Seguici su

Voti Fantacalcio

Voti Fantacalcio: la Top 11 della 24ª giornata di Serie A 2022/2023

Voti Fantacalcio: la Top 11 della 24ª giornata di Serie A 2022/2023

La Top 11 della 24ª giornata di Serie A, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantacalcio, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantacalcio. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta settimana dopo settimana. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.

La Top 11 della 24ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio

Ochoa – Salernitana

7

Poco impiegato fino al 41’, quando sfodera la super parata sul colpo di testa ravvicinatissimo di Ciurria. Usa tanto la voce con i difensori. Para anche con i piedi. Mette ancora il guantone su Mota. Il fantavoto di Ochoa é un 7 e si conferma il portiere col miglior voto della 24a gornata di Serie A.

Biraghi – Fiorentina

10,5

Poco tempo a sua disposizione, buttato dentro per un infortunio, ma è quanto basta per inventarsi una punizione da antologia, un gol da centrocampo che sfrutta le disattenzioni veronesi. 10,5 il fantavoto di Biraghi che ottiene un 7,5 in pagella a cui si  aggiunge il +3 del super gol da centrocampo contro il Verona.

Bremer – Juventus

9,5

Sorpreso e bruciato da Sanabria nell'azione dell'1-2: l'attaccante del Toro fa una grande giocata, ma lui è troppo pigro e passivo. Si riscatta alla grande firmando il gol del 3-2 con una grande incornata. 9,5 é il fantavoto del Brasiliano che mette a segno il suo secondo gol in campionato, con un bonus del +3 che viene aggiunto al 6,5 in pagella come voto base.

Danilo – Juventus

10

In un momento delicato e complicato trova il 2-2 con una zuccata perentoria che non dà scampo a Milinkovic-Savic. Si sta specializzando nei gol pesanti. Uomo squadra. 10 il fantavoto di Danilo, che chiude cosí la Top 3 di difensori di questa giornata con un altro dei suoi gol.

Orsolini – Bologna

10

Si muove molto bene sulla fascia destra facendo vedere dei lampi di qualità davvero importanti. E quando il match sta volgendo alla fine sblocca il match con una conclusione che non lascia scampo a Onana. 10 il suo fantavoto, seconda presenza consecutiva nella Top 11 di giornata grazie  ad un gol che ha portato 3 punti al Bologna contro la seconda classificata, l'Inter. 7 il voto in pagella, 10 il fantavoto.

Luis Alberto – Lazio

10

Il Mago non riesce a estrarre il coniglio dal cilindro nel primo tempo, ma lo fa eccome nel secondo quando toglie le ragnatele dall'incrocio con una straordinaria conclusione a girare da fuori area. La giocata giusta al momento giusto, che vale 3 punti, il quarto posto in classifica e tante critiche messe (ancora una volta) a tacere. 10 anche il fantavoto di Luis Alberto che va in gol e aggiunge un +3 al suo voto in pagella di 7.

Candreva – Salernitana

11,5

Parte a mille, da capitano prova a infondere coraggio alla squadra. Crossa, tira, sfiora la rete, e infine serve il tris a coronamento di una super prestazione. Per Candreva il fantavoto é un 11,5 piú che meritato, formato da un 7,5 in pagella a cui si aggiunge il +3 del gol ed il +1 dell'assist.

Thorstvedt – Sassuolo

10

Entra e dopo quattro minuti fa gol! Bravo in fase di recupero e nella gestione di alcuni palloni pericolosi. 10 anche il suo fantavoto, un classico.

Cabral – Fiorentina

10

Confermato titolare, Hien conosce la sua forma recente e lo segue come un'ombra per tutto il campo. Dimenticato da tutti su un angolo a fine primo tempo, ringrazia e insacca per la quarta partita consecutiva. Il fantavoto di Cabral é un altrettanto 10, con cui chiude il match di Verona portando 3 punti alla sua Fiorentina, che fa cosí un passo in avanti in classifica sognando l'Europa.

Ciofani – Cremonese

10

Dal dischetto si presenta Ciofani, sempre freddo e concreto. Il centravanti grigiorosso non sbaglia e regala la prima vittoria stagionale, in campionato, alla Cremonese. 10 il suo fantavoto per una notte che non dimenticherò mai. 10 é anche il fantavoto di Ciofani, con il +3 che si aggiunge al voto in pagella di 7.

Nzola – Spezia

14

Ci mette 6′ a far capire che è tornato: sfrutta al meglio il suggerimento di Ekdal e trasforma freddissimo saltando Silvestri. Decima rete in campionato, per un giocatore che è una volta di più imprescindibile per lo Spezia. Poi Becao capisce i suoi movimenti e gli si francobolla addosso e diventa più difficile trovare spazio, ma dopo le prove generali per la doppietta a inizio ripresa il secondo gol arriva a perfetto coronamento di un contropiede di Agudelo

Le migliori prestazioni della 24ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio

Il miglior fantavoto – Nzola – 14

Il miglior fantavoto della 24ª giornata di Serie A é il 14 di Nzola, ottenuto ovviamente dopo la doppietta messa a segno nel match  pareggiato per 2-2 contro l'Udinese, in una partita dove se non fosse stato per lui, lo Spezia non  avrebbe ma potuto immaginare di ottenere un punto in un campo come quello della Dacia Arena. Un risultato che per lo Spezia é sicuramente importate in vista di una salvezza a fine stagione, con un Nzola che appena rientrato dall'infortunio ha già messo a segno 3 gol in 2 partite. Il suo fantavoto, il piú alto di giornata, é un 14 piú che meritato vista la gara disputata,  con un +6  di bonus che va ad aggiungersi ad un voto in pagella pari a 8.

Il miglior voto – Nzola – 8

Il miglior voto in pagella della 24ª giornata di Serie A è di conseguenza per distacco, Nzola. 8 il suo voto in pagella, inevitabile visto che grazie a lui la formazione de La Spezia ha ottenuto un punto importante in vista della salvezza in Serie A, e che conferma essersi un giocatore fondamentale per il suo Spezia che senza le sue reti non si troverebbe  nemmeno al diciassettesimo posto ma più in fondo e con molti meno punti.


Salvatore Maniaci

Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Voti Fantacalcio