Fantaschede

Verona, alla scoperta di Pandur: statistiche e consigli per il fantacalcio

Verona, alla scoperta di Pandur: statistiche e consigli per il fantacalcio
hellasverona.it

La fantascheda di Ivor Pandur, nuovo acquisto del Verona. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Con il ritorno di Radunovic all'Atalanta, il Verona aveva bisogno in questa finestra di calciomercato di riempire lo slot di vice-Silvestri. La scelta è ricaduta sul croato Ivor Pandur, 20enne proveniente dall'HNK Rijeka per circa 1 milione di euro.

La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Ivor Pandur

Ivor Pandur nasce il 25 marzo 2000 a Rijeka, in Croazia. Cresce nel settore giovanile del club della sua città, l'HNK Rijeka, e svolge tutta la trafila con le selezioni minori della Croazia, a partire dall'U15 fino all'U20.

Firma il suo primo contratto da professionista nel 2018 e in Prima Squadra debutta nella passata stagione, a 19 anni e mezzo, in una gara di coppa vinta addirittura per 11-0. Un paio di mesi più tardi, a dicembre, il portiere titolare Andrej Prskalo si infortuna al polpaccio e Pandur sfrutta al meglio la sua occasione. A quel punto, resta titolare anche al rientro dall'infermeria del suo collega.

In stagione gioca 24 partite, vincendo la Coppa di Croazia – il suo primo trofeo da pro – e dando seguito alle alte aspettative che si hanno di lui in patria. Tant'è che a lui si sarebbero interessate squadre come Dinamo Zagabria e Hajduk Spalato, nelle quali il 20enne ha però dichiarato di non poter andare per il legame con il Rijeka, oltre ad altri club europei di primissimo rango. Si è recentemente parlato infatti di Manchester City, Liverpool e anche della Juventus (che aveva incrociato nel Torneo di Viareggio 2018) alla finestra.

Nel 2020/21 disputa le prime due gare di campionato, poi prende il volo. Alla fine, ad affondare il colpo è stato il Verona.

Ruolo e caratteristiche di Ivor Pandur

Pandur è un portiere di 187 cm, un'altezza adeguata al ruolo che non lo rende però un gigante tra i suoi colleghi. In patria è considerato una stella nascente e l'aver giocato praticamente in ogni categoria d'età della Nazionale conferma tali potenzialità. Sono però pochi i portieri capaci a un'età così giovane (20 anni) di spostarsi in un campionato importante come quello italiano e fare subito la differenza, azzerando completamente i margini d'errore.

Indice titolarità di Ivor Pandur al Verona

Al Verona, Pandur sarà il vice-Silvestri. A meno di sorprese, dunque, la sua presenza in campo sarà necessaria solo nel caso in cui il titolare venga espulso e si infortuni, un margine molto stretto per renderlo appetibile al fantacalcio. La passata stagione Radunovic, del quale Pandur prenderà il posto, si è visto tra i pali solo in tre occasioni. Troppo poco per un estremo difensore che non sia di una squadra di alta classifica.

Inclinazione bonus di Ivor Pandur al fantacalcio

Nella scorsa stagione al HNK, Pandur ha trovato ben 7 reti inviolate su 18 presenze in campionato. Un dato molto interessante, mitigato però dal fatto che giocasse per la terza forza del campionato croato. E l'Hellas non può fregiarsi dello stesso status in Serie A.

In quanto ai rigori, finora non è arrivata alcuna soddisfazione. Sugli otto calci dagli undici metri affrontati, infatti, Pandur non è riuscito a evitarne neanche uno.

Inclinazione malus di Ivor Pandur al fantacalcio

Nella sua carriera tra i grandi, Pandur non ha ancora ricevuto neanche un cartellino. C'è però da considerare che la carriera in questione si compone in totale di 24 presenze, una base statistica piuttosto bassa.

Tra i professionisti ha subito finora 23 reti in 24 gare, un discreto score. Dal canto proprio, il Verona ha subito 51 reti lo scorso anno, posizionandosi a metà di questa speciale classifica.

Frequenza infortuni di Ivor Pandur

Non c'è nessun fantasma nell'armadietto dell'infermeria di Pandur, che comunque ha ancora solo 20 anni. Difficile dunque sbilanciarsi.

Prendere Ivor Pandur al fantacalcio?

Nonostante si tratti di un ragazzo promettente, Pandur non è consigliabile al fantacalcio, dove servono giocatori capaci di incidere immediatamente. Il ruolo di riserva è definito, per lui, quindi le apparizioni saranno poche. E prenderlo assieme a Silvestri può essere un'idea solo per i fantallenatori che vogliono terzetti molto, molto low cost in Leghe numerose.

Consulta e scarica la guida all'asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Ivor Pandur per il fantacalcio

Caratteristiche: 6

Titolarità: 3

Bonus: 6

Malus: 6

Infortuni: 6

Fantavalore: 5,4

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

19 14 2 3 18 44
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

19 6 1 12 -18 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantaschede