Verona: i consigli per il fantacalcio

In ottica fantacalcio, la sfida è davvero interessante, si affronteranno una delle migliori difese, contro una delle peggiori. In casa Torino è sempre meglio non avventarsi con Sirigu, il gol subito è dietro l'angolo, anche se per questo turno potrebbe fare il miracolo. In difesa il ritrovato Izzo è caldamente consigliato, è in forma, va sfruttato questo suo momento. Bremer è la certezza, ci si può affidare. Singo è un treno, era tra le scommesse la scorsa giornata, ed a questa è consigliato vivamente.

Il trio di centrocampo si può lasciare in panchina, non è utile al fantacalcio. Se non segna fa assist o si batte per la squadra, Belotti è da schierare in ogni dove. La sua fantamedia recita 9.07, affamatissimo. Nonostante le prestazioni horror che spesso offre, una scommessa per cuori impavidi può essere Verdi. Contro il Verona, storicamente si scatena, se dovesse giocare si potrebbe pensare di metterlo. Chissà che non sforni un bonus fulmineo. Ad ora la sua fantamedia non è emozionante: 6 tondo.

Spostandosi sulla sponda veronese, in porta Silvestri è una sicurezza, tanto quanto Szczesny o Handanovic, se non di più. Questa partita si teme il gol subito, può arrivare, ma a livello di voto per il modificatore è un must: il 6,5 è quasi sempre assicurato. La sua media voto è del 6,5 tondo, le parole sono finite. Faraoni nonostante non stia facendo faville è sempre una certezza di sufficienza, come recita la sua media voto: 6 preciso. Deve ancora arrivare il suo primo gol, va aspettato. Miguel Veloso è l'uomo dei rigori, e se non segna dà solidità.

Dimarco e Lazovic si giocano un posto e fanno delle incursioni offensive il loro pane quotidiano, possono fare assist a questa. La trequarti è il vero reparto d'oro del Verona. Un Zaccagni del genere è da folli lasciarlo fuori, dopo la magia in rovesciata avrà il morale a mille. Già a quota quattro gol e due assist, potrebbe tornare al bonus nuovamente a questa.


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A